Torna al Sommario Indice Sistematico
Bollettino Ufficiale n. 13 del 29 / 03 / 2007
Deliberazione della Giunta Regionale 19 marzo 2007, n. 54-5548
Stipulazione Convenzione tra la Regione Piemonte, lUfficio Scolastico regionale per il Piemonte e le province piemontesi per la realizzazione di azioni di sistema a sostegno delle fasce deboli. Accantonamento euro 1.575.000,00 (capitolo 14694/2007). .
A relazione dellAssessore Sibille:
La lotta allabbandono scolastico ed alla dispersione, unitamente alla crescita della cultura del più debole, sono tra gli obiettivi prioritari della Giunta Regionale in materia di Istruzione.
Molte sono le cause che possono portare allabbandono anzitempo dei percorsi formativi, ma sicuramente uno dei motivi principali può essere individuato negli insuccessi scolastici, dovuti anche a situazioni di disagio, che, a causa del loro continuo aumento, non possono più essere fronteggiate, in special modo nelle realtà più piccole, unicamente dai comuni e dalle istituzioni scolastiche.
Per questo motivo nel piano di attività dellistruzione relativo allanno 2006, approvato con deliberazione di Giunta Regionale n. 37-3242 del 26 giugno 2006 si prevede di operare per introdurre nuovi strumenti e tipologie dinterventi e nuovi modelli gestionali, per ottimizzare le risorse disponibili e, in particolare, per contrastare la dispersione scolastica ed il disagio giovanile.
Con deliberazione n. 57 - 3493 del 24 luglio 2006 di approvazione del Programma di attività 2006 condizionato dal parere della VI Commissione Consiliare, la Giunta Regionale ha previsto di realizzare nellanno scolastico 2006/07 delle azioni pilota di supporto alle scuole per linserimento scolastico degli alunni che presentano necessità educative speciali, prevedendo per questi interventi a valere sul bilancio 2006 una spesa massima di Euro . 1.000.000,00 a copertura del 50% del costo complessivo degli stessi, da realizzare nellambito di specifici protocolli dintesa (punto G dellallegato).
Considerato che anche il Ministero della Pubblica Istruzione attraverso lUfficio Scolastico Regionale per il Piemonte (U.S.R) sostiene la progettualità degli istituti scolastici autonomi, finalizzata a consentire linserimento scolastico degli alunni con necessità educative speciali e degli stranieri , al fine di aumentare lefficacia degli interventi di Regione e Ministero, ottimizzando lutilizzo delle rispettive risorse, la Regione Piemonte con determinazione dirigenziale n. 228 del 10.10.2006 della Direzione Promozione attività culturali, Istruzione e Spettacolo ha approvato un protocollo dintenti con lU.S.R per il Piemonte per la coprogettazione ed il cofinanziamento di interventi comuni. Tale protocollo in data 24 ottobre 2006 è stato sottoscritto dal Direttore della Direzione regionale Promozione attività culturali, Istruzione e Spettacolo ed dal Direttore dellU.S.R. per il Piemonte .
La firma del protocollo ha consentito di giungere ad un accordo tra la Regione, lU.S.R e le OO.SS. per la realizzazione di azioni comuni cofinanziate dalla Regione Piemonte e dallU.S.R. che utilizza a questo fine le risorse derivanti dallapplicazione dellart. 9 del CCNL del comparto scuola.
Laccordo è stato sottoscritto in data 23 novembre 2006 dallAssessore regionale allIstruzione e formazione Professionale, dal Direttore Generale U.S.R. Piemonte e dalle rappresentanze regionali delle OO.SS. del comparto scuola.
Nellaccordo si è convenuto di realizzare a valere sullanno scolastico 2006/07 le seguenti azioni sperimentali da realizzarsi a partire dai primi mesi del 2007:
- Costituzione di un fondo provinciale dedicato agli interventi straordinari: inserimenti in corso danno di alunni stranieri, nomadi, diversamente abili, affidati a comunità, allontanati dal nucleo familiare di origine o comunque in situazioni di disagio impreviste che richiedono professionalità e/o risorse aggiuntive a cui le scuole non possono far fronte con le proprie disponibilità. La spesa complessiva preventivata è stata di Euro 160.000,00 ( 80.000,00 a carico dellAmministrazione regionale ed Euro 80.000,00 a carico dellUfficio scolastico regionale),
- costituzione di nove centri, uno per ciascuna provincia e due in provincia di Torino che, su richiesta dei collegi docenti, attivano forme di consulenza, di formazione e informazione. I centri, nellottica della rete interistituzionale e aperta di scuole, corrispondono a nove aree territoriali di intervento e consentono di mettere a disposizione delle autonomie scolastiche professionalità esterne quali, ad esempio, psicologi, educatori, etc.. La spesa preventivata per questa azione è stata di Euro . 630.000,00 ( 315.000,00 a carico dellAmministrazione regionale ed Euro 315.000,00 a carico dellUfficio scolastico regionale).
Nello spirito di collaborazione interistituzionale, che contraddistingue le azioni in materia di istruzione, e ritenendo fondamentale per la buona riuscita delliniziativa di poter contare sulla fattiva collaborazione delle Amministrazioni Provinciali piemontesi, in data 17 novembre 2006 con nota n.37640/06 a firma congiunta dellAssessore regionale allistruzione e del Direttore generale dellU.S.R., gli Assessori provinciali sono stati ufficialmente informati delliniziativa ed invitati a designare un proprio rappresentante che partecipasse ai lavori per individuare criteri e modalità di attuazione del fondo di riserva e selezionare il territorio nel quale avviare concretamente la sperimentazione dei nove centri coordinandone la realizzazione
Tutte le amministrazione provinciali hanno indicato i propri rappresentanti.
Con atto determinativo n. 283 del 20 novembre 2006 la Direzione Promozione attività culturali istruzione e spettacolo, considerata la necessità di attivare la sperimentazione già nellanno scolastico 2006/07 e quindi di realizzare gli interventi nei primi mesi dellanno in corso, ha provveduto ad impegnare a favore delle Amministrazioni provinciali piemontesi la somma complessiva di Euro . 395.000,00 ( imp.n. 6394) necessaria per la realizzazione degli interventi sopra riportati.
Ritenendo opportuno per la buona riuscita delle azioni che vedono coinvolti più soggetti definire in modo puntuale i ruoli ed i compiti di ciascun attore, si è provveduto a predisporre la bozza di Convenzione tra la Regione Piemonte, lUfficio scolastico regionale del Ministero della pubblica istruzione e le province piemontesi per la realizzazione di azioni di sistema a sostegno delle fasce deboli, allegata alla presente deliberazione di cui è parte integrante, e sulla quale sia lU.S.R. che le province piemontesi hanno espresso il loro assenso.
La Direzione Promozione attività culturali istruzione e spettacolo con determina n. 201 del 15 settembre 2006 ha approvato un bando per sostenere le attività progettuali degli istituti scolastici piemontesi da realizzarsi nellanno scolastico 2006/007.
Considerato che dallistruttoria dei progetti presentati ai sensi di tale bando dagli istituti scolastici autonomi piemontesi, unalta percentuale è risultata riferita ad azioni di contrasto al disagio e per linserimento degli alunni stranieri;
Rilevato che, dal canto suo, lU.S.R. tutti gli anni emette un bando rivolto alle scuole piemontesi per progetti di contrasto al disagio e per linserimento degli alunni stranieri , per proseguire nellottica della cooperazione interistituzionale attivata, per lanno scolastico 2007/08 si prevede di realizzare le seguenti iniziative, i costi delle quali sono da imputare sul bilancio 2007:
- Prosecuzione delle azioni sperimentali suesposte iniziate nellanno precedente con una previsione di spesa a carico della Regione Piemonte di Euro 475.000,00 ( 315.000,00 per la prosecuzione dei progetti speciali e 160.000,00 per il fondo dedicato agli interventi straordinari),
- Emanazione di un bando entro i primi mesi del 2007 per sostenere la progettualità delle scuole in tema di lotta al disagio con una spesa complessiva di Euro 1.500.000,00 di cui Euro 1.000.000,00 a carico dellU.S.R. ed Euro 500.000,00 a carico della Regione Piemonte,
- Realizzazione di interventi per lintegrazione scolastica degli alunni stranieri con una spesa complessiva di Euro 1.229.000,00 di cui Euro 600.000,00 a carico della Regione Piemonte ed Euro 629.000,00 a carico dellU.S.R.
Considerato che il capitolo 14694 del bilancio 2007 Fondo occorrente per il finanziamento dei progetti regionali e per interventi straordinari in materia di diritto allo studio risulta pertinente e presenta la necessaria disponibilità;
Vista lurgenza di attivare le azioni previste a valere sul bilancio 2007 per consentire limmediata pubblicazioni dei bandi e lo svolgimento della conseguente istruttoria entro il termine dellanno scolastico in corso, si rende necessario procedere allaccantonamento ed al relativo impegno delle somme sopra riportate, seppur nelle more dell acquisizione del parere sul programma di attività della direzione 32, attualmente allesame della VI commissione del Consiglio regionale;
Ritenuto opportuno procedere allaccantonamento della somma di Euro 1.575.000,00 sul capitolo 14694 del bilancio 2007 assegnandola alla Direzione Promozione attività culturali, istruzione e spettacolo;
Vista la l.r. 49/1985 - artt. 7 e 8 Diritto allo studio - Modalità per lesercizio delle funzioni di assistenza scolastica attribuite ai Comuni a norma dellart. 45 del D.P.R. 24 luglio 1977, n. 616 ed attuazione di progetti regionali ;
Vista la Legge regionale 29 dicembre 2006, n. 40 Autorizzazione allesercizio provvisorio del bilancio della Regione Piemonte per lanno 2007" (B.U. n. 01 del 4 / 01 / 2007);
Vista la Legge regionale 28 febbraio 2007, n. 4 Proroga dellautorizzazione allesercizio provvisorio del bilancio della Regione Piemonte per lanno finanziario 2007";
La Giunta Regionale, a voti unanimi espressi nei modi di legge,
delibera
- Di approvare la bozza di Convenzione tra la Regione Piemonte, lUfficio scolastico regionale del Ministero della pubblica istruzione e le province piemontesi per la realizzazione di azioni di sistema a sostegno delle fasce deboli allegata alla presente deliberazione quale parte integrante, da sottoscriversi tra la Regione Piemonte, la Direzione regionale del MPI per il Piemonte e le province piemontesi;
- di autorizzare il Presidente della Giunta Regionale, o lAssessore da lui delegato, a sottoscrivere la predetta convenzione, autorizzando sin dora modifiche non sostanziali che si rendessero necessarie;
- di accantonare sul capitolo 14964 del bilancio 2007 la somma di Euro 1.575.000,00 assegnandola alla Direzione Promozione attività culturali, istruzione e spettacolo che provvederà alladozione dei conseguenti atti (acc. n. 100464).
La presente deliberazione sarà pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte ai sensi dellarticolo 61 dello Statuto e dellarticolo 14 del D.P.G.R. n. 8/R/2002.
(omissis)