Torna al Sommario Indice Sistematico
Bollettino Ufficiale n. 10 del 8 / 03 / 2007
Deliberazione della Giunta Regionale 26 febbraio 2007, n. 18-5371
Legge Regionale n. 56/77 e s.m.i.. Comune di Rovasenda (VC). Approvazione della Variante al Piano Regolatore Generale Intercomunale vigente interessante il Comune stesso e della relativa Variante in itinere
(omissis)
LA GIUNTA REGIONALE
a voti unanimi...
delibera
ART. 1
Di approvare, ai sensi degli artt. 15 e 17 della Legge Regionale 5.12.1977 n. 56 e successive modificazioni, la Variante al Piano Regolatore Generale Intercomunale vigente e la relativa Variante in itinere interessante unicamente il Comune di Rovasenda, in Provincia di Vercelli, adottate e successivamente integrate e modificate con deliberazioni consiliari n. 14 in data 8.3.1999, n. 38 in data 23.11.2000, n. 43 in data 17.12.2000, n. 20 in data 11.7.2002, n. 47 in data 25.10.2004, n. 13 in data 20.5.2005, n. 11 in data 30.3.2006 e n. 23 in data 25.10.2006, subordinatamente allintroduzione ex officio, negli elaborati progettuali, delle ulteriori modifiche specificatamente riportate nellallegato documento A in data 4.1.2007, che costituisce parte integrante del presente provvedimento, fatte comunque salve le prescrizioni del D.L. 30.4.1992 n. 285 Nuovo Codice della Strada e del relativo Regolamento approvato con D.P.R. 16.12.1992 n. 495 e successive modificazioni.
ART. 2
Lapprovazione della presente Variante al Piano Regolatore Generale Intercomunale vigente, riferita al solo Comune di Rovasenda(VC) costituisce per il medesimo Comune - con le modifiche introdotte ex officio di cui al precedente Art. 1 - adeguamento ai disposti del Piano per lAssetto Idrogeologico (P.A.I.), approvato con D.P.C.M. in data 24.5.2001.
ART. 3
Lapprovazione della presente Variante non costituisce adeguamento alla disciplina commerciale così come previsto dallart.6 comma quinto del D.lgs. n.114/1998 e dallart.4 della L.R. 28/99 secondo i criteri di cui allallegato A) della D.C.R. n.563-13414 del 29.10.1999 così come modificata dalla D.C.R. n.347-42514 del 23.12.2003 e dalla D.C.R. n.59-10831 del 24.3.2006.
ART. 4
La definitiva documentazione relativa alla Variante al Piano Regolatore Generale Intercomunale vigente ed alla relativa variante"in itinere" interessanti il Comune di Rovasenda, debitamente vistata, si compone di:
- Deliberazioni consiliari n. 14 in data 8.3.1999, n. 38 in data 23.11.2000, n. 43 in data 17.12.2000, n. 20 in data 11.7.2002, esecutive ai sensi di legge;
- Deliberazioni consiliari n 47 in data 25.10.2004 comprensiva dellall. Sub A Relazione di accompagnamento agli elaborati modificatie n. 13 in data 20.5.2005, esecutive ai sensi di legge, con allegato:
* Elab Relazione illustrativa;
* Elab. Quadri sinottici;
* Elab. Norme tecniche di attuazione;
* Elab. Sez. 1 - Allegati alla scheda C;
* Tav. P1 Inquadramento territoriale, in scala 1:25000;
* Tav. P2 Rappresentazione delle fasce marginali e dei Comuni contermini, in scala 1:10000;
* Tav. P2bis Carta di sintesi comprendente lintero territorio comunale con indicazione delle classi 7 LAP, in scala 1:10000;
* Tav. P3 Sviluppo delle aree urbanizzate ed urbanizzande e relativi vincoli, in scala 1:2000;
* Tav. P4 Sviluppo del centro storico - Tipi di intervento, in scala 1:1000;
* Elab. Tabelle riepilogative degli usi dei suoli;
* Fasc. Scheda quantitativa dei dati urbani;
* Elab. Verifica di compatibilità acustica ai sensi dellart. 5, L.R. n. 52 del 20.10.2000;
* Elab Relazione geologica;
* Tav. 1 Carta geomorfologica e dei dissesti, in scala 1:10000;
* Tav. 2 Carta della dinamica fluviale e del reticolo idrografico superficiale, in scala 1:10000;
* Tav. 2A Carta delle aree di esondazione, in scala 1:10000;
* Tav. 3 Carta geoidrologica, in scala 1:10000;
* Tav. 4 Carta delle opere di difesa idraulica censite, in scala 1:10000;
* Tav. 5 Carta della caratterizzazione litotecnica dei terreni, in scala 1:10000;
* Tav. 6 Carta della pericolosità geomorfologica e dellidoneità allutilizzazione urbanistica, in scala 1:10000;
* Tav. 6A Carta di sintesi dellidoneità allutilizzazione urbanistica, in scala 1:10000;
* Tav. 7 Carta di sintesi dellidoneità allutilizzazione urbanistica alla scala di piano, in scala 1:2000;
* Elab. Relazione idrologica ed idraulica;
* Tav. 1 Bacino idrografico del torrente Rovasenda, in scala 1:10000;
* Tav. 2 Planimetria di dettaglio a curve di livello, in scala 1:5000;
* Tav. 3a Planimetria generale con indicazione delle aree a rischio di esondazione TR 30 anni, in scala 1:5000;
* Tav. 3b Planimetria generale con indicazione delle aree a rischio di esondazione TR 200 anni, in scala 1:5000;
* Tav. 3c Planimetria generale con indicazione delle aree a rischio di esondazione TR 500 anni, in scala 1:5000;
* Tav. 4 Sezioni idrauliche, in scala 1:100;1:1000;
* Tav. 5 Profili di piena, in scala 1:100;1:1000;
-deliberazioni consiliari n. 11 in data 30.3.2006 e n. 23 in data 25.10.2006, esecutive ai sensi di legge, con allegato:
* Elab. Norme Tecniche di Attuazione
* Tav. P2BIS Carta di sintesi comprendente lintero territorio comunale con indicazione delle classi 7LAP, in scala 1:10000;
* Tav. P3 Sviluppi delle aree urbanizzate ed urbanizzande e relativi vincoli, in scala 1:2000;
* Tav. P4 Sviluppo del centro storico, Tipi di intervento, in scala 1:1000;
* Elab Relazione geologica
* Tav. 1 Carta geomorfologica e dei dissesti, in scala 1:10000;
* Tav. 2 Carta della dinamica fluviale e del reticolo idrografico superficiale, in scala 1:10000;
* Tav. 2A Carta delle aree di esondazione, in scala 1:10000;
* Tav. 4 Carta delle opere di difesa idraulica censite, in scala 1:10000;
* Tav. 6 Carta della pericolosità geomorfologica e dellidoneità allutilizzazione urbanistica, in scala 1:10000;
* Tav. 6A Carta di sintesi dellidoneità allutilizzazione urbanistica, in scala 1:10000;
* Tav. 7 Carta di sintesi dellidoneità allutilizzazione urbanistica alla scala di piano, in scala 1:2000.
La presente deliberazione sarà pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte ai sensi dellart. 61 dello Statuto e dellart. 14 del D.P.G.R. n. 8/R/2002.
(omissis)