Torna al Sommario Indice Sistematico
Bollettino Ufficiale n. 25 del 21 / 06 / 2007
Ministero per i Beni e le Attività culturali - Area Beni culturali e paesaggistici - Direzione regionale per i beni culturali e paesaggistici del Piemonte
Denuncia di alienazione ai sensi del d.lgs. 42/2004, prot. 9775/07 del 13 giugno 2007
Alla Regione Piemonte
Direzione Beni Culturali
Via Meucci,1 - Torino
Alla
Provincia di Torino
Via Maria Vittoria, 12 - Torino
Al Comune di Torino
Piazza
Palazzo di Città 1 - Torino
(omissis)
e.p.c.
Alla Soprintendenza per il Patrimonio
Storico Artistico e Demoetnoantropologico del Piemonte
via Accademia della
Scienze, 5 - 10123 Torino
Tommasina Fieschi - Imago Pietatis
Tutela D.Lgs. 42/2004 - Denuncia ai sensi dellart. 59 ss.
Alienante: (omissis)
Acquirente: (omissis)
Natura del bene mobile: dipinto tempera su pergamena cm 62 x 37,5
Prezzo: Euro 170.000,00
Data denuncia: 08/06/2007
Si comunica alle Amministrazioni in indirizzo che nella data sopraindicata è stata presentata a questa Direzione Regionale la denuncia di alienazione citata in oggetto; questo ai fini delleventuale esercizio del diritto di prelazione previsto dallart. 62 del D.Lgs. 22 gennaio 2004, n. 42, da esercitarsi, tramite proposta a questUfficio, entro il termine di giorni 20 dalla data della denuncia.
Si richiede alla Regione Piemonte di voler dare notizia della presente denuncia sul proprio Bollettino Ufficiale ed eventualmente mediante altri idonei mezzi di pubblicità a livello nazionale in adempimento ai disposti dellart. 62 c. 1 del D.Lgs. 22 gennaio 2004, n. 42.
Si informa la Soprintendenza che legge per conoscenza che, se non interverrà alcuna comunicazione da parte di questUfficio, il diritto di prelazione da parte degli enti territoriali potrà essere considerato come non esercitato.
LAcquirente in indirizzo, in conformità ai disposti dellart. 61 e 62 del suddetto Decreto, potrà considerare non esercitato il diritto di prelazione se non interverranno ulteriori comunicazioni da parte di questUfficio entro sessanta giorni dalla data della denuncia.
Si conferma alla nuova proprietà che lopera in oggetto è stata riconosciuta di interesse particolarmente importante ai sensi del D.Lgs. 42/2004 con DSR 01/10/2003.
Si ricorda infine che ogni futuro atto di alienazione (vendita, successione ereditaria, permuta ecc.) dovrà essere notificato alla Soprintendenza per il Patrimonio Storico Artistico e Demoetnoantropologico del Piemonte e alla Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici del Piemonte nei termini previsti dallart. 59 del Decreto legislativo ultimo citato.
Il Direttore regionale
Mario Turetta