Torna al Sommario Annunci

Bollettino Ufficiale n. 40 del 4 / 10 / 2007

ANNUNCI LEGALI


Comune di Francavilla Bisio (Alessandria)

Decreto n. 1/2007 in data 21.09.2007 - Intervento per la realizzazione di una piazza per parcheggio pubblico in Comune di Francavilla Bisio. - Pronuncia espropriazione

Il Responsabile dell’Ufficio Espropriazioni

(omissis)

decreta

Art. 1 - E’ pronunciata l’espropriazione, disponendosi il passaggio del diritto di proprietà a favore del Comune di Francavilla Bisio (Provincia di Alessandria), beneficiario dell’espropriazione, sotto la condizione sospensiva che il presente provvedimento sia notificato ed eseguito mediante l’immissione in possesso, dei seguenti beni immobili siti in Comune di Francavilla Bisio, posti in zona omogenea “B ai sensi del D.M. 1444/68, necessari per la realizzazione di una piazza per parcheggio pubblico in via Guasco secondo le previsioni del vigente P.R.G.C. del Comune di Francavilla Bisio approvato con deliberazione G.R. in data 04.07.2002, n. 7-5413 che qualifica i medesimi come ”Aree per servizi sociali ed attrezzature a livello comunale parcheggio (Art. 7 delle N.di A.) , contraddistinti con la sigla “P ”:

Proprietà: Carrea Ermenegildo...(omissis)...

A) - appezzamento di terreno della superficie catastale di metri quadrati 370 (trecentosettanta), così censito al Catasto Terreni (N.C.T.) del Comune di Francavilla Bisio: Foglio 4 - Mappale 215 - area di fabbricato rurale demolito - are 03 ca. 70 - senza redditi;

B) - aree urbane della superficie complessiva di metri quadrati 384 (trecentoottantaquattro), censite al Catasto Fabbricati (N.C.E.U.) come segue: Foglio 4 - mappale 15 - area urbana - metri quadrati 91 - senza redditi - Via Guasco; Foglio 4 - mappale 206 sub. 2 - area urbana - metri quadrati 132 - senza redditi - Via Guasco; Foglio 4 - mappale 206 sub. 11 - area urbana - metri quadrati 161 - senza redditi - Via Guasco;

il tutto formante un unico corpo a confini: i mappali 206 sub.1, 206 sub.4, 206 sub.5, 206 sub.10, 206 sub8, 206 sub.7, 216, 217 e Via Gusco del Foglio 4.

Per quanto occorre si precisa che con denuncia di variazione in data 27.07.2007 Protocollo AL0309053 è stato esattamente individuato il mappale 206 sub.11 del Foglio 4, mentre con denuncia di variazione in data 27.08.2007 Protocollo AL0324504 il mappale 15 del Foglio 4, originariamente censito al Catasto Terreni - Ente Urbano, è stato accatastato al Catasto Fabbricati come area urbana.

Gli immobili sopra descritti risultano evidenziati in colore ocra negli allegati elaborati planimetrici sotto le lettere “A” e “B” e meglio descritti nei relativi certificati catastali allegati sotto le lettere “C”, “D”, “E”ed “F”.

I terreni oggetto di espropriazione hanno tutti le caratteristiche risultanti dal certificato di destinazione urbanistica rilasciato dal Comune di Francavilla Bisio in data 19.09.2007 Ptot. 2053 che si allega al presente decreto sotto la lettera “G ” per farne parte integrante e sostanziale.

Dalla data del rilascio del predetto certificato non sono intervenute, relativamente ai predetti immobili, modificazioni del vigente Strumento Urbanistico Generale e non è stata ad oggi trascritta nei Registri Immobiliari alcuna ordinanza sindacale accertante l’effettuazione di lottizzazione non autorizzata.

Ai sensi e per gli effetti del D.L. 30 agosto 1993, n. 332, convertito in legge 29.10.1993 n. 428, nonché dell’art. 10 della legge 21.11.2000, n. 353, i terreni oggetto di espropriazione non sono stati percorsi da fuoco.

Art. 2 - Il presente decreto viene emanato entro il termine di scadenza dell’efficacia della dichiarazione di pubblica utilità fissata con deliberazione della G.C. n. 36 in data 29.07.2005.

Art. 3 - Il vincolo preordinato all’esproprio è sorto con l’approvazione del P.R.G.C. del Comune di Francavilla Bisio, avvenuta con deliberazione della G.R. n. 7-5413 in data 04.03.2002 ed il progetto definitivo dell’opera da realizzare è stato approvato con deliberazione della G.C. n. 36 in data 29.07.2005 - con cui è stata dichiarata la pubblica utilità - per cui non sono trascorsi i cinque anni di cui all’art. 9, comma 2 - D.P.R. 327/2001, né il Consiglio Comunale del Comune di Francavilla Bisio ha stabilito di realizzare opere pubbliche diverse da quelle originariamente previste a norma del 5° comma -stesso articolo, risultando pertanto l’opera pubblica conforme alle previsioni dello Strumento Urbanistico Generale.

Art. 4 - L’indennità di espropriazione, in via provvisoria, è stata determinata, ai sensi e per gli effetti dell’art. 20, comma 3 - D.P.R. 327/2001, con provvedimento n. 2 in data 14.04.2006 del Responsabile dell’Ufficio per le Espropriazioni e quantificata in Euro 6.298,00 (seimiladuecentonovantotto virgola zero centesimi).

La medesima - decurtata delle maggiorazioni previste ex art. 45, comma 2 lettere a) et c) del D.P.R. 327/2001, in quanto non accettata dal proprietario - è stata depositata presso la Cassa Depositi e Prestiti a norma dell’art. 20, comma 14, con le modalità dell’art. 26 - stesso D.P.R., in ottemperanza della determinazione n. 16 in data 13.10.2006 del Responsabile dell’Ufficio per le Espropriazioni, giusta quietanza di deposito n. 22 in data 20.02.2007 di Euro 4.818,00 (quattromilaottocentodiciotto virgola zero centesimi) rilasciata dalla Tesoreria Provinciale dello Stato - Sezione di Alessandria - Tesoreria Cassa DD.PP.

Art. 5 -Si da atto che, ai fini della determinazione dell’indennità definitiva di espropriazione ai sensi dell’art. 21 - D.P.R. 327/2001, con provvedimento n. 196/07 R.V.G. in data 10.02.2007 del Giudice Diego Gandini - delegato dal Presidente del Tribunale di Alessandria, depositato in cancelleria il 14.02.2007 - è stato nominato il terzo tecnico del Collegio peritale nella persona del geom. Iberti Tiziana...(omissis)..., iscritta a Collegio Geometri della Provincia di Alessandria con n. 1919 ed iscritta nell’Albo dei Periti e Consulenti Tecnici del Tribunale di Alessandria, mentre con propria determinazione n. 2 in data 12.03.2007 stati nominati i seguenti tecnici di parte:

- Geom. Torielli Lorenzo...(omissis)... , quale tecnico designato, ex art. 20, co. 7 - D.P.R. 327/2001, dal sig. Carrea Ermenegildo,...(omissis)..., in qualità di espropriando;

- Geom. Roberto Priano...(omissis)..., quale tecnico designato dall’Autorità espropriante, fissando in giorni 90 (novanta), decorrenti dalla nomina del terzo tecnico da parte del Presidente del Tribunale di Alessandria, il termine per il deposito della relazione di stima dell’indennità definitiva di esproprio;

Art. 6 - L’indennità definitiva di espropriazione è stata determinata in complessivi Euro 9.815,00 (novemilaottocentoquindici virgola zero centesimi) così come risulta dalla relazione di stima del Collegio dei Tecnici redatta in data 26.04.2007.

Detta indennità è stata accettata dal proprietario. Si da però atto che, per le motivazioni in premessa esplicitate, ai sensi del combinato disposto di cui agli art. 21, co.12 -prima parte ed art. 27, co.2, con le modalità di cui all’art. 26 del D.P.R. 327/2001 ed in ottemperanza della determinazione del Segretario Generale n. 41 in data 31.07.2007, è stato disposto il deposito integrativo presso la Cassa Depositi e Prestiti della somma di Euro 4.997,00 (quattromilanovecentonovantasette virgola zero centesimi), giusta quietanza di deposito n. 60 in data 13.09.2007 - rilasciata dalla Tesoreria Provinciale dello Stato - Sezione di Alessandria - Tesoreria Cassa DD.PP. - quale differenza tra l’indennità definitiva di espropriazione e l’indennità provvisoria, già in precedenza depositata, in favore del Signor Carrea Ermenegildo...(omissis)...

Art. 7 - Il presente decreto sarà notificato al proprietario espropriato nelle forme degli atti processuali civili, unitamente ad un avviso contenente l’indicazione del luogo, del giorno e dell’ora in cui è prevista l’esecuzione del medesimo, almeno sette giorni prima di essa. Sarà eseguito mediante l’immissione in possesso da parte del Comune di Francavilla Bisio con la redazione del verbale di cui all’art. 24 del D.P.R. 327/2001.

Art. 8 - L’esecuzione del presente decreto avrà luogo per iniziativa dell’Autorità espropriante mediante verbale di immissione in possesso entro il termine perentorio di due anni dalla data odierna.

In calce al presente provvedimento sarà indicata la data dell’avvenuta immissione in possesso e copia del relativo verbale verrà trasmessa all’ufficio per i Registri Immobiliari, per la relativa annotazione.

Art. 9 - Il presente decreto viene affisso all’Albo Pretorio del Comune di Francavilla Bisio ed estratto del medesimo sarà trasmesso, entro cinque giorni, al Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte per la pubblicazione, ai sensi dell’art. 23, comma 5 del D.P.R. 327/2001. Verrà altresì trascritto, senza indugio, presso l’Ufficio dei Registri Immobiliari, registrato all’Ufficio del Registro e volturato presso i competenti Uffici a cura e spese del Comune di Francavilla Bisio.

Art. 10 - E’ fissato il termine di trenta giorni dalla avvenuta pubblicazione sul B.U.R. per la proposizione di eventuali ricorsi da parte di terzi. Decorso tale termine, in assenza di impugnazioni, anche per i terzi l’indennità resta fissata nella somma determinata.

Art. 11 - Ai sensi dell’art. 25 - D.P.R. 327/2001:

a) - l’espropriazione del diritto di proprietà comporta l’estinzione automatica di tutti gli altri diritti, reali o personali, gravanti sul bene espropriato, salvo quelli compatibili con i fini cui l’espropriazione è preordinata.

In particolare, sul bene immobile censito a Catasto del Comune di Francavilla Bisio al Foglio 5, Mappale 215, esiste una servitù di passaggio della larghezza di metri lineari 6,00 (sei virgola zero) posta a confine con il Mappale 217, costituita con atto rogito notaio Carlo Chiapuzzo di Novi Ligure in data 01.12.1976 Rep. 14431/6966 - registrato Novi Ligure il 17/12/1976 al Numero 3071 ed ivi trascritto in data 27.12.1976 Vol. 1185 n. 3588 - a favore del Mappale 216 del Foglio 4 che, per effetto del presente decreto, deve pertanto considerarsi estinta.

b) - le azioni reali e personali esperibili sul bene espropriando non incidono sul procedimento espropriativo e sugli effetti del decreto di esproprio.

c) - dopo la trascrizione del decreto di esproprio, tutti i diritti relativi al bene espropriato possono essere fatti valere unicamente sull’indennità.

Art. 12 - Ai fini fiscali si fa presente che sulle somme per indennità di esproprio di cui è stato disposto il deposito presso la Cassa DD.PP. sarà operata, in sede di liquidazione, la ritenuta d’imposta pari al 20%, ai sensi dell’art. 35, comma 2 del D.P.R. 327/2001 ed art. 11 della Legge 413/1991, trattandosi di beni immobili che, secondo le indicazioni del P.R.G.C. del Comune di Francavilla Bisio, sono compresi entro la zona omogenea B, come definita dal D.M. 1444/1968.

Il Signor Carrea Ermenegildo - soggetto espropriato - è coniugato in regime patrimoniale di separazione dei beni (atto rogito notaio Carlo Chiapuzzo di Novi Ligure in data 01.12.1976 Rep. 14430/6965, ai sensi art. 228 della legge 19.05.1975, n. 151), ed i beni oggetto di acquisizione coattiva di cui al presente decreto sono suoi personali per averli acquistati in forza di atto a rogito notaio Carlo Chiapuzzo di Novi Ligure in data 01.12.1976 Rep. 14431/6966 - registrato presso l’Ufficio del Registro di Novi Ligure in data 17.12.1976 al Numero 3071 ed ivi trascritto in data 27.12.1976 Vol. 1185 n. 3588.

Art. 13 - Avverso il presente decreto può essere presentato, a norma della legge 06.12.1971, n. 1034, ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale (T.A.R.) entro e non oltre 60 (sessanta) giorni dalla data di avvenuta notifica o dell’avvenuta conoscenza, ovvero ricorso straordinario al Presidente della Repubblica, ai sensi del Capo III del D.P.R. 24.11.1971, n. 1199 entro e non oltre 120 (centoventi) giorni dalla medesima notifica o avvenuta conoscenza. Francavilla Bisio , 21 settembre 2007

Il Responsabile dell’Ufficio per le Espropriazioni
Stefano Cairello