Bollettino Ufficiale n. 33 del 16 / 08 / 2007
ANNUNCI LEGALI
Provincia di Cuneo
Servizio Valutazione Impatto Ambientale
Progetto di potenziamento della derivazione dacqua esistente ad uso idroelettrico dal Fiume Po in località Pian del Re, nel Comune di Crissolo. Proponente: Perotti Aldo Giovanni, Piazza Umberto I, 186, Crissolo. Comunicazione di avvenuto deposito degli elaborati ed avvio del procedimento inerente la Fase di Valutazione della procedura di V.I.A. ai sensi dellart. 13, comma 1 della L.R. 14 dicembre 1998, n. 40 e s.m.i. e contestuale avvio del procedimento della Valutazione di incidenza ai sensi delle Direttive CE 43/92 e 42/2001
In data 16 Luglio 2007 il Sig. Perotti Giovanni, residente in Crissolo, Piazza Umberto I, 186, ha depositato, ai sensi dellart. 12, comma 1 della L.R. 40/98, presso la Provincia di Cuneo, istanza di Pronuncia di compatibilità ambientale e relativi allegati del progetto di potenziamento della derivazione dacqua esistente ad uso idroelettrico dal Fiume Po in località Pian del Re, nel Comune di Crissolo (prot. generale di ricevimento n. 38737 in data 13.07.2007; pervenuto allUfficio Deposito Progetti in data 16.07.2007 con n. ord. 23/VAL/2007).
Contestualmente allavvio della procedura di VIA si dà atto dellavvio del procedimento di Valutazione di incidenza del progetto in quanto lo stesso risulta ricadere entro il perimetro del S.I.C. IT1160058 Gruppo di Monviso - Bosco dellAlevè.
Il proponente ha dato avviso dellavvenuto deposito degli elaborati sul quotidiano La Padania, pubblicato in data 10.07.2007.
La documentazione presentata è a disposizione per la consultazione da parte del pubblico presso lUfficio Deposito Progetti della Provincia - Corso Nizza 30, 12100 Cuneo - dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.30.
Eventuali osservazioni, informazioni e contributi tecnico scientifici dovranno essere presentati in forma scritta allUfficio Deposito Progetti nel termine di 45 giorni decorrenti dalla data di avvenuto deposito degli elaborati - e cioè entro il 29 agosto 2007 - e rimarranno a disposizione per la consultazione da parte del pubblico sino al termine del procedimento.
La conclusione del procedimento inerente la Fase di Valutazione è stabilita entro 150 giorni dalla data di avvenuto deposito degli elaborati e cioè in data 12.12.2007, fatto salvo quanto previsto allart. 12, comma 6 e allart. 14, comma 5, della L.R. 40/98 e s.m.i..
Ai sensi dellart.12, comma 7, L.R. 40/98 e s.m.i., qualora il giudizio di compatibilità ambientale non sia espresso nei termini fissati, la Società proponente potrà segnalare linerzia alla Regione Piemonte che inviterà questa Provincia ad emanare il provvedimento nel termine di trenta giorni.
Decorso inutilmente tale termine, la Regione stessa agirà in via sostitutiva nel termine di sessanta giorni.
Ai sensi dellart. 4 e seguenti della Legge 7 agosto 1990, n. 241 e s.m.i., il responsabile del procedimento designato è il Dott. Ing. Fabrizio Cavallo, Dirigente dellArea Funzionale del Territorio; il funzionario al quale rivolgersi per informazioni sullo stato della pratica è la Dott.ssa Francesca Solerio, tel. 0171-445200, responsabile dellUfficio Deposito Progetti.
Avverso il provvedimento finale è possibile per chiunque vi abbia interesse esperire ricorso al Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche entro 60 giorni o al Capo dello Stato nel termine di 120 giorni dalla notifica dellatto.
Il Dirigente dellArea funzionale del Territorio
Fabrizio Cavallo