Torna al Sommario Indice Sistematico
Bollettino Ufficiale n. 36 del 7 / 09 / 2006
Codice 12.2
D.D. 31 agosto 2006, n. 226
Vincolo di destinazione dei prodotti esclusi dalla D.O.C.G Brachetto dAcqui o Acqui e della D.O.C Piemonte Brachetto - Campagna 2006 - 2007 (vendemmia 2006).
Il Consorzio di Tutela Vini dAcqui con lettera prot. 106/06 del 28 agosto 2006, e il Consorzio di Tutela dei vini dAsti e del Monferrato con lettera Ns. prot. n. 12231 del 29 agosto 2006, hanno chiesto la riduzione della resa dei vini classificabili come D.O.C.G. Brachetto dAcqui o Acqui e D.O.C. Piemonte Brachetto, e il vincolo della destinazione dei quantitativi esclusi dalla rivendicazione a D.O.C.G. e a D.O.C. esclusivamente a Uva destinata a Vino da Tavola Rosso, Succhi duva e Distillati .
Visto il Reg. CE 1493/99 dove allAllegato VI, lettera I, punto 5 sono previste condizioni che riguardano la destinazione dei vini prodotti oltre la resa stabilita.
Ritenuto opportuno evitare, ai fini dellequilibrio di mercato dei due vini in oggetto, la produzione di vini da tavola con caratteristiche analoghe.
Preso atto che, con determinazione del Settore Sviluppo delle Produzioni Vegetali n 224 del 30 agosto 2006, è stata ridotta la resa ad ettaro del vino classificabile a D.O.C.G. Brachetto dAcqui o Acqui e a D.O.C. Piemonte Brachetto, si ritiene necessario, in relazione a quanto premesso, vincolare la destinazione dei quantitativi di prodotto esclusi dalla rivendicazione a D.O.C.G. Brachetto dAcqui o Acqui e a D.O.C. Piemonte Brachetto, alla produzione di Vino da Tavola Rosso, ovvero Succhi duva, ovvero Distillati.
IL DIRIGENTE
Visti gli artt. 4 e 17 del D.lgs. n.165 del 30 marzo 2001;
Visto lart. 22 della L.R. 51/97;
determina
Di vincolare la destinazione dei quantitativi di prodotto della vendemmia 2006 esclusi dalla rivendicazione a D.O.C.G. Brachetto dAcqui o Acqui e a D.O.C. Piemonte Brachetto, esclusivamente a Vino da Tavola Rosso ovvero Succhi duva ovvero Distillati.
Pertanto coloro che detengono o movimentano detti prodotti specificheranno sempre, nei documenti di viaggio e nelle documentazioni ufficiali previste per il settore viticolo - enologico, che il prodotto è vincolato alla produzione di vino da tavola rosso, specificando la caratteristica secco, ovvero succo duva, ovvero di distillati.
La presente determinazione sarà pubblicata su bollettino Ufficiale della regione Piemonte ai sensi dellArt.61 dello Statuto e dellart.16 del D.P.G.R. n. 8/R/2002
Il Dirigente responsabile
Ettore Ponzo