Torna al Sommario Indice Sistematico
Bollettino Ufficiale n. 42 del 19 / 10 / 2006
Deliberazione della Giunta Regionale 9 ottobre 2006, n. 14-3987
Assegnazione a favore della Direzione Formazione Professionale - Lavoro della somma di Euro 1.000.000,00 per attivita di diffusione relative ai piani di attivita provinciali finalizzati al raggiungimento delle pari opportunita mediante accantonamento sul cap. 14279 del bil. 2006
A relazione dellAssessore Manica:
Visto il Programma Operativo della Regione Piemonte (POR), FSE - Obiettivo 3 - 2000/2006, approvato con decisione C (2004) 2107 del 09/06/2004;
visto il Complemento di Programmazione del POR, FSE - Obiettivo 3 - 2000/2006, approvato (revisione 06) dalla Giunta Regionale con D.G.R. n. 24 - 2215 del 20/02/06, che prevede nella Misura E1, linea 4, una serie di azioni, tra le quali il sostegno alla trasferibilità per progetti di particolare interesse, lattivazione di azioni a regia regionale per la valutazione di impatto delle politiche di genere e del mainstreaming finalizzate alladozione di politiche di bilanci pubblici gender oriented e alla promozione di metodi di rilevazione statistica gender oriented, lapplicazione dei P.A.P. (Piani di Azione Positiva previsti dal D.lgs. 196/2000), nonché la realizzazione di convegni, studi e ricerche;
vista la Deliberazione del Consiglio Regionale 3 aprile 2006, n. 61-11637 con cui è stato approvato il DPEFR 2006-2008 che prevede, tra gli altri, interventi di particolare rilevanza per ladozione di una strategia di governo orientata al gender mainstreaming;
dato atto che la Regione Piemonte pone tra le priorità di governo un forte impegno nelle pari opportunità tra donne e uomini, in attuazione dei principi richiamati nella legge regionale statutaria 4 marzo 2005, n. 1 Statuto della Regione Piemonte;
preso atto che con legge regionale 5 ottobre 2005 n. 14 Assestamento al bilancio di previsione per lanno finanziario 2005 e disposizioni finanziarie per lanno 2006" è stato, fra laltro, istituito il cap. di bilancio 11162, ora cap. 14279, Contributi ad Enti ed Associazioni per programmi di attività finalizzati al raggiungimento delle pari opportunità";
vista la D.G.R. n. 78-2952 del 22/05/2006 con la quale sono stati approvati i criteri e le modalità di assegnazione dei contributi ad Enti ed Associazioni per la realizzazione di programmi di attività finalizzati al raggiungimento delle pari opportunità;
preso atto che la citata D.G.R. n. 78-2952 del 22/05/06 demanda ad un successivo provvedimento lassegnazione delle risorse necessarie per lerogazione dei contributi secondo i criteri stabiliti dalla medesima deliberazione;
considerato che con D.D. n. 388 del 11/07/06 si è provveduto ad approvare apposita modulistica per la richiesta di contributo da parte dei beneficiari aventi titolo;
preso atto che, durante incontri intercorsi con le Province, sono state condivise le azioni da realizzare nellambito della linea di intervento 4 della Misura E1 e lopportunità del loro inserimento in specifici piani di attività provinciali;
considerato che le azioni, nello specifico, riguardano:
- il sostegno ad azioni di trasferibilità per progetti di particolare interesse per i loro contenuti e per limpatto prodotto sul territorio provinciale di riferimento;
- la promozione di interventi volti al consolidamento e allampliamento di strutture e reti di partenariato operanti sul territorio e createsi con i progetti finanziati sui bandi emanati in attuazione della Misura E1 - che hanno coinvolto nelle partnership un numero considerevole di soggetti, quali enti locali, istituzioni di parità, parti sociali, associazioni attive in tema di P.O. - al fine di rafforzare la collaborazione esistente per ampliare le azioni intraprese, anche tramite il trasferimento dei risultati conseguiti e per valorizzazione il sistema regionale di parità già operante sul territorio;
- la realizzazione di interventi volti a favorire e/o migliorare lattuazione del mainstreaming nella Pubblica Amministrazione, attraverso la redazione e lattuazione dei P.A.P. (Piani triennali di azioni positive) mediante i quali tutte le P.A. devono condurre analisi - come richiesto dal D.lgs. 196/2000 - in merito alla situazione interna allorganizzazione, per rilevare criticità interne allEnte di riferimento per laffermazione delle P.O. e al fine di individuare un piano correttivo di iniziative da intraprendere (per es. formazione, comunicazione, azioni per la conciliazione, sviluppo di consapevolezza interna, etc..) per correggere le discriminazioni esistenti e favorire una corretta applicazione delle P.O.;
- ladozione di politiche di bilanci pubblici gender oriented negli enti locali, volti a predisporre allinterno dellEnte di riferimento adeguate azioni inerenti ladozione del bilancio di genere, ovvero a tenere conto della prospettiva di genere per sviluppare politiche adeguate;
- la realizzazione di studi e ricerche anche a carattere interprovinciale che, per la loro tipologia, siano ritenuti di forte valenza regionale, consentano di ottimizzare le risorse e rendano più omogenei gli interventi sul territorio, contribuendo a fare del Piemonte una regione avanzata in relazione allattuazione reale delle P.O;
considerata la necessità di divulgare a livello locale linformazione relativa alle citate azioni, al fine di raccogliere osservazioni e suggerimenti dal territorio, anche in sinergia con le istituzioni locali di parità;
ritenuto pertanto, per le finalità sopra esposte, di assegnare, a favore della Direzione Formazione Professionale- Lavoro, la somma di euro 1.000.000,00 per sostenere le suddette azioni di divulgazione che verranno presentate dagli Enti locali piemontesi secondo le modalità ed i criteri previsti nella citata D.G.R. n. 78-2952 del 22/05/2006;
visti:
la legge regionale n. 6/77 e s.m.i.;
la legge regionale n. 51/1997;
la legge regionale n. 7/2001;
la legge regionale n. 15/2006;
tutto ciò premesso, la Giunta Regionale unanime,
delibera
di assegnare, a favore della Direzione Formazione Professionale - Lavoro, la somma di euro 1.000.000,00 mediante accantonamento sul cap. 14279 del bil. 2006 (A.101509), finalizzata al sostegno di azioni di divulgazione presentate dagli Enti locali piemontesi secondo le modalità ed i criteri previsti nella D.G.R. n. 78-2952 del 22/05/2006 e per le finalità in premessa indicate.
La presente deliberazione sarà pubblicata sul B.U.R. ai sensi dellart. 61 dello Statuto e dellart. 14 del D.P.G.R. n.8/R/2002.
(omissis)