Torna al Sommario Annunci

Bollettino Ufficiale n. 32 del 09 / 08 / 2007

ANNUNCI LEGALI


Comune di Pinerolo (Torino)

Estratto Deliberazione approvazione progetto definitivo del Piano Particolareggiato Esecutivo area F8 del P.R.G.C. per il completamento delle opere connesse alla realizzazione della Scuola nazionale di Equitazione

Premesso che:

- con deliberazione consiliare n. 27 in data 18 aprile 2007 è stato adottato, ai sensi dell’art. 40 della L.R. n. 56/77 e s.m.i., il progetto preliminare del Piano Particolareggiato esecutivo della zona F8 del P.R.G.C. per il completamento delle opere connesse alla realizzazione della Scuola Nazionale di Equitazione (omissis)

- la deliberazione e gli elaborati costituenti il progetto preliminare suddetto sono stati pubblicati ai sensi di legge;

(omissis)

Dato atto che:

- entro il termine utile per la presentazione di osservazioni e proposte nel pubblico interesse, ossia entro il 22.6.2007, non ne è pervenuta nessuna, come da certificazione del Segretario Comunale Prot. n. 29501 in data 11.7.2007, mentre oltre termini ne è giunta una del Settore Lavori Pubblici di questo Comune, acquisita al n. 28400 del Protocollo in data 4.7.2007;

- l’osservazione predetta attiene la nota della Provincia di Torino acquisita al n. 27230 del Protocollo comunale in data 27.6.2007 che si sostanzia nella richiesta di “...... adeguamento dell’intersezione a raso che tenga in debito conto il rispetto delle fasce di rispetto stradali in relazione ai futuri progetti di adeguamento della S.R. nel tratto a quattro corsie:

- lo sviluppo della strada di servizio a distanza superiore a m. 12,95 dall’attuale asse centrale della S.R. n. 23;

- la distanza tra l’asse dell’intersezione della strada di servizio e l’innesto con la S.C. per San Secondo a livelli sfalsati superiori a m. 1000;

- la lunghezza di immissione della strada di servizio.......";

- l’osservazione è stata esaminata e ritenuta meritevole di accoglimento;

Considerato che la Commissione Urbanistica ha esaminato il Piano Particolareggiato nella seduta del 9.7.2007,

Il Consiglio Comunale

(omissis)

delibera

1) di dare atto che entro il termine utile per la presentazione di osservazioni e proposte nel pubblico interesse in seguito alla pubblicazione del Piano Particolareggiato Esecutivo della zona F8 del P.R.G.C., ossia entro il 22.6.2007, non ne è pervenuta nessuna, come da certificazione del Segretario Comunale Prot. n. 29501 in data 11.7.2007, mentre oltre termini ne è giunta una del Settore Lavori Pubblici di questo Comune, acquisita al n. 28400 del Protocollo in data 4.7.2007;

2) di accogliere l’osservazione del Settore Lavori Pubblici di cui al precedente punto 1 della presente che si allega alla presente sotto la lettera “A”;

3) di approvare, ai sensi dell’art. 40 della L.R. n. 56/77, il progetto definitivo del Piano Particolareggiato Esecutivo dell’area F8 del P.R.G.C. vigente per il completamento delle opere connesse alla realizzazione della Scuola Nazionale di Equitazione così come risultante dal recepimento dell’osservazione del Settore Lavori Pubblici di questo Comune e composto dei seguenti elaborati:

- Relazione,

- Planimetria previsione P.R.G.C. - Estratto - scala 1: 5.000,

- Piano particolareggiato sulla mappa catastale scala 1: 1.500,

- Progetto di massima opere urbanizzazione scala 1: 1.500,

- Progetto planivolumetrico interventi previsti scala 1: 1.500,

- Elenchi catastali e piano particellare di esproprio,

- Norme specifiche di attuazione,

- Planimetria del piano particolareggiato alla Scala del P.R.G.C. - Estratto - scala 1: 5000,

- Relazione idrogeologica, geotecnica, geologica a firma dell’Ing. L. Martina,

- Relazione sulla compatibilità acustica ai sensi della L.R. n. 52/2000

4) di dare atto che il Piano dovrà essere depositato presso la Segreteria del Comune e che copia della deliberazione, unitamente agli elaborati aggiornati, dovrà essere trasmessa, ai sensi della L.R. n. 56/1977, alla Regione;

5) di dare atto che la presente deliberazione, una volta divenuta esecutiva ai sensi di legge, dovrà essere pubblicata sul bollettino Ufficiale della Regione Piemonte;

6) di dare atto che il Piano Particolareggiato disciplina la porzione del territorio comunale individuata con la sigla F8 nel P.R.G.C. ed estende le sue prescrizioni esclusivamente e limitatamente all’area indicata nella Tavola 3 denominata Piano Particolareggiato sulla mappa catastale in scala 1:1.500 delimitata con tratteggio alternato linea e punto, e che tutte le previsioni fuori da tale area sono normate dal vigente P.R.G.C. e dalle relative norme tecniche d’attuazione;

7) di stabilire che i termini per l’attuazione del Piano Particolareggiato sono fissati in dieci anni dalla data di approvazione ed esecutività del presente provvedimento;

8) di dare atto che la viabilità del Piano Particolareggiato si inserisce all’interno di quella prevista dal Piano Regolatore vigente e si demandano eventuali analisi dei flussi di traffico e relative scelte alla prossima revisione del Piano Generale del Traffico Urbano ed ai progetti esecutivi per l’attuazione degli interventi previsti nel Piano Particolareggiato;

(omissis)

10) di recepire le prescrizioni poste dalla Regione Piemonte - Direzione Opere Pubbliche - Settore Protezione Civile di cui al parere trasmesso con nota acquisita al n. 16751 del Protocollo del Comune in data 18.4.2007 (omissis)

11) di dare atto che la deliberazione di approvazione del Piano Particolareggiato per il completamento delle opere connesse alla realizzazione della Scuola Nazionale di Equitazione conferisce, ai sensi dell’art. 40 comma 4 della Legge Regionale n. 56/1977 e 12 DPR 327/2001, carattere di pubblica utilità alle opere previste nel Piano Particolareggiato (omissis)

Il Dirigente
Pietro De Vittorio