Bollettino Ufficiale n. 24 del 15 / 06 / 2006
APPALTI
Comune di Rivarolo Canavese (Torino)
Bando di gara per lappalto del servizio di Ristorazione scolastica (triennio 2006-2009)
1. Stazione appaltante - Comune di Rivarolo Canavese, via Ivrea n. 60 - 10086 Rivarolo Canavese (TO) - Italia - Tel. 0124.454611, Fax 0124.29102. Indirizzo Internet: www.rivarolocanavese.it.
2. Oggetto - Servizio di ristorazione scolastica, Cat. 17 CPC 64230 - CPV 55524000. Numero complessivo annuo presunto di pasti: 120.000.
3. Luoghi esecuzione - in Rivarolo Canavese (TO): Scuola statale secondaria di 1° grado G. Gozzano; Scuole statali primarie del Capoluogo e di Frazione Argentera; Scuole dinfarnzia Villa Vallero, Peter Pan, Frazione Vesignano e Frazione Argentera.
4. Norme di riferimento - D. Lgs 157/95 e s.m.i.; R.D. n. 827/24; Regolamento comunale per la disciplina dei contratti; D.G.C. n. 159 del 24.05.2006; DT. n. 280 del 30/05/2006.
5. Durata del contratto - Dal 1° settembre 2006 al 31 agosto 2009.
6. Documenti di gara - Gli atti relativi sono visionabili c/o lUfficio Contratti del Comune appaltante, via Ivrea, 60, dalle ore 9.00 alle 12.30 nei giorni lavorativi dal lunedì al venerdì e può essere rilasciata copia, entro tre giorni dalla richiesta, previo pagamento della spesa di riproduzione e dei dovuti diritti di segreteria.
7. Presentazione offerte - Per partecipare alla gara le ditte interessate dovranno far pervenire il plico contenente lofferta, redatta in lingua italiana, entro le ore 12 del giorno 1/08/2006 al Servizio Protocollo Generale della Stazione Appaltante.
8. Celebrazione della gara - La gara è fissata per le ore 9,00 del giorno 2/08/2006 presso la sede municipale. Lasta è pubblica.
9. Garanzie - Per partecipare alla gara le ditte interessate dovranno presentare cauzione provvisoria pari al 2% del valore presunto dellappalto, nelle forme previste dal capitolato.
10. Finanziamento e pagamenti: il finanziamento della spesa è assicurato con una quota del contributo regionale (L.R. 49/85), con le contribuzioni dellutenza e con fondi ordinari del Comune. Il pagamento avverrà mensilmente e posticipatamente, previa presentazione di fattura fiscalmente in regola, secondo le modalità precisate nel capitolato speciale.
11. Requisiti di partecipazione - I concorrenti dovranno dimostrare di possedere capacità economico-finanziaria e tecnica desumibili, con riferimento allultimo triennio (2003-2005): a) dal fatturato globale dimpresa, pari almeno al valore netto presunto dellappalto; b) dalle forniture identiche a quella oggetto della gara, per un importo globale pari almeno al valore netto presunto dellappalto per lanno scolastico 2006/2007. Per partecipare alla gara, inoltre, il concorrente dovrà essere in possesso della Certificazione di qualità conforme alla norma UNI EN ISO 9001:2000. Per gli altri documenti e le dichiarazioni sostitutive richiesti, necessari per partecipare alla gara, si rimanda a quanto previsto nel capitolato dappalto. Sono ammesse a presentare offerte anche imprese appositamente raggruppate, secondo le modalità e prescrizioni cui art. 11, D. Lgs 157/95. In tal caso i requisiti tecnici ed economici risulteranno dalla sommatoria degli importi delle singole imprese raggruppate.
12. Periodo di validità dellofferta - Lofferente è vincolato alla propria offerta fino a novanta giorni dalla data fissata per la celebrazione della gara.
13. Criteri aggiudicazione - Pubblico incanto, con applicazione del metodo delle offerte segrete da confrontarsi con il prezzo a base di gara, cui art. 73, lett. c), RD 827/24 e con il criterio dellofferta economicamente più vantaggiosa ai sensi art. 23, c. 1, lett. b), D. Lgs 157/95 e s.m.i., valutata sulla base dei seguenti elementi: A - Prezzo punteggio massimo 40/100, B - Qualità ed efficienza punteggio massimo 60/100. Non sono ammesse offerte economiche pari o in aumento rispetto al valore a base di gara. Saranno soggette a verifica le offerte economiche che presenteranno una percentuale di ribasso superiore a un quinto della media aritmetica dei ribassi delle offerte ammesse, ai sensi art. 25 D. Lgs 157/95 e s.m.i. LAmministrazione appaltante si riserva la facoltà di aggiudicare anche in presenza di una sola offerta valida e ammissibile.
14. Esclusioni - Sono escluse dalla gara le imprese che negli ultimi tre anni abbiano subito una risoluzione contrattuale per inadempienza, nonché quelle che hanno giudizi pendenti con la stazione appaltante, ovvero, avendo eseguito altra prestazione o fornitura a favore della medesima, si siano rese colpevoli di negligenza, inadempienza o malafede definitivamente accertata e/o documentata. In merito alle cause di esclusione si rimanda inoltre a quanto previsto allart. 12 D. Lgs 157/95 e s.m.i. Si applica altresì lart. 16, D.Lgs 157/95 e s.m.i. in ordine al completamento e chiarimento dei documenti presentati.
15. Valore presunto dellappalto: Euro 1.550.115,50 al netto dellIVA.
16. Valore a base di gara: Euro 4,20 al netto dellIVA (prezzo unitario del pasto).
17. Data invido bando alla GUCE: 31/05/06. 18. Data ricevimento bando da parte dellUPUCE: 31/05/06. 19. Si dà atto che non è stato pubblicato lavviso di preinformazione nella Gazzetta Ufficiale delle Comunità Europee.
Rivarolo Canavese, 31 maggio 2006.
Il Responsabile del Settore Affari Generali
Veronica Fornace