Torna al Sommario del Supplemento ordinario n. 1
Supplemento Ordinario n. 1 al B.U. n. 19
Codice 21.5
D.D. 30 novembre 2006, n. 1032
Attivita del Centro di documentazione e ricerca sulle Aree protette. Interventi di sostegno alle attivita di informazione, divulgazione, promozione e supporto alla documentazione in materia di Aree protette e di beni e risorse di interesse naturalistico della Regione Piemonte. Spesa di Euro 40.200,00 (Cap. 13611/06) (Acc. 101833)
(omissis)
IL DIRIGENTE
(omissis)
determina
Di garantire la realizzazione delle attività specificate in premessa, del Centro di documentazione e ricerca sulle Aree protette ed inerenti la diffusione della cultura naturalistica sulle Aree protette e riguardanti in particolare:
Associazione Naturalistica Piemontese
Presso Museo Civico di Storia Naturale di Carmagnola
Cascina Vigna, Via San Francesco di Sales n. 188, 10022 Carmagnola, Torino (omissis)
Nota Protocollo n. 2291/21.5 dell8 febbraio 2006
Collaborazione alla stampa del volume dedicato ai Ragni piemontesi e fornitura di 100 copie al Settore Pianificazione Aree protette.
Euro 4.000,00 (o.f.i.)
Geographical Information Systems International Group (GISIG)
Via Piacenza n. 54, 16138 Genova (omissis)
Nota n. 149/06 del 28 novembre 2006 (Prot. n. 22512/21.5 del 28 novembre 2006)
Traduzione della Newsletter presentata alla Conferenza conclusiva del Progetto Nature GIS svoltasi a Torino il 10 e 11 marzo 2005 e realizzazione dellesecutivo di stampa.
Euro 3.200,00 (o.f.i.)
Società Blu Edizioni s.r.l.
Corso Cairoli n. 8 bis, 10123 Torino (omissis)
Nota del 19 ottobre 2006 (Prot. n. 19704/21.5 del 24 ottobre 2006)
Acquisto di 2000 copie del volume I nostri alberi che raccoglie ed amplia le schede elaborate per la Rivista Piemonte Parchi nel periodo 2006-2007
Euro 15.000,00 (o.f.i.)
Avv. Valentina Stefutti
Via Aurelio Saffi n. 20, 00152 Roma (omissis)
Nota del 16 giugno 2006 (Prot. n. 11831/21.5 del 20 giugno 2006)
Redazione di n. 4 dossier di informazione giuridico-amministrativa su aspetti di specifico interesse del personale delle Aree naturali protette regionali Articoli, Note a Sentenze, Risposte a quesiti in materia di Aree naturali protette e di siti della rete Natura 2000"
Euro 3.000,00 (o.f.i.)
Museo del Paesaggio di Verbania-Pallanza
Palazzo Viani Dugnani, Via Ruga n. 44, 28922 Verbania-Pallanza (Provincia del Verbano-Cusio-Ossola (omissis)
Sviluppo delle attività oggetto della Convenzione Rep. 8059 del 29 maggio 2003, con riferimento ai Giardini Storici di interesse botanico, mediante lorganizzazione e la strutturazione di servizi inerenti larchiviazione dei dati, le attività di comunicazione e la gestione dei contatti.
Euro 15.000,00 (o.f.i.)
Di regolare laffidamento dei servizi richiesti alla Società Blu Edizioni S.r.l. e allAvv. Valentina Stefutti mediante Lettere contratto, allegate alla presente Determinazione per farne parte integrante e sostanziale, così come previsto dallarticolo 33 della legge regionale 23 gennaio 1984, n. 8.
Di impegnare e di liquidare, secondo gli importi precedentemente indicati, la somma complessiva di Euro 40.200,00 (o.f.i.) con riferimento allo stanziamento di Euro 300.000,00 accantonato ed assegnato a favore della Direzione Turismo-Sport-Parchi con D.G.R. n. 97-4440 del 20 novembre 2006 (Acc. 101833).
Lerogazione delle somme avverrà con le modalità indicate nelle lettere contratto e comunque a seguito di presentazione di fatture e/o parcelle vistate per regolarità dal Responsabile del Settore Pianificazione Aree protette.
La presente Determinazione sarà pubblicata nel Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte ai sensi dellarticolo 61 dello Statuto.
Il Dirigente responsabile
Ermanno De Biaggi