Torna al Sommario Indice Sistematico
Bollettino Ufficiale n. 26 del 29 / 06 / 2006
Codice 15.10
D.D. 29 novembre 2005, n. 893
D.G.R. n. 63-1499 del 21/11/2005. Contributo alle Province piemontesi per la realizzazione di programmi di attivita finalizzati a sensibilizzare sul sessantesimo anniversario del voto alle donne e sui diritti delle donne nella vita economica e sociale del territorio; impegno di Euro 64.000,00 sul cap. 11162 del bilancio 2005
(omissis)
IL DIRETTORE
(omissis)
determina
Di impegnare sul capitolo 11162 del bilancio 2005 la somma di Euro 64.000,00 (imp. ) (acc. 101521) a favore delle Province Piemontesi come contributo a parziale copertura delle spese sostenute per la realizzazione di programmi di attività finalizzati a sensibilizzare sul sessantesimo anniversario del voto alle donne e sui diritti delle donne nella vita economica e sociale del territorio, ed a promuovere la conoscenza dello Statuto regionale con particolare attenzione ai contenuti di uguaglianza di opportunità.
Di stabilire che le proposte delle Province dovranno pervenire alla Regione Piemonte, Direzione Formazione professionale - Lavoro, Settore Sviluppo dellImprenditorialità, entro il 31/1/2006, corredate da una descrizione dettagliata delle attività e del relativo dettaglio dei costi.
Di stabilire che verranno ammessi a contributo soltanto i progetti coerenti con le indicazioni date dalla Giunta regionale con D.G.R. n. 63-1499 del 21/11/2005.
Di stabilire che lerogazione del contributo avverrà in ununica soluzione a fronte di presentazione da parte del soggetto beneficiario, al termine delliniziativa e comunque entro il 31/12/2006, di una dichiarazione di svolgimento della manifestazione stessa corredata da relazione illustrativa, eventuale rassegna stampa, dichiarazione riguardante eventuali altri contributi ricevuti a sostegno della stessa iniziativa, bilancio consuntivo dal quale risulti un passivo non inferiore allentità del contributo da liquidare ed al netto di eventuali altri contributi ricevuti; ove il passivo sia inferiore al contributo stanziato, questo verrà erogato nei limiti del passivo stesso; i documenti dovranno essere sottoscritti dal legale rappresentante del soggetto beneficiario con firma autenticata secondo la normativa vigente.
Di stabilire che copia di tutto il materiale prodotto attraverso la realizzazione delle iniziative dovrà essere consegnato alla Regione Piemonte, Direzione Formazione Professionale - Lavoro.
La presente determinazione sarà pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte ai sensi dellart. 61 dello Statuto e dellart. 16 del D.P.G.R. n. 8/R/2002.
Il Direttore regionale
Giuseppe De Pascale