Torna al Sommario del Supplemento ordinario n. 1

Supplemento Ordinario n. 1 al B.U. n. 36

Codice 22.5
D.D. 19 giugno 2007, n. 136

Legge 549/95, L.R. 24/02 e L.R. 39/96. Interventi per il miglioramento qualitativo dei fanghi ai fini del recupero in agricoltura, di cui alla D.G.R. n. 23-29513 del 1 marzo 2000. Copertura graduatoria delle domande di contributo di progetti ammissibili a finanziamento, approvata con D.D. n. 375 del 15 dicembre 2006. Impegno di spesa di Euro 200.000,00 sul cap. 26301/2007.

(omissis)

IL DIRIGENTE

(omissis)

determina

per quanto esposto in premessa:

1. a parziale copertura della graduatoria dei progetti ammissibili a finanziamento per la realizzazione di interventi volti al miglioramento, presso gli impianti di depurazione, delle caratteristiche qualitative e di stabilizzazione biologica dei fanghi, approvata con determinazione dirigenziale n. 375 del 15.12.2006, sono assegnati i contributi a favore dei soggetti di cui all’allegato 1 alla presente determinazione per l’importo spettante ad ognuno;

2. di impegnare allo scopo la somma di Euro 200.000,00 (Impegno 2186) sul capitolo 26301/2007 a valere sulle risorse accantonate con D.G.R. n. 22-5375 del 26.2.2007 (100379/A).

Il completamento del finanziamento per l’intervento presentato dalla Alpi Acque S.p.A., inserito nella graduatoria approvata con la DD 375/2006 e finanziato solo per quota parte con il presente provvedimento, potrà essere assegnato al beneficiario a valere su economie eventualmente realizzate a conclusione dei progetti inseriti in graduatoria e sulle risorse eventualmente destinate alle stesse finalità iscritte nel bilancio in corso o nel bilancio 2008.

Per l’erogazione del finanziamento assegnato si richiamano i punti 6, 7, 8 e 10 dell’allegato 1 alla D.G.R. 23-29513 del 1 marzo 2000.

Avverso la presente determinazione è ammesso ricorso entro 60 giorni innanzi al TAR del Piemonte.

La presente determinazione sarà pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte, ai sensi dell’articolo 61 dello Statuto e dell’articolo 16 del D.P.G.R. 29 luglio 2002, n. 8/R.

Il Dirigente responsabile
Agata Milone