Torna al Sommario Annunci

Bollettino Ufficiale n. 03 del 18 / 01 / 2007

ANNUNCI LEGALI


Comune di Buronzo (Vercelli)

Accordo di programma tra il Comune di Buronzo ed il Consorzio di Bonifica della Baraggia Biellese Vercellese per lo studio, progettazione e realizzazione dei lavori e delle opere per il recupero strutturale ed architettonico del castello

La sottoscritta Tovo Silvana, (omissis) residente per la carica presso il Comune di Buronzo in qualità di Sindaco,

Richiamati i seguenti atti:

Deliberazione del Consiglio Comunale di Buronzo n. 37 del 29/11/2006;

Deliberazione del Consiglio dei Delegati del Consorzio di Bonifica della Baraggia Biellese e Vercellese n. 258 del 19.12.2006;

Visti il D.lgt. 18.8.2002 n. 267 “Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali”, specificatamente l’art. 34 “Accordi di programma” e l’art. 6 della L.R. 9.8.1999, n. 21;

Visto il testo integrale dell’Accordo di Programma sottoscritto dai soggetti di cui sopra e del quale si riportano di seguito i punti essenziali:

Art. 1 - Oggetto dell’accordo

Ai sensi dell’art. 34 del D.Lvo 18 agosto 2000, n. 267 e dell’art. 6 della L.R. 9.8.1999, n. 21 è condiviso il contenuto del presente accordo di programma finalizzato all’attuazione di tutte le iniziative ed incombenze necessarie per la realizzazione dei lavori e delle opere finalizzate alla ristrutturazione ed al recupero architettoniche del Castello e del Ricetto di Buronzo e più precisamente:

1) il Comune di Buronzo in qualità di soggetto attuatore - unicamente per le opere previste nel progetto definitivo del 1° stralcio 1° lotto funzionale ammesso a finanziamento con Determina n. 5 in data 13.01.06 della Direzione Industria della Regione Piemonte - provvederà ai pagamenti ed alla relativa rendicontazione direttamente con la propria Tesoreria comunale previa acquisizione delle relative fatture emesse dai soggetti esecutori dei lavori e dei servizi sulla base degli stati di avanzamento dei lavori e delle forniture e spese liquidati dal Consorzio di Bonifica della baraggia Biellese e Vercellese;

2) Il Consorzio di Bonifica della Baraggia Biellese e Vercellese espleterà tutte le altre funzioni tra le quali:

(a) la progettazione preliminare, come definita dall’art. 16 della legge n. 109/94 e s.m.i., e tutte le azioni necessarie alla realizzazione dell’iniziativa;

(b) tutte le attività finalizzate all’espletamento dell’iter amministrativo ai fini dei pagamenti che verranno effettuati dal Comune di Buronzo;

(c) la progettazione definitiva, esecutiva, la direzione lavori e quant’altro previsto dall’art. 17 della legge n. 109/94 e s.m.i. per la realizzazione degli interventi individuati;

(d) l’appalto, la realizzazione ed il collaudo di tutte le opere in oggetto ad eccezione per i pagamenti e la rendicontazione nei confronti della Regione come disciplinato al precedente punto 1);

(e) operare, quale interlocutore unico, per tutte le necessità ed incombenze di carattere tecnico, amministrativo ed operativo con la Regione Piemonte, con le imprese esecutrici e con altri soggetti per tutto quanto concerne la realizzazione del progetto e la successiva gestione delle opere;

f) inoltre, per i successivi interventi necessari all’integrale recupero e ristrutturazione del Castello e del Ricetto il Consorzio di Bonifica della Baraggia Biellese e Vercellese svolgerà tutte le attività riguardanti:

f.1 - l’individuazione, la promozione e la programmazione con il supporto istituzionale dei soggetti interessati per l’acquisizione delle risorse finanziarie previste da leggi comunitarie, nazionali, regionali occorrenti per l’attuazione degli interventi previsti;

f.2 - tutte le attività disciplinate dalla legge n. 109/94 e successive modifiche ed integrazioni, ivi comprese l’appalto, la realizzazione ed il collaudo di tutte le opere e gli impianti necessari al raggiungimento dell’obiettivo come risultante dallo Studio preliminare, datato gennaio 2005.

Art. 2 - - Soggetti partecipanti e compiti

Aderiscono al presente accordo:

- il Comune di Buronzo (soggetto attuatore dell’iniziativa proposta alla Regione Piemonte);

- il Consorzio di Bonifica della Baraggia Biellese e Vercellese, soggetto incaricato delle funzioni e compiti di cui al precedente n. 2 (anche con riferimento alle decisioni adottate dalla Giunta regionale del Piemonte con deliberazione n. 110 - 1030 del 10.10.2005 e della Determinazione n. 5 in data 13.01.2006 della Direzione Industria).

Art. 3 - Attuazione dell’accordo

Per l’attuazione dell’intervento di cui al presente accordo il Comune di Buronzo si impegna a fornire, in capo al Consorzio di Bonifica della Baraggia Biellese e Vercellese:

- tutto il supporto amministrativo e le necessarie autorizzazioni di volta in volta occorrenti affinché il Consorzio possa svolgere i compiti affidatigli;

- il supporto istituzionale, attraverso i rispettivi Organi (Consiglio, Giunta, Sindaco) affinché il Consorzio nelle necessarie sedi (comunitarie, nazionali, regionali) possa rappresentare compiutamente e concretamente la valenza delle problematiche e le soluzioni proposte ed avanzare le necessarie istanze per la realizzazione dei programmi e degli interventi avvalendosi delle forme di finanziamento consentite e previste da leggi comunitarie, nazionali, regionali finalizzate alle necessità rappresentate.

Art. 4 - Compiti del soggetto attuatore

Il Comune di Buronzo, quale soggetto attuatore in conformità alla Determina della Direzione Industria n. 5 in data 13.01.2006 per le iniziative ammessa a finanziamento, provvederà ai pagamenti ed alla relativa rendicontazione per mezzo della propria Tesoreria comunale previa acquisizione delle relative fatture emesse dai soggetti esecutori dei lavori e dei servizi, regolarmente verificate e liquidate dal Consorzio con le proprie strutture tecniche ed amministrative.

Il Comune di Buronzo affida al Consorzio di Bonifica della Baraggia Biellese e Vercellese:

1. tutte le attività di cui al precedente art. 1 riguardanti l’esecuzione degli interventi del 1 lotto 1 stralcio funzionale delle opere di ristrutturazione del Castello e del Ricetto;

2. i successivi interventi di completamento dei lavori di ristrutturazione e recupero del Castello e del Ricetto, come risultante dallo Studio preliminare datato gennaio 2005, svolgerà i seguenti compiti comprendenti:

- le attività di individuazione, promozione e programmazione con il supporto istituzionale dei soggetti interessati per l’acquisizione delle risorse finanziarie previste da leggi comunitarie, nazionali, regionali occorrenti per l’attuazione degli interventi previsti;

Art. 5 - Finanziamento

I finanziamenti necessari per l’attuazione del presente accordo saranno sostenuti come segue:

- tutte le spese per competenze tecniche per la progettazione definitiva, esecutiva, direzione lavori e tutte le attività e prestazioni accessorie come disciplinate dalla legge n 109/94 e s.m.i. troveranno copertura esclusivamente nell’ ambito dei finanziamenti complessivi che verranno concessi per il raggiungimento degli obiettivi di programma sia pubblici che privati;

- per le opere, gli impianti, gli interventi individuati saranno attivate le forme di finanziamento (al 100% dei costi, od a copertura parziale) consentite e previste da leggi comunitarie, nazionali, regionali.

Art. 6 -Durata dell’accordo

Il presente accordo tra i tre Enti firmatari avrà validità:

- fino alla completa realizzazione degli interventi come identificati dal progetto definitivo del 1° stralcio 1° lotto funzionale ammesso a finanziamento con Determina n. 5 in data 13.01.06 della Direzione Industria della Regione Piemonte e quindi entro il 2008;

- a tempo indeterminato per gli altri compiti derivanti dalla gestione delle opere realizzate.

Per tali opere riguardanti i successivi lotti per il completo recupero del Castello e del Ricetto come individuato dal preliminare datato gennaio 2005 il presente accordo tra il Comune di Buronzo ed il Consorzio di Bonifica della Baraggia Biellese e Vercellese avrà durata di anni 10.

Tutto ciò premesso e considerato

decreta

1 - Tra il Comune di Buronzo ed il Consorzio di Bonifica della Baraggia Biellese e Vercellese è adottato ed approvato l’accordo di programma per la realizzazione dei lavori e delle opere finalizzate alla ristrutturazione ed al recupero architettoniche del Castello e del Ricetto di Buronzo sulla base della disciplina sopra riportata.

2 - Il testo integrale dell’accordo e gli atti sopra enunciati sono depositati nella sede del Comune.

Buronzo, 9 gennaio 2007

Il Sindaco
Tovo Silvana