Torna al Sommario Indice Sistematico
Bollettino Ufficiale n. 37 del 13 / 09 / 2007
Deliberazione della Giunta Regionale 28 maggio 2007, n. 25-5970
Criteri di indirizzo alle direzioni regionali per gli affidamenti di servizi alla Finpiemonte S.p.A., nelle more della costituzione della societa in house.
(omissis)
LA GIUNTA REGIONALE
a voti unanimi...
delibera
1. di approvare, per le motivazioni indicate in narrativa, i criteri di indirizzo alle direzioni regionali per gli affidamenti di servizi alla Finpiemonte S.p.A., nelle more della costituzione della società in house, di cui allart. 22 della l.r. 14/2006, come modificato dallart. 18 della l.r. 35/2006, qui di seguito indicati:
1.1. gli affidamenti dovranno rispondere a ragioni di necessità ed urgenza al fine cioè di garantire la continuità dellazione amministrativa regionale;
1.2. potranno essere adottati negli ambiti compresi nel medesimo art. 22 l.r. 14/2006 e meglio specificati nel progetto di riforma (art. 2, comma 2, del d.d.l. 421);
1.3. dovranno avere una efficacia temporale limitata fino alla costituzione della società in house;
1.4. dovranno contenere la previsione espressa del recepimento automatico dei principi individuati dalla Giunta regionale nello schema di contratto di servizio tipo della società in house;
1.5. dovranno contenere adeguate disposizioni atte a garantire:
a) una gestione contabile separata e trasparente;
b) lottimizzazione di impieghi e giacenze e imputazione dei frutti ai fondi di pertinenza;
c) la flessibilità nellutilizzo delle risorse;
d) la programmazione dei flussi finanziari;
e) lapplicazione di norme pubblicistiche ed in particolare (della l. 241/1990 Procedimento amministrativo, del D.P.G.R. 24-4-2006, n. 2/r Accesso agli atti, del DPR 445/2000 Autocertificazioni dichiarazioni sostitutive e smi, d.lgs 196/2003 Privacy, d.lgs. 82/2005 Codice amministrazione digitale, del DPR 118/2000 Albi dei beneficiari di provvidenze economiche, del d.lgs 163/2006 Codice degli appalti, Regolamento CE 1083/2006 per misure finanziate con fondi strutturali comunitari);
f) la determinazione del corrispettivo in base al principio del riconoscimento dei costi (diretti ed indiretti) effettivamente sostenuti; il principio, in sede di rendicontazione, andrà contemperato con le legittime esigenze espresse dalla Finpiemonte S.p.A conseguenti alla trasformazione del proprio regime di esposizione dei costi di bilancio.
La presente deliberazione sarà pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte ai sensi dellart. 61 dello Statuto e dellart. 14 del D.P.G.R. n. 8/R/2002.
(omissis)