Bollettino Ufficiale n. 46 del 16 / 11 / 2006
ANNUNCI LEGALI
Comune di Caresana (Vercelli)
Accordo di programma per la realizzazione di opere di sistemazione idraulica della roggia Corazzana (Comuni di Caresana e Stroppiana) - Provvedimento n. 14
Il Sindaco di Caresana
Considerato che la Regione Piemonte, ha individuato il Comune di Caresana quale primo assegnatario dellimporto di Euro 180.000,00, per la realizzazione di lavori di adeguamento sezioni di deflusso di corsi demaniali, individuati nella Roggia Corazzana, scorrente in Comune di Stroppiana, e ciò con Determinazione Dirigenziale n. 809 del 23.5.2006, e successivo chiarimento avvenuto con nota prot. 44944/25.02 in data 20/09/2006 della Regione Piemonte, Direzione OO.PP. e Pronto Intervento.
Visto il comma 4 del precitato art. 34 del D.Lgs. 267/2000
decreta
Di approvare il seguente accordo di programma
Art. 1
Oggetto dellaccordo
Oggetto del presente accordo è la progettazione e realizzazione di lavori di sistemazione idraulica della Roggia Corazzana, scorrente completamente in territorio di Stroppiana, con trasferimento dei fondi, per un complessivo importo di euro 180.000,00, così come assegnati dalla Regione Piemonte con il provvedimento citato in premessa.
Art. 2
Soggetto attuatore
Soggetto attuatore del presente accordo è il Comune di Caresana, quale assegnatario del finanziamento.
In tale veste il Comune di Caresana si farà carico del trasferimento, non appena accreditato da parte della Regione Piemonte, al Comune di Stroppiana, dellimporto di Euro 180.000,00, da utilizzare da parte di detto Comune per un organico intervento sul corso dacqua denominato roggia Corazzana, scorrente allinterno dellabitato. A tale fine, il Comune di Stroppiana si impegna a rimettere, al Comune di Caresana, copia del progetto definitivo dei lavori, di tutta la documentazione tecnica conseguente nonché, al termine degli stessi, degli atti di contabilità finale e collaudazione.
Sia gli acconti che il saldo dei fondi di cui sopra, dovranno essere richiesti dal Comune di Caresana, sulla base degli atti necessari (contratto dappalto, stati di avanzamento, stati finale, atti di collaudo o certificato di regolare esecuzione), che il Comune di Stroppiana dovrà fargli tempestivamente pervenire.
Art. 3
Conferenza di servizio
La Conferenza di Servizio, presieduta dal Rappresentante del Comune di Caresana, è composta dai rappresentanti dei Comuni partecipanti allaccordo, nella persona del Sindaco, o suo delegato.
Alla Conferenza di Servizio compete la verifica di conforme utilizzo dei fondi trasferiti al Comune di Stroppiana.
La Conferenza viene convocata dal Sindaco del Comune di Caresana, che la presiede, con invito da trasmettere, a mezzo raccomandata A.R., almeno 5 giorni precedenti la data di convocazione.
Essa costituisce Organo Collegiale, con adozione degli atti di propria competenza allunanimità.
Le riunioni della Conferenza saranno assistite dal Segretario Comunale di Caresana, o da suo delegato, che ne curerà la verbalizzazione.
Art. 4
Tempistica
La tempistica dellintervento verrà stabilita dal Comune di Stroppiana sulla base delle fasi di progettazione ed esecuzione dei lavori, cui lo stesso deve provvedere.
Lopera di che si tratta dovrà essere inserita nel programma triennale delle opere pubbliche di tale Comune.
Art. 5
Collegio di vigilanza
Per la vigilanza sul presente accordo di programma, e per gli eventuali interventi sostitutivi, viene costituito un collegio presieduto dal Sindaco del Comune di Caresana e dal Sindaco di Stroppiana, che adotterà provvedimenti allunanimità e, in caso di disaccordo, con prevalenza del voto espresso dal Presidente.
Art. 6
Spese
Tutte le spese, inerenti e conseguenti il presente accordo, saranno poste a carico del Comune di Stroppiana, nel cui esclusivo interesse viene realizzata lopera.
Art. 7
Approvazione dellaccordo
Allapprovazione definitiva del presente accordo provvede, con proprio decreto, il Sindaco del Comune di Caresana.
Il provvedimento di approvazione viene pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte, a norma dellart. 34, comma 4, del D.Lgs. 18/08/2000, n. 267.
Art. 8
Arbitrato
Ogni divergenza in ordine allattuazione del presente accordo verrà risolta per mezzo di arbitrato, attraverso la nomina, di comune accordo, di un arbitro super partes effettuata dai Sindaci dei Comuni partecipanti. Nel caso non si addivenga, nel termine di 15 giorni dalla data di deposito della richiesta di arbitrato, alla nomina dellarbitro, il proponente larbitrato stesso potrà richiederne la nomina da parte del Presidente del Tribunale di Vercelli.
Caresana, 4 novembre 2006
Il Sindaco
Pier Luigi Montagnini