Torna al Sommario Indice Sistematico
Bollettino Ufficiale n. 26 del 29 / 06 / 2006
Agenzia Interregionale per il fiume Po - Parma
Deliberazione 21 giugno 2006,
n. 13
Atti del comitato di indirizzo - Presa datto degli obiettivi assegnati ai Dirigenti ed al Direttore - Anno 2006
Richiamati i propri atti:
del 20 gennaio 2003 n. 2 e n .4 del 19 febbraio 2003 con i quali è stato approvato un modello di organizzazione degli uffici dirigenziali e, con i quali si quantificava il fondo per la retribuzione di posizione e di risultato, definendo il valore economico di ogni posizione dirigenziale in relazione alla graduazione delle funzioni e delle responsabilità (collocazione nella struttura, complessità organizzativa, responsabilità gestione interna ed esterna);
del 26 ottobre 2005 n. 11 con il quale si definiva il nuovo sistema di valutazione delle prestazioni dei dirigenti per lanno 2006;
Ricordato:
lart. 2 del d.lgs 165/2000 che stabilisce che le amministrazioni pubbliche devono ispirare la loro organizzazione al criterio della funzionalità rispetto ai compiti ed ai programmi di attività nel perseguimento degli obiettivi di efficienza, efficacia ed economicità e lart. 4, comma 5, del medesimo decreto, ove si attribuisce agli organi di governo la funzione di indirizzo politico - amministravo definendo gli obiettivi ed i programmi da attuare ed adottando gli altri atti rientranti nello svolgimento di tali funzioni e verificando la rispondenza dei risultati dellattività amministrativa e della gestione agli indirizzi impartiti;
che il regolamento degli Uffici e dei Servizi , al titolo V, art. 19, ha definito il complesso di competenze spettanti ai Dirigenti;
che il Direttore, in data 25 gennaio 2006, in Conferenza di servizio con i propri dirigenti, ha effettuato la valutazione dei comportamenti e delle conoscenze dei propri dirigenti, comunicando le valutazioni complessive ad ogni singolo dirigente che firmava per accettazione la propria scheda;
che nella stessa riunione il direttore delineava e discuteva, alla luce delle risorse umane, strumentali ed economiche disponibili, quale condizione necessaria alla realizzazione dei programmi generali dellamministrazione, gli obiettivi da realizzare per lanno 2006, utilizzando le schede alluopo predisposte dal Nucleo di Valutazione presente;
Atteso:
che gli obiettivi sottoscritti dal Direttore e dai dirigenti interessati sono definiti in modo chiaro, sintetico e trasparente e, quindi, sono specifici, misurabili, attuabili, realizzabili e tempificati;
che, sono stati definiti anche gli obiettivi del Direttore da parte del Presidente del Comitato di Indirizzo;
Attesa la necessità di approvare le schede nelle quali sono delineati i piani di lavoro utili alla realizzazione delle attività gestionali dellEnte per lanno 2006;
Tutto ciò premesso e per quanto sopra esposto, il Comitato di Indirizzo dellAIPO, allunanimità dei componenti;
delibera
Di approvare il piano degli obiettivi gestionali affidato ai Dirigenti per lanno 2006 ed il piano degli obiettivi affidato al Direttore per lanno 2006.
La presente deliberazione, composta di n. 2 pagine sarà pubblicata sui Bollettini Ufficiali delle Regioni Emilia Romagna, Lombardia, Piemonte e Veneto.
Il Presidente
Davide Boni
Il Segretario verbalizzante
Paola Montali