Torna al Sommario Indice Sistematico
Bollettino Ufficiale n. 14 del 6 / 04 / 2006
Codice 26.4
D.D. 13 dicembre 2005, n. 647
Lago di Viverone - Comune di Viverone - Lega Navale Italiana - Sezione di Torino (TO). Deroga al regolamento regionale n. 4/R del 14 aprile 2000 per lesercizio di assistenza ad attivita veliche
(omissis)
IL DIRIGENTE
(omissis)
determina
- di autorizzare, per quanto di competenza, in deroga ai divieti previsti dai commi 1, 2, 3, 4, 6, 8 e 10 dellart. 2 ed ai sensi del comma 1 dellart. 18 del DPGR n. 4/R/2000, le seguenti unità di navigazione, della Lega Navale Italiana - Sezione di Torino (TO), adibite allesercizio di assistenza alle attività veliche
1) Gommone nero, chiglia rigida in vetroresina STIL MAR SM mt. 4,30 ft - motore fuoribordo Mercuriy benzina 2 tempi 20 HP - matricola n. 9683627
2) Imbarcazione in vetroresina, azzurra con scafo bianco, mt 4,13 ft - motore fuoribordo MercurY benzina 2 tempi 40HP - matricola n. 9283968
- di subordinare lautorizzazione al rispetto della seguenti prescrizioni:
1) Le unità impiegate dovranno, oltre al nome dellAssociazione, esporre su ciascuna murata, un contrassegno costituito da un pannello rettangolare, recante la scritta Assistenza, ben contrastato in posizione visibile di dimensione minima pari a mt. 1 per 0,2 mt;
2) La deroga viene rilasciata per il solo esercizio di assistenza alle attività veliche.
La presente autorizzazione è valida sino al 31 marzo 2006, ed è sempre revocabile per motivi di ordine e sicurezza pubblica o per abuso da parte dei titolari, senza pregiudizio dalle eventuali azioni penali ed amministrative in cui dovessero incorrere.
Qualora non venissero osservate le disposizioni di cui sopra, premesso che lAmministrazione Regionale è comunque sollevata da qualsiasi responsabilità, i titolari della deroga saranno punibili, se il fatto non costituisce reato, ai sensi dellart. 17 del D.P.R. n. 4/R del 14 aprile 2000.
Il Comune di Viverone è tenuto a vigilare sul rispetto delle prescrizioni.
Avverso la presente determinazione è ammessa proposizione di ricorso giurisdizionale avanti il Tribunale Amministrativo Regionale competente per territorio entro 60 giorni dalla data di avvenuta notificazione o della piena conoscenza secondo le modalità di cui alla legge 06.12.1971, n. 1034 ovvero Ricorso Straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni dalla data di avvenuta notificazione o della piena conoscenza, ai sensi del Decreto del Presidente della Repubblica 24.11.1971, n. 1199.
La presente determinazione sarà pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte ai sensi dellarticolo 65 dello Statuto e dellart. 16 del DPGR n. 8/R/2002 .
Il Dirigente responsabile
Tommaso Turinetti