Bollettino Ufficiale n. 52 del 28 / 12 / 2006
ANNUNCI LEGALI
Provincia di Biella
Concessione in sanatoria di derivazione di litri/sec. 10 dacqua, ad uso domestico (irrigazione aree verdi private), dal torrente Oropa, in Fraz. Valle del Comune di Pralungo, assentita al Sig. Roberto Boglietti, con D.D. n. 2.953 del 7 agosto 2006. Pratica n. 186BI
Il Dirigente del Settore
(omissis)
determina
Di approvare il disciplinare di concessione sottoscritto in data 8 giugno 2006 dal Sig. Roberto Boglietti, in qualità di concessionario, relativo alla derivazione dacqua in oggetto, costituente parte integrante della presente determinazione e conservato agli atti dellAmministrazione Provinciale di Biella, la cui inosservanza comporterà lapplicazione dei provvedimenti previsti dallart. 32 del D.P.G.R. 29 luglio 2003 n. 10/R, fatta salva ogni sanzione di Legge. Di assentire, ai sensi degli articoli 2 commi 1 e 22 del D.P.G.R. 29 luglio 2003 n. 10/R e ss.mm.ii., salvo i diritti di terzi e nei limiti della disponibilità dellacqua, al Sig. Roberto Boglietti (omissis), la concessione in via di sanatoria per poter continuare a derivare mediante lo scarico della superiore derivazione dacqua praticata dal torrente Oropa sempre in fraz. Valle del Comune di Pralungo ed accordata con D.M. 17 giugno 1938 n. 4.302, una quantità dacqua stabilita in misura eguale e non superiore a litri/sec. 10, per un corrispondente volume massimo annuo derivabile di 315.360 metri cubi, ad uso domestico (irrigazione aree verdi private, irrigazione piante da frutto, usi connessi con labitazione civile esistente ed usi assimilabili con esclusione delluso per consumo umano), con obbligo di restituzione delle colature e delle eccedenze nello stesso torrente Oropa sempre in Comune di Pralungo. Di richiedere alla Regione Piemonte, ai sensi della L.R. n. 44/2000, lattribuzione del Codice di Utenza Regionale (C.U.R.) relativo alla derivazione dacqua in parola e necessario ai fini della riscossione, da parte della medesima amministrazione regionale, del canone demaniale annuo dovuto per effetto della presente concessione.
Di accordare la concessione di che trattasi, secondo quanto disposto dallart. 24 comma 1 lettera b) del D.P.G.R. 29 luglio 2003 n. 10/R, per anni 30 successivi e continui, decorrenti dal 1° agosto 1994, data di inizio del prelievo e conseguente utilizzo dellacqua, subordinatamente alla osservanza delle condizioni contenute nel disciplinare e previo pagamento anticipato del corrispondente canone dovuto per il periodo intercorrente dalla data del presente provvedimento di assenso alla concessione e fino al 31 dicembre dello stesso anno, in ragione di annui Euro 50, pari al minimo ammesso per luso domestico, ai sensi dellart. 3 comma 1 lettera c) del D.P.G.R. 10 ottobre 2005 n. 6/R, fatto salvo ogni successivo adeguamento e conguaglio ai sensi della stessa normativa. (omissis)
Il Dirigente del Settore: Dr. Giorgio Saracco
Estratto del Disciplinare n. 1.700 di Rep. in data 8 giugno 2006
Art. 18 - Richiamo a leggi e regolamenti
Oltre alle condizioni contenute nel presente disciplinare, il concessionario è tenuto alla piena ed esatta osservanza di tutte le disposizioni vigenti ed in particolare delle norme nazionali e regionali concernenti le concessioni di derivazione di acqua pubblica, il buon regime delle acque, la tutela dellambiente, lagricoltura, la piscicoltura, lindustria, ligiene e la sicurezza pubblica.
Biella, 7 dicembre 2006
Il Responsabile del Servizio Risorse Idriche
Marco Pozzato