Bollettino Ufficiale n. 38 del 20 / 09 / 2007
ANNUNCI LEGALI
Provincia di Biella
Ordinanza n. 43.657/G-I-3-297BI - Istanza in data 2 febbraio 2007 della Ditta Kuwait Petroleum Italia Spa per autorizzazione alla ricerca e concessione di piccola derivazione dacqua pubblica dalla falda freatica, mediante realizzazione nuovo pozzo in Comune di Biella, ad uso produzione di beni e servizi e civile
Il Dirigente del Settore
Vista listanza datata 2 febbraio 2007, presentata in data 2 marzo 2007 e registrata in data 2 marzo 2007, al n. 12.370 di protocollo provinciale, con la quale la Ditta Kuwait Petroleum Italia Spa, con sede in Milano, ha chiesto il rilascio della autorizzazione alla ricerca e successiva concessione prevista dallarticolo 2 del D.P.G.R. 29 luglio 2003, n. 10/R, per poter derivare litri al secondo massimi 1, litri al secondo medi 0,0008 ed un volume massimo annuo derivabile di 25 metri cubi dacqua dalla falda freatica, mediante realizzazione nuovo pozzo con profondità massima di metri 10 dal piano campagna in Comune di Biella (foglio n. 58, particella n. 457), ad uso produzione di beni e servizi (alimentazione colonnina aria/acqua) e civile (alimentazione servizi igienici), a servizio del nuovo punto di vendita carburanti per auto trazione, sito in Biella, via per Pollone - località nuova circonvallazione;
Acquisiti i pareri preliminari di cui agli articoli 10 e 17 del D.P.G.R. 29 luglio 2003, n. 10/R e ss.mm.ii., in senso favorevole;
Visto il R.D. 11 dicembre 1933, n. 1.775 e la L. 5 gennaio 1994, n. 36 e loro ss.mm.ii.;
Vista la Legge Regionale 30 aprile 1996, n. 22 e successiva 7 aprile 2003, n. 6;
Vista la Legge Regionale 26 aprile 2000, n. 44;
Visto il Decreto del Presidente della Giunta Regionale del Piemonte 29 luglio 2003, n. 10/R, emanato in attuazione della L.R. 29 dicembre 2000, n. 61;
Visto il D.P.G.R. 6 dicembre 2004, n. 15/R ed il successivo 10 ottobre 2005, n. 6/R;
Visto il Decreto Legislativo 3 aprile 2006, n. 152;
Visto la Deliberazione del Consiglio Regionale 13 marzo 2007, n. 117-10731, avente per oggetto Approvazione del Piano di tutela delle acque;
Visto il D.P.G.R. 11 dicembre 2006, n. 15/R ed i successivi 25 giugno 2007, n. 7/R e 17 luglio 2007, n. 8/R;
ordina
ai sensi dellarticolo 11 del D.P.G.R. 29 luglio 2003 n. 10/R e ss.mm.ii.,
1. che la domanda datata 2 febbraio 2007, presentata dalla Ditta Kuwait Petroleum Italia Spa, con sede in Milano, sia depositata, unitamente agli atti di progetto datati febbraio 2007 ad essa allegati, presso il Settore Tutela Ambientale e Agricoltura - Servizio Risorse Idriche dellAmministrazione Provinciale di Biella per la durata di 15 giorni consecutivi a decorrere dal 20 settembre 2007, a disposizione di chiunque intenda prenderne visione nelle ore dUfficio;
2. la pubblicazione per intero della presente ordinanza nel Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte, alla sezione Annunci Legali ed Avvisi;
3. laffissione della presente ordinanza per 15 giorni consecutivi a decorrere dalla data indicata nel punto 1, allAlbo Pretorio della Provincia di Biella e del Comune di Biella, nonché linserimento delle informazioni caratteristiche afferenti la derivazione dacqua oggetto della presente, nella sezione Atti di altri Enti, alla voce Annunci Legali ed Avvisi, del sito Internet regionale (www.regione.piemonte.it).
4. la convocazione della visita locale distruttoria di cui allarticolo 14 del D.P.G.R. 29 luglio 21003, n. 10/R, alla quale potrà intervenire chiunque vi abbia interesse, per il giorno 2 novembre 2007, con ritrovo alle ore 10:30 presso il Servizio Risorse Idriche (1° piano - ufficio n. 127) della Provincia di Biella. Detta visita, a termini del 1 comma, dellarticolo 14 del D.P.G.R. n. 10/R/2003, ha valore di Conferenza di Servizi ai sensi dellarticolo 14, della L. 7 agosto 1990, n. 241.
Eventuali memorie scritte e documenti potranno essere presentate non oltre 15 giorni dallinizio della pubblicazione stabilita al punto 3, al Settore Tutela Ambientale e Agricoltura dellAmministrazione Provinciale di Biella, ovvero allUfficio Comunale presso il quale viene affissa la presente ordinanza.
Copia della presente ordinanza, corredata da sintesi non tecnica/progetto della derivazione, viene trasmessa per lespressione di eventuale parere previsto dallarticolo 11, comma 3, del D.P.G.R. 29 luglio 2003, n. 10/R e ss.mm.ii., allA.R.P.A. di Biella, al Comando Militare Regione Nord - Sezione Infrastrutture/Alloggi di Torino ed al Comune di Biella, oltre che al concessionario richiedente.
Copia della presente ordinanza viene trasmessa per opportuna conoscenza al Settore Meteo Idrografico competente, al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti - Ufficio U.S.T.I.F. di Settimo Torinese (TO), al Ministero per il Coordinamento delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, allAgenzia del Demanio di Torino, alla A.S.L. competente, allAutorità dAmbito n. 2 Biellese -Vercellese - Casalese di Vercelli, al Consorzio di Bonifica della Baraggia Biellese e Vercellese di Vercelli, al Consorzio dIrrigazione Ovest Sesia di Vercelli, alla Regione Piemonte - Servizio Tutela Beni Ambientali ed alla Comunità Montana Valle del Cervo - La Bursch di Andorno Micca ed al competente soggetto gestore del servizio idrico integrato per conto del Comune di Biella.
La presente ordinanza vale quale comunicazione di avvio del procedimento amministrativo ai sensi e per gli effetti dellarticolo 7, della L. 7 agosto 1990, n. 241. A tal proposito si informa che:
- lAmministrazione procedente è la Provincia di Biella;
- lOrgano competente al rilascio dellatto finale è il Dirigente del Settore Tutela Ambientale e Agricoltura, Dr. Giorgio Saracco;
- lUfficio interessato è il Servizio Provinciale Risorse Idriche, con sede in 13900 Biella, Via Q. Sella, n. 12 (accesso da Piazza Unità dItalia), telefono 015/8480762, fax 015/8480740, e-mail acque@provincia.biella.it;
- il Funzionario responsabile del procedimento amministrativo è il Responsabile del Servizio - Incaricato della Posizione Organizzativa, Dr. Marco Pozzato;
- il Funzionario referente per la pratica è listruttore Direttivo Tecnico, Geom. Lucio Menghini;
Le domande che riguardino derivazioni tecnicamente incompatibili con quella prevista dalla domanda su indicata saranno accettate e dichiarate concorrenti con questa, se presentate non oltre quaranta giorni dalla data di avvenuta pubblicazione della presente ordinanza distruttoria sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte.
Nel corso della visita locale i rappresentanti delle amministrazioni comunali sono tenuti ad esprimere il proprio avviso in ordine a eventuali motivi ostativi al rilascio del permesso di costruire relativamente alle opere della derivazione, se necessaria.
I funzionari incaricati della visita sono autorizzati ad entrare nei fondi privati per procedere alle constatazioni di legge.
Si informa che, in caso di presentazione ed ammissione ad istruttoria di domande concorrenti, la visita sopra indicata potrà essere rinviata ad altra data, previo esperimento di nuova procedura nei modi e termini stabiliti dallarticolo 11, comma 1, del citato regolamento regionale.
Biella, lì 6 settembre 2007
Il Dirigente del Settore
Giorgio Saracco