Torna al Sommario del Supplemento ordinario n. 1

Supplemento Ordinario n. 1 al B.U. n. 32

Codice 25.7
D.D. 14 aprile 2006, n. 607

O.M. n. 3090 del 18.10.2000 e s.m.i. - O.P.C.M. n. 3237 del 12.08.2002. Eventi alluvionali autunno 2000 - primavera-estate 2002 - novembre 2002. Conferenza di Servizi di Novara. Comune di Bellinzago Novarese. Lavori di ripristino sezione idraulica di deflusso, costruzione e rifacimento difese lungo l’asta del torrente Terdoppio. Importo Euro 200.000,00

(omissis)

IL DIRIGENTE

(omissis)

determina

- Di autorizzare l’esecuzione dei lavori di cui sopra ai sensi della L.R. n. 45/1989, del D.Lgs. n. 490/99 e del R.D. n. 523/1904 alle condizioni e nel rispetto delle seguenti prescrizioni di carattere generale:

* Le caratteristiche del materiale lapideo impiegato siano coerenti per cromatismo e tipologia a quelle delle pietre presenti nei luoghi di intervento;

* le scogliere siano intasate con terreno vegetale; negli interstizi vengano messe a dimora talee di piante idonee e coerenti con il contesto ambientale;

* il ritombamento ed il rimbottimento delle sponde avvenga avendo cura di assicurarne la copertura vegetale e la riconnessione di questa con il piano di campagna in modo da ripristinarne la continuità paesaggistica;

* prima dell’inizio dei lavori dovrà essere richiesto apposito sopralluogo con il Comando Stazione di Gozzano per verificare lo stato dei luoghi e le modalità operative e concordare gli interventi di taglio della vegetazione che risparmino, ovunque possibile e compatibilmente con le preminenti esigenze di natura idraulica, l’ecosistema fluviale di ripa;

* la bio-massa vegetale ricavata dai lavori di ripristino previsti in alveo priva di valore di macchiatici, eventualmente messa a disposizione del pubblico, potrà essere accantonata in sito per breve tempo e, nel caso si rendesse necessario l’abbruciamento di parte di essa, si dovrà richiedere l’autorizzazione ai sensi della L.R. 16/94; dovrà comunque essere evitata qualsiasi azione che possa, soprattutto nei periodi a particolare rischio di incendio boschivo, determinare anche solo parzialmente l’innesco di incendio (L. n. 353/00 art. 10 comma 5);

I lavori di cui trattasi dovranno iniziarsi entro anni uno e compiersi entro anni cinque dalla data della presente determinazione.

Avverso il presente provvedimento è ammesso ricorso entro il termine di 60 giorni innanzi al Tribunale Amministrativo del Piemonte.

Il Dirigente responsabile
Piero Teseo Sassi