Torna al Sommario Indice Sistematico
Bollettino Ufficiale n. 11 del 15 / 03 / 2007
Codice 14.3
D.D. 13 dicembre 2006, n. 924
Legge Regionale n. 16 del 2 luglio 1999, art. 51 comma 1 lettera b). Azioni straordinarie di iniziativa della Giunta Regionale anno 2006. D.G.R. n. 41-2472 del 28/03/2006. Beneficiario: Consorzio Operatori Turistici delle Valli di Lanzo. Titolo: Contributo attivita. Importo progetto Euro 18.900,00. Importo contributo Euro 15.000,00
(omissis)
IL DIRIGENTE
(omissis)
determina
1) di approvare il programma denominato Contributo attività per un importo preventivato di Euro 18.000,00= e di concedere a favore del Consorzio Operatori Turistici delle Valli di Lanzo un contributo di importo pari ad Euro 15.000,00;
2) di prescrivere al Consorzio Operatori Turistici delle Valli di Lanzo losservanza delle seguenti condizioni:
* gli acquisti e le forniture dovranno essere conformi agli atti progettuali approvati, con losservanza delle leggi e disposizioni vigenti in materia;
* gli acquisti e le forniture per la realizzazione delliniziativa dovranno essere ultimati entro dodici mesi dalla data della determinazione dirigenziale di approvazione del programma;
* non saranno concesse proroghe se non per sopravvenute cause di forza maggiore ed in ogni caso solo se gli acquisti e le forniture sono in corso di esecuzione;
* le eventuali varianti che si rendessero necessarie nel corso degli acquisti e delle forniture dovranno essere preventivamente segnalate, con la necessaria documentazione, redatta in conformità delle leggi vigenti e dovranno essere approvate dal Settore scrivente;
* gli acquisti e le forniture dovranno avere un immediato utilizzo;
* lAmministrazione Regionale non potrà essere ritenuta responsabile di eventuali danni o molestie verso i terzi derivanti dallesecuzione dei lavori e dallutilizzo improprio delle opere oggetto del finanziamento;
* la copertura di eventuali maggiori oneri derivanti dalla realizzazione del programma sarà a totale carico del Consorzio Operatori Turistici delle Valli di Lanzo;
3) che potrà essere liquidato, ad avvenuto inizio programma lanticipo sul contributo a seguito della presentazione della seguente documentazione in duplice copia conforme agli originali:
* lettera di richiesta anticipo a firma del Presidente pro-tempore del Consorzio;
* deliberazione o atto di affidamento forniture e prestazioni;
* eventuali contratti e/o documenti equipollenti di affidamento forniture e prestazioni;
* dichiarazione di effettivo inizio di forniture e prestazioni;
* n. di conto corrente intestato Consorzio Operatori Turistici delle Valli di Lanzo, su cui accreditare il contributo;
4) che ad avvenuta ultimazione del programma la richiesta di saldo, a firma del Presidente del Consorzio Operatori Turistici delle Valli di Lanzo, dovrà essere corredata dai documenti sotto indicati in duplice copia conforme agli originali:
* Relazione finale;
* consuntivo di spesa e quadro economico finale;
* dichiarazione del Presidente attestante che la spesa per la realizzazione del programma ammonta allimporto contabilizzato e corrispondente a quello previsto e approvato;
* deliberazione dellassemblea di approvazione di contabilità finale, quadro economico finale, saldo finale delle spese sostenute per la realizzazione del programma e autorizzazione alla liquidazione delle spese sostenute con accollo a carico del Consorzio delle eventuali maggiori spese;
* fatture quietanzate e mandati di pagamento effettuati e/o documentazione equipollente;
* eventuali fatture ancora da liquidare con relativo impegno del Consorzio a trasmettere al Settore scrivente, entro 15 gg. dallavvenuto accredito del contributo regionale i seguenti documenti:
- mandati di pagamento e/o documentazione equipollente a saldo delle fatture da liquidare debitamente quietanzate;
5) di dare atto che la liquidazione del contributo di Euro 15.000,00= verrà imputato sul cap. 22911/06 Imp. n. 4299 come da Determinazione della Direzione Economia Montana e Foreste n. 611 del 22 settembre 2006;
Nel caso di inosservanza delle suindicate prescrizioni, lAmministrazione regionale potrà procedere alla revoca del contributo concesso ed al recupero delle somme eventualmente erogate maggiorate degli interessi previsti dalla vigente legislazione regionale in materia.
Avverso la presente determinazione è ammesso ricorso, entro sessanta giorni dal ricevimento, al T.A.R. Piemonte o ricorso straordinario entro centoventi giorni al Presidente della Repubblica.
Il Dirigente responsabile
Carlo Torrengo