Bollettino Ufficiale n. 29 del 19 / 07 / 2007
APPALTI
Comune di Rivoli (Torino)
Avviso pubblico per la selezione di sponsor a cui assegnare lallestimento e la manutenzione delle rotonde comunali con pubblicizzazione dellintervento
1. L Amministrazione Comunale di Rivoli intende affidare a soggetti privati, mediante sponsorizzazione ai sensi dellart. 43 della legge n. 449 del 27.12.1997, dellarticolo 119 del D.L. n. 267 del 267/2000, dellart. 26 del D.Lgs n. 163/2006 nonchè del Regolamento per la disciplina e la gestione delle sponsorizzazioni adottato con deliberazione del Consiglio comunale n. 109 del 21 novembre 2003, lallestimento e la manutenzione delle aree verdi elencate al punto 2, riconoscendo allo sponsor un ritorno di immagine grazie allesposizione di cartelli espositivi.
2. Le aree interessate alla sponsorizzazione sono:
ROTONDE SITE IN LOCALITA:
Viale Papa Giovanni XXIII
Piazzale Mafalda di Savoia
Via Rosta/Corso De Gasperi
Corso Susa/Corso De Gasperi
Corso Susa/Via Legnano/V.le Di Nanni
Corso Susa/Via Lincoln/Via Cervino
Corso Susa/Via Alpignano/V.le Partigiani DItalia
Corso Susa/Corso Torino
Corso Francia /Angolo Corso Susa
Corso Einaudi
Corso IV Novembre/via Ticino/via Cumiana
Corso IV Novembre/via Don Morella
Corso IV Novembre/via Primo Levi
Via Sestriere/Tagliamento/via S.G. Bosco
Via Acqui/via Fabbrichetta
Via Pavia/via Acqui
Corso Allamano/via Acqui
Via Ferrero/via Acqui
Corso Allamano/via Pavia/via Ramondino
Corso Einaudi
AIUOLE SITE IN LOCALITA:
Corso Torino/Corso Kennedy
Centrale C.so Susa svincolo Tangenziale
Corso Francia/spartitraffico uscita Tangenziale
Parcheggio via Rosta
Corso Susa Aiuole vicino ponte della Ferrovia
C.so Einaudi/via Natale Bruno/F.lli Macario
Corso Einaudi
Corso Primo Levi
Via Colli
Giardinetto via Adige
C.so XXV Aprile/ via Gatti
Piazza CLN
Aiuola P.za San Bartolomeo
Campetto calcio Viale Gramsci
3. Allo sponsor si chiede di effettuare a proprie cure e spese lallestimento e la manutenzione delle rotonde ed il pagamento dell imposta comunale sulla pubblicità; le opere di sistemazione e di manutenzione sono riportate nellallegato A - Programma manutentivo minimo.
4. Il Comune di Rivoli concede lutilizzo delle aree assegnate per la sistemazione stabile di cartelli che pubblicizzano lintervento alle condizioni del Regolamento per la sistemazione delle aree a verde pubblico con sponsorizzazione dellintervento. Al termine di ogni anno solare lAssegnatario provvederà ad emettere regolare fattura per i lavori eseguiti e contestualmente il Comune emetterà fattura di pari importo per lattività di sponsorizzazione.
5. Ai fini fiscali, trovano applicazione le espresse previsioni in materia contenute nel Regolamento per la disciplina e la gestione delle Sponsorizzazioni approvato con deliberazione n. 109 del 21 novembre 2003.
6. I soggetti privati interessati devono far pervenire al Comune di Rivoli - Area Programmazione e Sviluppo del Territorio - Ufficio Patrimonio Immobiliare - Corso Francia n. 98 - domanda in busta chiusa con lindicazione Domanda per la sponsorizzazione delle rotonde entro le ore 12.00 del giorno 20 settembre 2007.
7. La domanda deve riportare:
a) le generalità del richiedente e/o la ragione sociale dellimpresa/azienda;
b) la indicazione delle aree interessate per la sponsorizzazione;
8. Per ciascuna di esse la durata del contratto di manutenzione è di anni tre; per ogni area occorre anche indicare lordine di priorità dinteresse per il richiedente.
9. Ad ogni richiedente non possono essere assegnate più di due aree qualora sussistano più domande rivolte ad attenere le aree medesime.
10. Le richieste vengono valutate da apposita Commissione, nominata con apposito atto dallAmministrazione comunale, in base alla seguente documentazione, come richiesto dal Regolamento per la sistemazione delle aree a verde pubblico con sponsorizzazione dellintervento:
Progetto di sistemazione dellarea in triplice copia a carico del richiedente;
a) Preventivo di spesa, IVA compresa, per ogni anno per la sistemazione e manutenzione dellarea verde richiesta;
b) Disegno del cartello che pubblicizza lintervento delle dimensioni indicate dal su indicato Regolamento.
c) Iscrizione alla Camera di Commercio Industria artigianato e Agricoltura.
11. Per le aree eventualmente non assegnate, per carenza di specifiche domande, il Comune può procedere a trattativa diretta con gli eventuali soggetti privati interessati.
12. Gli affidamenti avvengono mediante determinazione del Dirigente dellArea Programmazione e Sviluppo del Territorio - Servizio Patrimonio Immobiliare, nel rispetto del Regolamento per la sistemazione e manutenzione di aree a verde pubblico con sponsorizzazione dellintervento.
13. Il Dirigente dellArea Programmazione e Sviluppo del Territorio - Servizio Patrimonio Immobiliare, valutata la coerenza della documentazione prodotta, propone al soggetto privato interessato un apposito accordo di collaborazione che acquista efficacia con la firma, per accettazione, dello stesso soggetto privato;
14. LAmministrazione Comunale a suo insindacabile giudizio si riserva di non accettare la sponsorizzazione qualora:
a) ritenga che possa derivarne un conflitto di interesse tra lattività pubblica quella privata;
b)ravvisi nel messaggio pubblicitario un possibile pregiudizio a danno alla sua immagine e alle proprie iniziative;
c) lo reputi inaccettabile per motivi di inopportunità generale.
15. Sono in ogni caso escluse le sponsorizzazioni riguardanti:
a) propaganda di natura politica, sindacale, filosofica o religiosa;
b) pubblicità diretta o collegata alla produzione o distribuzione di tabacco, prodotti alcolici, materiale pornografico o a sfondo sessuale;
c) messaggi offensivi incluse le espressioni di fanatismo, razzismo odio o minaccia.
16. Gli interessati possono ottenere ulteriori informazioni sulla procedura presso lUfficio Patrimonio Immobiliare - Corso Francia n. 98 - tutti i giorni dalle ore 9.00 alle ore 12.30 (rag. Ugolino Franco tel. 0119511785).
Il presente avviso, lallegato ed il Regolamento per la sistemazione e manutenzione di aree a verde pubblico con sponsorizzazione dellintervento sarà pubblicato sul sito Internet del Comune.
Allegati:
A. - Programma manutentivo minimo richiesto per le aree verdi
Il Dirigente Servizio Edilizia
Franco Balbo
Allegato A
Programma per la sistemazione
e la manutenzione minima delle rotatorie
Condizioni di esecuzione delle prestazioni
Le prestazioni che formano oggetto del presente bando possono riassumersi come in appresso, salvo speciali prescrizioni che allatto esecutivo potranno essere impartite dal Settore Lavori Pubblici- servizio Aree Verdi:
1) Lavori di taglio erba ed arbusti da eseguirsi sulle rotatorie di competenza comunale, con mezzi meccanici dotati di idonea attrezzatura, compresa lasportazione e lo smaltimento del materiale di risulta al di fuori del piano viabile bitumato e delle pertinenze stradali. E inoltre compreso lonere per la predisposizione di segnaletica stradale a norma di codice della strada.
LImpresa avrà lobbligo di adottare, durante leseguimento dei lavori, tutti i provvedimenti e le cautele necessarie per garantire lincolumità degli operai e di terzi e per non produrre danni ai beni pubblici e privati, rimanendo espressamente inteso e convenuto che essa si assumerà ogni responsabilità, sia civile che penale, nel caso di infortuni o danni, sollevando nella forma più ampia e tassativa lAmministrazione comunale. I tratti di cantiere di lavoro dovranno essere organizzati in modo da permettere, ad ogni fine giornata lavorativa il completamento delle lavorazioni e la chiusura temporanea del cantiere.
LImpresa inoltre è tenuta al rispetto delle norme dettate dal D. Lgs n. 626/94 e s.m.i. oltrechè a quelle previste dal vigente codice della strada, con particolare riferimento ai cantieri stradali; inoltre la stessa sarà lesclusiva responsabile dellosservanza di tutte le disposizioni relative alla tutela antinfortunistica delle maestranze addette ai lavori.
Per quanto sopra premesso questa Amministrazione, in deroga allart. 23 comma 1 del Codice della Strada e dellart. 51 comma 3 del Regolamento di Esecuzione e di Attuazione, attualmente in vigore, autorizzerà previa presentazione di istanza la posa di cartellonistica pubblicitaria sulle rotatorie di propria competenza.
Linstallatore dovrà avere lobbligo di effettuare minimo 4 tagli a stagione ed una continua manutenzione ordinaria tale da garantire il decoro degli spazi adibiti a verde; eventuali nuovi impianti arborei dovranno essere preventivamente concordati con lAmministrazione comunale.