Torna al Sommario del Supplemento ordinario n. 1

Supplemento Ordinario n. 1 al B.U. n. 41

Codice 12.4
D.D. 10 agosto 2006, n. 211

Progetti interregionali “monitoraggio direttiva nitrati” e “Azioni a supporto” - L. 499/1999 - prosecuzione attivita’ del progetto pilota zone vulnerabili da nitrati - dettaglio bebeficiari, attivita’ progettuali ed ulteriore impegno di Euro 63.011,00 (Capitolo 12115/2006 accantonamento 100473)

(omissis)

IL DIRIGENTE

(omissis)

determina

1) di approvare, considerare finanziabili e individuare i relativi beneficiari, dei seguenti sottoprogetti, afferenti al progetto pilota zone vulnerabili da nitrati - Fase 2, descritti nella scheda progettuale allegata alla presente determinazione per farne parte integrante, e riferiti a diversi capitoli di spesa:


n.     sottoprogetto    beneficiario    Importo comprensivo
            di oneri fiscali
1    Valutazione dell’escrezione azotata degli
    allevamenti zootecnici. Approfondimenti     Dipartimento di Scienze zootecniche
    per il Piemonte     dell’Università di Torino    60.000,00 Euro

2    Gestione ottimizzata dei reflui zootecnici     Dipartimento di Economia e Ingegneria
    nelle ZVN in Piemonte - gestione aziendale     Agraria, Forestale e Ambientale
    del refluo zootecnico    dell’Università di Torino    79.522,00 Euro

3    Gestione ottimizzata dei reflui zootecnici
    nelle ZVN in Piemonte - buone pratiche     Dipartimento Agroselviter
    di gestione agronomica dei reflui zootecnici    dell’Università di Torino    83.489,00 Euro

4.1    Azioni divulgative e informative relative
    alla provincia di Cuneo anche in collaborazione
    con le Organizzazioni Professionali Agricole    Provincia di Cuneo    20.797,00 Euro

4.2    Azioni divulgative e informative relative
    alla provincia di Torino anche in
    collaborazione con le Organizzazioni
    Professionali Agricole    Provincia di Torino    13.575,00 Euro

4.3    Azioni divulgative e informative relative
    alla provincia di Asti anche in collaborazione
    con le Organizzazioni Professionali Agricole    Provincia di Asti    3.655,00 Euro

4.4    Azioni divulgative e informative relative
    alla provincia di Alessandria anche in
    collaborazione con le Organizzazioni
    Professionali Agricole    Provincia di Alessandria    21.102,00 Euro

4.5    Azioni divulgative e informative relative
    alla provincia di Biella anche in
    collaborazione con le Organizzazioni
    Professionali Agricole    Provincia di Biella    4.525,00 Euro

4.6    Azioni divulgative e informative relative
    alla provincia di Vercelli anche in
    collaborazione con le Organizzazioni
    Professionali Agricole    Provincia di Vercelli    1.566,00 Euro



Alle attività 4.2 e 4.3, relative alle province di Torino e Asti, in seguito alle necessarie procedure amministrative di bilancio potranno essere eventualmente destinate ulteriori risorse finalizzate al potenziamento delle attività divulgative ed informative in corso di realizzazione nelle citate province; tali risorse sono orientativamente individuate in 40.000 Euro

2) allo scopo quindi di dare attuazione al progetto di cui al punto 1) progetto pilota zone vulnerabili da nitrati - Fase 2, viene determinato quanto segue:

a) sottoprogetto 1 - Valutazione dell’escrezione azotata degli allevamenti zootecnici. Approfondimenti per il Piemonte - beneficiario Dipartimento di Scienze zootecniche dell’Università di Torino, con sede a Grugliasco:

- a conferma ed integrazione della DD 346 del 21.12.2005 modificata con DD 349 del 28.12.05, individuazione del Dipartimento di Scienze zootecniche quale beneficiario di un importo pari a 60.000 Euro;

- approvazione dello schema di Convenzione allegato alla presente per farne parte integrante;

b) sottoprogetto 2 - Gestione ottimizzata dei reflui zootecnici nelle ZVN in Piemonte - gestione aziendale del refluo zootecnico, con beneficiario il Dipartimento di Economia e Ingegneria Agraria, Forestale e Ambientale dell’Università di Torino (DEIAFA) , con sede in Grugliasco:

- individuazione del DEIAFA quale beneficiario di un importo pari a 50.000,00 Euro impegnato con la DD 342 del 19.12.05,

- impegno di ulteriori risorse, pari a Euro 29.522,00 sul capitolo 12115/2006 accantonamento n. 100473 del 20/02/2006;

- approvazione dello schema di convenzione allegato alla presente per farne parte integrante;

c) sottoprogetto 3 - Gestione ottimizzata dei reflui zootecnici nelle ZVN in Piemonte - buone pratiche di gestione agronomica dei reflui zootecnici - Dipartimento Agroselviter dell’Università di Torino, con sede a Grugliasco:

- individuazione del Dipartimento Agroselviter quale beneficiario di un importo pari a 50.000,00 Euro impegnato con la DD 342 del 19.12.05,

- impegno di ulteriori risorse, pari a Euro 33.489,00 sul capitolo 12115/2006 accantonamento n. 100473 del 20/02/2006;

- approvazione dello schema di convenzione allegato alla presente per farne parte integrante;

d) sottoprogetti 4.1, 4.2, 4.3, 4.4, 4.5, 4.6: Azioni divulgative e informative relative alla provincia di Cuneo, Torino, Asti, Alessandria, Biella, Vercelli, con beneficiari le relative Province:

- individuazione del dettaglio degli importi relativi ai trasferimenti da effettuare in favore delle singole Province in precedenza citate, in attuazione dell’impegno n. 7106 effettuato con la DD 346 del 21.12.2005 e modificato con DD 349 del 28.12.05, come di seguito specificato:

Provincia    Importo oggetto di trasferimento
Cuneo    20.797,00 Euro
Torino    13.575,00 Euro
Asti    3.655,00 Euro
Alessandria    21.102,00 Euro
Biella    4.525,00 Euro
Vercelli    1.566,00 Euro
Totale    65.220,00 Euro

- di rinviare a successivo atto dirigenziale l’attribuzione di eventuali ulteriori risorse disponibili finalizzate al potenziamento delle iniziative divulgative ed informative nelle province di Torino e Asti, per un importo indicativo pari a 40.000 Euro

3) di incaricare il dirigente del Settore Servizi di Sviluppo Agricolo alla firma delle convenzioni in precedenza citate oltre che all’adozione degli atti di trasferimento verso le Province di cui al punto d).

La presente determinazione sarà pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte, ai sensi dell’articolo 61 dello Statuto e dell’art. 16 del D.P.G.R. n. 8/R/2002.

Il Dirigente responsabile
Caterina Ronco