Torna al Sommario Indice Sistematico
Bollettino Ufficiale n. 32 del 09 / 08 / 2007
Regione Piemonte - Direzione Promozione Attività culturali, Istruzione e Spettacolo
Contributi finalizzati al sostegno dei Corsi di Formazione ed aggiornamento del personale docente e non docente delle scuole dellinfanzia autonome (Artt. 3 comma 1 lett. c) e art. 5 bis della l. r. 61/1996 e s. m. i.).
Entro il termine del 30 settembre 2007 le Scuole dellinfanzia autonome, presenti sul territorio regionale, possono inoltrare allA. R. istanza di contributo per il finanziamento di progetti di formazione ed aggiornamento del personale docente e non docente delle scuole stesse ai sensi degli artt. 3, comma 1, lett. c) e 5 bis della l. r. 61/1996 così come modificata dalla l. r. 40/2004,.
I contributi verranno erogati, secondo quanto previsto dallart. 5 bis della l. r. 61/1996 e s.m. i., in base al numero delle sezioni attivate nellanno scolastico di riferimento, alle scuole dellinfanzia che ne faranno richiesta alla Giunta regionale, sulla base di un programma di formazione e aggiornamento in cui sia prevista la partecipazione, in qualità di docenti o di consulenti, di docenti universitari o di personale direttivo o tecnico dellarticolazione regionale dellAgenzia nazionale per lo sviluppo dellautonomia scolastica.
Le scuole interessate possono delegare il servizio di aggiornamento ad enti o associazioni operanti nel settore dellistruzione infantile, i quali potranno presentare all A. R. un proprio programma annuale di attività di formazione e di aggiornamento, indicando le scuole aderenti ed relativo numero di sezioni, gli argomenti dei corsi o delle attività, i docenti e gli eventuali consulenti.
La domanda di assegnazione di tale contributo dovrà essere corredata da:
scheda esplicativa del contenuto del/i corso/i;
cronoprogramma per quanto concerne i tempi di svolgimento del/i corso/i;
elencazione dei costi;
curricula dei docenti e/o consulenti;
n. delle sezioni attivate da ciascuna scuola (per le scuole);
n. complessivo delle sezioni delle scuole deleganti (per gli enti o associazioni delegati);
fotocopia dellatto costitutivo e dello statuto vigente (per gli enti o associazioni delegati);
fotocopia del documento di identità del legale rappresentante dellEnte.
I dati sopraindicati potranno essere forniti tramite la modulistica diffusa sul sito della
Regione Piemonte e scaricabile dalla seguente pagina:
http://www.regione.piemonte.it/istruz/dirstu/mod.htm
La domanda dovrà essere trasmessa, esclusivamente a mezzo posta, entro e non oltre il 30 settembre 2007, al seguente recapito:
Regione Piemonte
Direzione Promozione Attività
Culturali, Istruzione e Spettacolo
Settore Istruzione
Via Meucci, 1
10121 Torino
Il contributo sarà assegnato entro il 30 novembre allente o allassociazione proponente in
possesso dei requisiti di legge.
Apposita commissione regionale, istituita con D. G. R. n. 44 - 15332 del 12 aprile 2005, avrà il compito di verificare ed approvare i progetti presentati dalle singole scuole dellinfanzia autonome e dagli enti ed associazioni dalle scuole delegati.