Bollettino Ufficiale n. 32 del 10 / 08 / 2006
CONCORSI
ASL n. 19 - Asti
Avviso pubblico ai sensi dellart. 97 del Nuovo Accordo Collettivo per i Medici di Medicina Generale, approvato dalla Conferenza Stato-Regioni nella seduta del 23.03.2005, per il conferimento di incarichi provvisori nel Servizio di Emergenza-Urgenza Territoriale 118"
E indetto avviso pubblico ai sensi dellart. 97 del Nuovo Accordo Collettivo per i Medici di Medicina Generale, approvato dalla Conferenza Stato-Regioni nella seduta del 23.03.2005, per il conferimento di incarichi provvisori nel Servizio di Emergenza-Urgenza Territoriale 118".
I medici interessati, sia quelli iscritti nella graduatoria regionale della Medicina Generale vigente ex art. 15, sia i medici non inseriti nella medesima, sono invitati a presentare domanda in carta semplice entro le ore 12 del 30° giorno successivo alla data di pubblicazione del presente avviso sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte a mezzo raccomandata A/R al seguente indirizzo - ASL 19 Dipartimento Amministrativo SOC Personale Via Conte Verde, 125 - 14100 Asti.
Nella domanda dovranno essere indicati: 1) Data e luogo di nascita; 2) Punteggio riportato nella graduatoria vigente oppure dichiarazione di non iscrizione; 3) Laurea ed abilitazione con votazione, iscrizione allOrdine dei Medici; 4) Residenza con numero telefonico; 5) Eventuale possesso dellAttestato di idoneità ai corsi formativi di cui allart. 96; 6) Eventuale possesso dellAttestato di Formazione specifica in Medicina Generale di cui al D.L.vo 256/91; 7) Domicilio presso il quale deve essere inviata ogni eventuale comunicazione, 8) Possibili rapporti di lavoro convenzionato o professionale in atto; 9) Curriculum formativo e professionale.
Gli incarichi provvisori verranno assegnati prioritariamente ai medici inseriti nella vigente graduatoria in possesso dellAttestato ex art. 96 secondo lordine della stessa interpellando prioritariamente i medici residenti nellambito dellASL 19.
LAzienda attribuirà incarichi provvisori ai sensi delle Norme Transitorie n. 7 e 4 e della Norma Finale 5 anche alle seguenti categorie di medici:
a) Medici che abbiano acquisito lAttestato di idoneità ex art. 96 successivamente alla data di scadenza della presentazione delle domande di inclusione in graduatoria regionale;
b) Medici che abbiano acquisito lAttestato di Formazione specifica in Medicina Generale, successivamente alla data di scadenza della presentazione delle domande di inclusione in graduatoria regionale, o titolo equipollente (D. L.vi 256/91 e 368/99);
c) Medici che abbiano acquisito labilitazione professionale successivamente alla data del 31.12.94.
I medici di cui alle lettere a) b) e c) con priorità per coloro che non detengano alcun rapporto di lavoro dipendente pubblico o privato e che non siano titolari di borse di studio anche inerenti a corsi di specializzazione, saranno collocati in graduatoria nellordine dal voto di laurea, dallanzianità di laurea, dalla minore età;
I medici di cui alle lettere a) b) e c) dovranno produrre insieme alla domanda lattestazione di eventuali rapporti di lavoro in originale o in copia legale o autenticata ai sensi di legge ovvero dichiarazione sostitutiva di certificazione nei casi e nei limiti previsti dalla normativa vigente.
I medici che invece non hanno rapporti di lavoro dovranno produrre insieme alla domanda dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà nella quale risulti lassenza di attività lavorative;
La dichiarazione sostitutiva dellatto di notorietà è presentata unitamente ad una copia fotostatica ancorchè non autenticata di un documento di identità del sottoscrittore.
E riservata a questa Amministrazione la facoltà di richiedere quelle integrazioni, rettifiche e regolarizzazioni di documenti che saranno legittimamente attuabili e necessarie.
LAzienda si riserva la facoltà, per legittimi motivi, di prorogare, sospendere, revocare in tutto od in parte o modificare il presente avviso a suo insindacabile giudizio senza obbligo di comunicare i motivi e senza che i concorrenti possano accampare pretese e diritti di sorta.
Per ulteriori informazioni rivolgersi al Dipartimento Amministrativo
ASL 19 - SOC Personale - Telef. 0141/484322 - 484321 - 484319.
Il Direttore
Giovanni Meschia