Torna al Sommario Indice Sistematico
Bollettino Ufficiale n. 07 del 15 / 02 / 2007
Comunicato della Direzione Promozione Attività Culturali, Istruzione e Spettacolo
Individuazione di due Consiglieri nellambito del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Teatro Stabile di Torino. Presentazione delle candidature
Si comunica che la Giunta regionale deve procederà entro il 30 aprile 2007 alla designazione di due componenti del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Teatro Stabile di Torino.
Ai sensi dellart. 6 dello Statuto della Fondazione la durata degli organi della Fondazione è di quattro anni. Ciascun componente può essere riconfermato.
Una volta acquisite le candidature degli interessati, la scelta dei nominativi sarà effettuata dalla Giunta Regionale, in base al criterio del possesso di idonei requisiti di professionalità ed esperienza nei settori nei quali la Fondazione opera, così come previsto dallart. 9 dello Statuto della Fondazione, nonché dei criteri di carattere generale assunti con propria deliberazione n. 44-29481 del 28.02.2000. Tali criteri consistono prioritariamente nella valutazione delle esperienze personali e professionali specificamente riferite alloggetto e alle finalità dellente o istituzione per il quale devono essere effettuate le nomine e, in subordine, nella valutazione complessiva del curriculum di studi.
Coloro che intendono presentare la propria candidatura devono rivolgere apposita domanda alla Direzione Promozione Attività Culturali, Istruzione e Spettacolo - Settore Spettacolo - Via Meucci 1 - 10121 - Torino. Le candidature devono essere personalmente presentate (dal lunedì al venerdì con orario 9.30-12.30) ovvero spedite a mezzo posta raccomandata ovvero ancora inviate tramite fax (fax. 011/432.5379) entro il trentesimo giorno dalla data di pubblicazione del presente comunicato. Qualora lultimo giorno utile per la presentazione delle candidature sia festivo, il termine è prorogato al primo giorno successivo non festivo. Nel caso di invio a mezzo posta, ai fini del rispetto del termine di scadenza, fa fede la data del timbro dellufficio postale accettante.
Ai sensi dellart. 38 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 listanza di candidatura deve essere sottoscritta dallinteressato in presenza del dipendente dellufficio competente a riceverla, ovvero sottoscritta e presentata a mezzo posta o via fax unitamente a copia fotostatica non autenticata di un documento di identità del sottoscrittore.
La candidatura deve essere corredata dal curriculum vitae, contenente, a pena di irricevibilità:
a) requisiti personali (generalità, luogo e data di nascita, residenza, domicilio e recapito telefonico);
b) titoli di studio e requisiti specifici in riferimento alla carica da ricoprire;
c) attività lavorative ed esperienze svolte;
d) cariche elettive, e non, ricoperte;
e) eventuali condanne penali o carichi pendenti.
Contestualmente alla candidatura deve pervenire la preventiva accettazione alla nomina, la dichiarazione di inesistenza di eventuali incompatibilità o limpegno a rimuoverle.
Le dichiarazioni rese ed in particolare quella concernente lassenza (o la presenza) di condanne penali o di carichi pendenti, costituiscono dichiarazioni sostitutive di certificazioni ai sensi degli articoli 46 e 75 D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445. Si richiamano al riguardo le sanzioni penali previste dallart. 76 D.P.R. in parola per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci. In ogni caso si significa fin dora che, rispetto ai nominati, verranno effettuati idonei controlli sulla veridicità delle dichiarazioni sostitutive e che qualora emergesse la non veridicità del contenuto delle stesse si procederà dufficio a notiziare lAutorità penale ferma rimanendo la possibilità, per lAmministrazione regionale, di adottare eventuali provvedimenti di decadenza, sospensione o revoca dellincarico conferito.
Per migliore comprensione si precisa che le cause dineleggibilità che qui rilevano sono quelle di cui allart. 2399 c. c. e di cui alla legge 18 gennaio 1992 n. 16 e successive modifiche, mentre le cause di incompatibilità sono quelle previste dallart. 13 della l.r. 23 marzo 1995, n. 39 e successive modifiche.
I dati personali e le informazioni comunicate a questa Amministrazione saranno trattate in ottemperanza agli articoli 13 e 7 del D.Lgs. 30/6/2003, n. 196, esclusivamente ai fini del procedimento di nomina di cui al presente avviso.
Ai sensi della legge 7 agosto 1990, n. 241 e s.m.i. e della legge regionale 4 luglio 2005, n. 7 il responsabile del procedimento viene identificato nel Dirigente responsabile del Settore Spettacolo.
I moduli necessari per la presentazione delle candidature così come ogni altra informazione potranno essere richiesti al medesimo Settore, con sede in Via Meucci 1, Torino (Tel. 011/432.2068 - 432.4075), e sono altresì reperibili sul sito: http://www.regione.piemonte.it/spettacolo/teatrali/index.htm.
p. Il Direttore Regionale
Promozione Attività Culturali
Istruzione e Spettacolo
Rita
Marchiori
Il Vicario
Annamaria di Aichelburg