Torna al Sommario Appalti

Bollettino Ufficiale n. 44 del 2 / 11 / 2006

APPALTI

Regione Piemonte

Procedura aperta per il noleggio di macchine fotocopiatrici per gli uffici regionali e prestazioni accessorie. Bando di gara d’appalto - fornitura

Sezione I: amministrazione aggiudicatrice

I.1) Denominazione, indirizzo amministrazione aggiudicatrice, punti di contatto: Regione Piemonte - Settore Attività Negoziale e Contrattuale - Via Viotti n. 8 - 10121 Torino - Tel. 011.432.2279 - 011.432.3009 - Fax 011.432.3612 - e-mail: AttivitaNegoziale.Settore@regione.piemonte.it, sito internet www.regione.piemonte.it/bandi_gara/index.htm.

I.2) Indirizzo per ottenere informazioni: come al punto I.1).

I.3) Indirizzo per ottenere la documentazione: “bando di gara”, “Disciplinare di gara”, “Capitolato Speciale di Appalto” cui si rinvia per i requisiti e le modalità di partecipazione, consultabili ed estraibili per i possessori di firma digitale, sul sito internet www.regione.piemonte.it/bandi_gara/index.htm,  saranno altresì inviati tramite Poste Italiane S.p.A., previa richiesta scritta, anche mediante fax, o ritirati direttamente dalle ore 9.00 alle ore 12.30.

I.4) Indirizzo al quale inviare le offerte: indirizzo di cui al punto I.1)

Sezione II: oggetto dell’appalto

II.1) Descrizione: noleggio di macchine fotocopiatrici per gli uffici regionali e prestazioni accessorie.

II.1.2) Tipo di appalto e luogo esecuzione del lavoro: Fornitura CPA 30.01; codice NUTS ITC11

II.1.3) L’avviso riguarda: appalto pubblico.

II.1.5) Breve descrizione dell’appalto: punto II.1).

II.1.6) CPV: 30121100

II.1.7) L’appalto rientra nel campo i applicazione AAP: Sì.

II.1.8) Divisione in lotti: Si.

II.1.9) Ammissibilità di varianti: no.

II.2) Quantitativo o entità dell’appalto

II.2.1) Quantitativo o entità totale (comprese opzioni): euro 1.780.000,00 oltre I.V.A. suddiviso nei seguenti lotti:

A) euro 690.000,00; B) 810.000,00; C) euro 280.000,00

II.2.2): Opzioni: /

II.3) Durata dell’appalto o termine di esecuzione: anni 4 (quattro) con decorrenza dalla stipula.

Sezione III: informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico.

III.1.1) Cauzioni e garanzie richieste: cauzione provvisoria pari a euro 35.600,00 ( 2% dell’importo a base d’asta) così ripartiti:

A) euro 13.800,00; B) euro 16.200,00; C) euro 5.600,00. Cauzione definitiva: 10% dell’importo di aggiudicazione da costituirsi entrambe secondo forme e modalità indicate nel disciplinare di gara. Disciplina D.M. 123/04.

III.1.2) Modalità finanziamento / pagamento: fondi regionali; pagamento art. 16 C.S.A.

III.1.3) Forma giuridica che dovrà assumere il raggruppamento di operatori economici aggiudicatario dell’appalto: Ammessi raggruppamenti temporanei ai sensi degli artt. 37 D.Lgs. 163/06 s.m.i. e 4, comma 2 DIR 2004/18/ CE.

III.1.4) Altre condizioni particolari cui è soggetta la realizzazione dell’appalto: No.

III.2.1) Situazione personale degli operatori, inclusi i requisiti relativi all’iscrizione nell’albo professionale o nel registro commerciale.

Dichiarazione circa l’insussistenza delle cause di esclusione dalla partecipazione alle gare di cui: all’art. 38 D.Lgs. 163/06 s.m.i.; alla L.266/02; all’art. 17 L. 68/99; sanzioni interdittive di cui al D.Lgs. 231/2001.

III.2.2) Capacita economico finanziaria: 1) dichiarazione bancaria attestante la solvibilità dell’impresa; 2) fatturato globale complessivo dell’impresa nei tre esercizi antecedenti la pubblicazione del presente bando (2003-2004-2005) di importo non inferiore a euro 3.500.000,00 I.V.A. esclusa così ripartiti: A) euro 1.400.000,00; B) euro 1.600.000,00; C) euro 500.000,00.

III.2.3) Capacità tecnica - tipo di prove richieste:

Fatturato per forniture analoghe conseguito negli ultimi tre anni (2003-2004-2005) di importo complessivo pari a euro 1.400.000,00 I.V.A esclusa, così ripartiti: A) euro 500.000,00; B) euro 600.000,00; C) euro 300.000,00; a) principali forniture analoghe prestate, con indicazione dei relativi importi, date e destinatari; b) che almeno una di tali forniture oggetto di un unico contratto, avente caratteristiche analoghe a quelle del presente appalto, risulti per ciascun anno del seguente importo I.V.A. esclusa: A) euro 90.000,00; B) euro 130.000,00; C) euro 30.000,00.

In caso di A.T.I., GEIE, Consorzi, i requisiti frazionabili di cui ai punti III.2.2) e III.2.3) potranno essere posseduti dal raggruppamento nel suo complesso.

III.2.4) Appalti riservati:

III.3) Condizioni relative all’appalto di forniture

III.3.1) La prestazione del servizio è riservata ad una particolare professione? No.

III.3.2) Le persone giuridiche devono indicare il nome e le qualifiche professionali delle persone incaricate della prestazione del servizio? Si.

Sezione IV: procedure

IV 1) Tipo procedura: procedura aperta, ex. art. 55 comma 1 D.Lgs. 163/06 s.m.i., art. 28 DIR CE2004/18/ CE.

IV.2) Criteri di aggiudicazione: prezzo più basso ex art. 82 D.Lgs 163/06 s.m.i.,. art. 53 comma 1 lett. b) DIR CE 2004/18.

IV.3 Informazioni di carattere amministrativo

IV.3.3) Documenti. Condizioni per ottenerli: Punto I.3.

IV.3.4) Termine per il ricevimento delle offerte: 20.12.2006 ore 12.00, pena esclusione,

IV.3.6) Lingua: Italiano.

IV.3.7) Periodo minimo durante il quale l’offerente è vincolato alla propria offerta: 180 giorni decorrenti dal termine ultimo presentazione offerte di cui punto IV.3.2.

IV.3.8.1) Modalità di apertura delle offerte: Data: 21.12.2006 Ora: 10,00.

IV.3.8.2) Persone ammesse ad assistere all’apertura delle offerte: legali rappresentanti dei concorrenti, ovvero soggetti muniti di specifica delega loro conferita dai suddetti legali rappresentanti.

Sezione VI: altre informazioni

VI.1) Trattasi di bando non obbligatorio?: No.

VI.2) L’appalto è connesso ad un progetto / programma finanziato dai fondi dell’UE?: No

VI.3) Informazioni complementari:

Aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida, se ritenuta congrua e conveniente dall’Amministrazione. L’Amministrazione si riserva la facoltà di annullare e/o revocare il bando di gara, non aggiudicare e/o non stipulare il contratto senza incorrere in responsabilità e/o azioni di richiesta danni, indennità o compensi di qualsiasi tipo, nemmeno ai sensi degli artt. 1337 e 1338 c.c. Nel rispetto della normativa di cui all’art. 26 comma 3 e 3 bis L. 488/99, così modificato dalla L. 191/2004, l’Amministrazione si riserva, altresì, la facoltà di non aggiudicare e/o stipulare il contratto qualora la Consip S.p.A. attivi nelle more dell’espletamento della presente procedura una convenzione relativa alle prestazioni in oggetto e la Stazione Appaltante valuti la convenienza tecnico-economica ad aderire alla convenzione stessa.

Non ammesse offerte parziali, indeterminate, plurime, condizionate. Ammesse offerte in aumento.

Controversie ai sensi dell’art. 26 del C.S.A..

In data 27.10.2006 il presente bando integrale di gara è stato trasmesso alla G.U.C.E., trasmesso alla G.U.R.I., pubblicato sul B.U.R.P. n. 44 del 2.11.2006 ed affisso all’Albo Pretorio del Comune di Torino ,pubblicato sul sito www.regione.piemonte.it./bandi_gara/index.htm.

Responsabile del procedimento: D.ssa Maria Grazia Ferreri.

VI.4) Procedure di ricorso

VI 4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso: T.A.R. Piemonte, C.so Stati Uniti n. 45, Torino, codice postale 10129, Italia.

VI 4.2) Presentazione ricorso, termini: 60 giorni al T.A.R. Piemonte; 120 giorni al Presidente della Repubblica Italiana (L. 1034/71 così come modificata dalla L. 205/2000).

VI. 4.3) Servizio presso il quale sono disponibili informazioni sulla presentazione del ricorso: Dott. Giovanni Cairo, tel. 011/432.2996, giovanni.cairo@regione.piemonte.it, fax 011/432.3612.

VI. 5) Data spedizione del presente avviso: 27.10.2006.

Il Direttore Regionale Patrimonio e Tecnico
Maria Grazia Ferreri