Torna al Sommario Indice Sistematico

Bollettino Ufficiale n. 32 del 09 / 08 / 2007

Deliberazione della Giunta Regionale 17 luglio 2007, n. 64-6450

Art. 16, comma 5, l.r. 70/1996. Autorizzazione all’ATC CN 4, Alba - Dogliani, ad istituire n. 8 nuove aree a caccia specifica (ACS) sul territorio di competenza e contestuale presa d’atto della mancata conferma di n. 9 ACS. Le ACS istituite sono finalizzate alla tutela della piccola fauna stanziale.

(omissis)

LA GIUNTA REGIONALE

a voti unanimi...

delibera

- di autorizzare il Comitato di gestione dell’ATC CN 4 a istituire n. 8 ACS di seguito individuate, per la durata del biennio venatorio 2007/2009, tutte finalizzate alla tutela ed all’incremento delle specie lepre (Lepus europæus) e fagiano (Phasianus colchicus) ed al solo prelievo di cinghiale (Sus scrofa), volpe (Vulpes vulpes), corvidi e, ove presente, capriolo (Capreolus capreolus):

- ACS Altavilla ubicata nei comuni di Bossolasco, Somano e Dogliani, di Ha 1.011,58;

- ACS Taoretto ubicata nei comuni di Serravalle, Cissone, Cerreto Langhe e Roddino, di Ha 646,89;

- ACS Sant’Eufemia ubicata nei comuni di Albaretto Torre, Lequio Berria e Sinio ed avente superficie di Ha 454,82;

- ACS Papa ubicata nei comuni di Lequio Berria e Benevello, di Ha 807,99;

- ACS Torretta nei comuni di Montelupo e Rodello avente superficie di Ha 274,83;

- ACS Brantegna ubicata nei comuni di Montelupo e Sinio, di Ha 484,99;

- ACS Ghiglini, ubicata nei comuni di Benevello e Alba, di Ha 374,32;

- ACS Pian Tinella ubicata nel comune di Trezzo Tinella ed avente superficie di Ha 380,33;

- di prendere atto della volontà manifestata dall’organismo di gestione venatoria di non confermare le 9 ACS di seguito individuate, nell’ottica di una rotazione di tali aree determinante per ottenere incrementi significativi delle specie tutelate:

- Pradonne, di Ha 308;

- Buschea, di Ha 275;

- Rodello di Ha 160;

- Quiri di Ha 410;

- Mortizzo di ha 210;

- La Parea di Ha 230;

- La Panoramica di Ha 189;

- Lesme di Ha 425;

- Giardino-Boschi di Ha 590;

- di precisare che alla scadenza delle ACS autorizzate con il presente provvedimento l’ATC CN 4 dovrà trasmettere al competente ufficio regionale i dati censuali relativi alle specie oggetto di tutela nelle aree in questione. Le predette aree potranno, pertanto, essere confermate solo in presenza di significativi e documentati risultati oggettivi attestanti l’incremento delle specie oggetto di tutela e la riduzione dei danni alle produzioni agricole realizzate in detti territori.

La superficie complessiva delle ACS attive nell’ATC CN 4 è pari ad Ha 5.652 costituenti il 26 per cento della superficie complessiva dell’ambito territoriale.

Il perimetro delle ACS, di cui si autorizza l’istituzione con il presente provvedimento, deve essere delimitato, a cura dell’ATC CN 4, da apposite tabelle, contenenti denominazione, tipo di zona e le indicazioni dell’articolo di legge regionale di riferimento. Le tabelle delimitanti il perimetro delle ACS non confermate devono essere rimosse a cura del medesimo organismo di gestione.

La fruizione delle ACS in questione è consentita nel rispetto del Regolamento allegato quale parte integrante al presente provvedimento.

La presente deliberazione sarà pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte ai sensi dell’art. 61 dello Statuto e dell’art. 14 del D.P.G.R. n. 8/R/2002.

(omissis)