Torna al Sommario del Supplemento ordinario n. 1

Supplemento Ordinario n. 1 al B.U. n. 27

Codice 25.4
D.D. 5 aprile 2007, n. 551

Autorizzazione idraulica per l’accesso nell’alveo del Torrente Caramagna in prossimita’ del ponte della S.P. n. 201 al confine tra i Comuni di Visone (AL) e Morsasco (AL). Richiedente: Ditta Alpe Strade S.p.A

(omissis)

IL DIRIGENTE

(omissis)

determina

di autorizzare, ai fini idraulici, la Ditta Alpe Strade S.p.A., (omissis), con sede in Melazzo (AL), all’acceso nell’alveo in oggetto, e subordinatamente all’osservanza delle seguenti condizioni:

1) l’accesso è consentito nel rispetto delle prescrizioni tecniche di cui in premessa e nessuna variazione potrà essere introdotta senza la preventiva autorizzazione da parte di questo Settore;

2) le sponde, l’alveo e le opere di difesa eventualmente interessate dall’accesso dovranno essere accuratamente ripristinate a regola d’arte, restando il soggetto autorizzato unico responsabile dei danni eventualmente cagionati;

3) durante l’occupazione non dovrà essere causata turbativa del buon regime idraulico del corso d’acqua;

4) la presente autorizzazione ha validità per un anno;

5) il richiedente dovrà comunicare al Settore OO.PP. e Difesa Assetto Idrogeologico di Alessandria, l’inizio e l’ultimazione dell’occupazione, al fine di consentire eventuali accertamenti. Ad avvenuta ultimazione il richiedente dovrà inviare dichiarazione del Direttore dei lavori attestante che l’intervento è stato eseguito in conformità alla presente autorizzazione;

6) l’autorizzazione è accordata sulla base delle situazioni morfologiche ed idrauliche attuali; pertanto questo Settore si riserva la facoltà di ordinare modifiche a quanto autorizzato o anche di procedere alla revoca della presente autorizzazione nel caso intervengano variazioni delle attuali condizioni del corso d’acqua che lo rendano necessario, o le opere stesse siano, in seguito, giudicate incompatibili per il buon regime idraulico del corso d’acqua interessato;

7) l’autorizzazione è accordata, fatti salvi i diritti dei terzi, da rispettare pienamente sotto la personale responsabilità civile e penale del soggetto autorizzato, il quale terrà l’Amministrazione Regionale ed i suoi funzionari sollevati ed indenni da ogni pretesa o molestia da parte di terzi e risponderà di ogni pregiudizio o danno che dovesse derivare ad essi in conseguenza della presente autorizzazione;

8) il soggetto autorizzato prima dell’inizio dei lavori, dovrà ottenere ogni eventuale ulteriore autorizzazione che si rendesse necessaria secondo le vigenti norme.

Con il presente provvedimento è autorizzata l’occupazione del sedime demaniale per l’accesso in oggetto.

Il presente atto verrà inviato alla Direzione Regionale Opere Pubbliche della Regione Piemonte ai sensi della L.R. 51/97.

Avverso la presente determinazione è ammesso ricorso entro il termine di legge innanzi agli organi giurisdizionali competenti.

Il Dirigente responsabile
Carlo Giraudo