Torna al Sommario del Supplemento ordinario n. 1
Supplemento Ordinario n. 1 al B.U. n. 31
Codice 11
D.D. 15 maggio 2006, n. 111
Piano di Sviluppo Rurale 2000-2006 della Regione Piemonte. Misura G Miglioramento delle condizioni di trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli. D.G.R. n. 47-2142 del 7 febbraio 2006. Approvazione graduatoria n. 1 Imprese localizzate in zona montana
(omissis)
IL DIRETTORE
(omissis)
determina
In riferimento al Bando di cui alla Deliberazione della Giunta Regionale n. 47-2142 del 07 febbraio 2006 e successive integrazioni, Piano di Sviluppo Rurale 2000-2006 della Regione Piemonte, Misura G Miglioramento delle condizioni di trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli:
1. E approvata la graduatoria n. 1 relativa ai progetti idonei riguardanti le domande presentate da Imprese localizzate in zona montana di cui allAllegato B alla presente determinazione, della quale si riporta la situazione complessiva:
* domande ritenute idonee n. 20;
* spesa massima ammissibile euro 3.775.643,00;
* contributo massimo concedibile euro 1.510.257,20.
2. Lapprovazione della graduatoria rappresenta il riconoscimento per ogni domanda dei requisiti di ammissibilità formale ed amministrativa, nonché dei requisiti di ammissibilità delle imprese e degli investimenti.
3. Lapprovazione di ciascun progetto avverrà con determinazione dirigenziale sulla base dei verbali di istruttoria di merito.
4. Poiché lammontare totale del contributo massimo concedibile ai progetti idonei riportati nellAllegato B, pari a euro 1.510.257,20, non supera le risorse assegnate per il finanziamento degli investimenti realizzati in zona montana dalla DGR n. 47-2142 del 07 febbraio 2006, pari a euro 1.800.000,00, la restante quota di euro 289.742,80 potrà essere utilizzata, ai sensi di quanto disposto al punto 7 del Bando, fino ad esaurimento delle graduatorie dei settori vitivinicolo e ortofrutticolo.
La presente determinazione sarà pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte ai sensi dellart. 61 dello Statuto.
Il Direttore Regionale Vicario
Giancarlo Prina Pera