Torna al Sommario del Supplemento ordinario n. 1
Supplemento Ordinario n. 1 al B.U. n. 34
Codice 10
D.D. 12 giugno 2006, n. 545
Nuovo Palazzo destinato ad uffici della Regione Piemonte. Approvazione dello schema di contratto per laffidamento delliincarico di supporto per la predispozione ed attuazione della variante urbanistica dellarea Fiat Avio, in cui e prevista la realizzazione della nuova sede, e dellincarico di progettazione della stessa
(omissis)
IL DIRETTORE
(omissis)
determina
1. di approvare, per le motivazioni di fatto e di diritto indicate in premessa, lo schema di contratto, allegato alla presente determinazione quale parte integrante e sostanziale, relativo allaffidamento dellincarico allarch. Massimiliano Fuksas e collegato raggruppamento per la predisposizione ed attuazione della variante urbanistica della attuale destinazione duso dellarea Fiat Avio e dellincarico di progettazione, preliminare e definitiva, e di supervisione artistica alla progettazione esecutiva ed alla esecuzione dei lavori del Nuovo Palazzo, rimandando - per lincarico di progettazione - la verifica delle condizioni indicate nella delibera della Giunta Regionale n. 51-2428 in data 20.03.2006, la scelta definitiva delle modalità di realizzazione dellopera e la regolamentazione integrativa del rapporto contrattuale ad un momento successivo allapprovazione della citata variante urbanistica da parte della Città di Torino, con conseguente inserimento nello schema di contratto di specifica condizione sospensiva;
2. di far fronte alla spesa prevista per lattività relativa alla variante urbanistica pari ad Euro 275.400,00 (o.f.i.) con le somme accantonate con D.G.R. n. 1-1951 del 09.01.2006, sul cap. 20260 (acc. 100310)
3. di differire limpegno della spesa relativa alla progettazione preliminare e definitiva e alla supervisione artistica, allavverarsi della condizione sospensiva specificata allart. 18, comma 1, di cui allallegato schema di contratto;
4. di demandare ai competenti uffici regionali ladozione dei conseguenti provvedimenti di competenza.
Il Direttore regionale
Maria Grazia Ferreri