Torna al Sommario del Supplemento ordinario n. 2

Supplemento Ordinario n. 2 al B.U. n. 03

Deliberazione della Giunta Regionale 4 dicembre 2006, n. 83-4812

Recepimento Accordo Regione Piemonte/Associazioni di Categoria AIOP e ARIS per il settore privato, per la definizione dei livelli organizzativi, dei requisiti tecnologici e dei relativi protocolli operativi, per l’esercizio delle attivita’ di ricovero in Recupero e Rieducazione Funzionale per disabilita’ a componente prevalentemente respiratoria delle strutture private provvisoriamente/definitivamente accreditate

(omissis)

LA GIUNTA REGIONALE

a voti unanimi...

delibera

per le motivazioni espresse in premessa,

1) di recepire l’Accordo tra la Regione Piemonte e le Associazioni di categoria AIOP e ARIS per la definizione dei livelli organizzativi, dei requisiti tecnologici e dei relativi protocolli operativi, per l’esercizio delle attività di ricovero in Recupero e Rieducazione Funzionale per disabilità a componente prevalentemente respiratoria delle strutture private provvisoriamente/definitivamente accreditate, sottoscritto in data 30 novembre 2006 dall’Assessore alla Tutela della Salute e della Regione Piemonte e dai Presidenti Regionali delle Associazioni di categoria del Settore Sanitario privato AIOP e ARIS, allegato 1 alla presente deliberazione per farne parte integrante e sostanziale;

2) di recepire le schede allegate all’Accordo di cui sopra, sotto le lettere A, B e C, sottoscritte per accettazione dai legali rappresentanti delle Case di Cura “Villa Serena” sita in Piossasco (TO), “l’Eremo di Miazzina” sito in Cambiasca (NO), “Istituto Climatico di Robilante” sito in Robilante (CN), allegate alla presente deliberazione per farne parte integrante e sostanziale.

La presente deliberazione, comprensiva degli allegati, sarà pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte ai sensi dell’art. 61 dello Statuto e dell’art. 14 del D.P.G.R. n. 8/R/2002.

(omissis)

Allegato