Bollettino Ufficiale n. 14 del 6 / 04 / 2006
CONCORSI
ASL n. 13 - Novara
Concorso pubblico per n. 3 posti di Collaboratore Professionale Sanitario/tecnico sanitario di Radiologia Medica prot. n. 14226/osru del 27/03/06
In esecuzione del provvedimento n. 525 del 23/03/06 è indetto il pubblico concorso per titoli ed esami per la copertura di:
- n. 3 posti di Collaboratore professionale sanitario - tecnico sanitario di radiologia medica (categoria D) di cui n. 1 posto riservato agli interni. Qualora tale posto non venga ricoperto da interni lo stesso posto sarà assegnato mediante scorrimento della graduatoria.
Il trattamento giuridico ed economico dei posti messi a concorso è quello previsto dal vigente C.C.N.L. del personale del comparto del S.S.N.
Requisiti generali e specifici per lammissione.
Possono partecipare al concorso coloro che sono in possesso dei seguenti requisiti previsti dal D.P.R. 220/2001:
1. Requisiti generali:
- cittadinanza italiana, salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti, o cittadinanza di uno dei paesi dellUnione Europea;
- idoneità fisica allimpiego. Laccertamento della idoneità fisica allimpiego è effettuato a cura dellAzienda Sanitaria Locale, prima dellimmissione in servizio.
2. Requisiti specifici:
- diploma universitario di tecnico sanitario di radiologia medica, conseguito ai sensi dellart. 6, comma 3, del decreto legislativo 502/1992, e successive modificazioni ed integrazioni, ovvero diplomi e attestati conseguiti in base al precedente ordinamento, riconosciuti equipollenti, ai sensi delle vigenti disposizioni, al diploma universitario ai fini dellesercizio dellattività professionale e dellaccesso ai pubblici uffici;
- iscrizione allalbo professionale dei tecnici sanitari di radiologia medica. Liscrizione al corrispondente albo professionale di uno dei Paesi dellUnione europea, ove prevista, consente la partecipazione al concorso, fermo restando lobbligo delliscrizione allalbo in Italia prima dellassunzione in servizio.
Ai sensi della legge 127/1997 la partecipazione al concorso non è soggetta a limiti detà, salvo quanto previsto dallordinamento vigente per il collocamento a riposo dufficio.
Non possono accedere allimpiego coloro che siano esclusi dallelettorato attivo e coloro che siano destituiti o dispensati dallimpiego presso pubbliche amministrazioni per aver conseguito limpiego stesso mediante produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile.
I requisiti prescritti dovranno essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito dal bando di concorso per la presentazione delle domande di ammissione.
Presentazione delle domande.
Le domande di ammissione, redatte in carta semplice secondo quanto indicato nello schema esemplificativo allegato al presente bando, dovranno pervenire, indirizzate al Direttore Generale della Azienda Sanitaria Locale 13, alla s.c. O.S.R.U. - via dei Mille n. 2 - 28100 Novara, improrogabilmente entro le ore 12.00 del trentesimo giorno successivo alla data di pubblicazione dellestratto del presente bando sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana. Qualora detto giorno sia festivo, il termine è prorogato alla stessa ora del primo giorno successivo non festivo.
La domanda potrà essere prodotta entro il termine di scadenza con le seguenti modalità:
1. lettera raccomandata A/R; nel caso in cui listanza contenga dichiarazioni sostitutive rese ai sensi dellart. 4 della legge 15/1968 e dellart. 2 del D.P.R. 403/98, deve essere presentata unitamente a copia fotostatica, ancorché non autenticata, di un documento di identità del sottoscrittore.
2. direttamente presso la S.C. O.S.R.U. in orario dufficio (dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e dalle ore 14.00 alle ore 15.00). Eventuali dichiarazioni sostitutive rese ai sensi dellart. 4 della legge 15/1968 e dellart. 2 del D.P.R. 403/98 allegate allistanza di partecipazione devono essere sottoscritte in presenza del dipendente addetto. La sottoscrizione dellistanza non è soggetta ad autenticazione, anche nei casi in cui contenga dichiarazioni sostitutive rese ai sensi dellart. 4 della legge 15/.1968 (11° comma, art. 2 della legge 191/1998).
Per le domande inoltrate a mezzo del servizio postale, la data di spedizione è comprovata dal timbro e data dellufficio postale accettante.
Nella domanda gli aspiranti devono indicare, sotto la propria responsabilità:
1) il cognome e il nome;
2) la data, il luogo di nascita e la residenza;
3) il possesso della cittadinanza italiana, o equivalente;
4) il Comune di iscrizione nelle liste elettorali, ovvero i motivi della non iscrizione o della cancellazione dalle liste medesime;
5) le eventuali condanne penali riportate;
6) i titoli di studio posseduti con lindicazione della data, sede e denominazione completa dellIstituto o degli Istituti in cui i titoli sono stati conseguiti;
7) iscrizione allalbo professionale completa di tutti gli estremi;
8) la loro posizione nei riguardi degli obblighi militari;
9) i titoli che danno diritto ad usufruire di riserve, precedenze o preferenze;
10) lindicazione della lingua straniera cui intendono essere sottoposti a verifica a scelta tra inglese, francese o tedesco;
11) il domicilio presso il quale deve ad ogni effetto essere fatta ogni necessaria comunicazione.
LAmministrazione declina sin dora ogni responsabilità per dispersione di comunicazioni dipendenti da inesatte indicazioni
del recapito da parte dellaspirante, o da mancata oppure tardiva comunicazione del cambiamento di indirizzo nella domanda, o per eventuali disguidi postali o telegrafici non imputabili a colpa dellAmministrazione.
Documentazione da allegare alla domanda.
Alla domanda di partecipazione, redatta secondo lo schema esemplificativo allegato al presente bando, i candidati, devono allegare:
a) documentazione attestante il possesso dei requisiti specifici richiesto dal presente bando (solo nel caso in cui il candidato non abbia reso dichiarazione sostitutiva di certificazione);
b) un curriculum formativo e professionale, in carta semplice, datato e firmato che non può valere come dichiarazione sostitutiva di certificazione;
c) tutte le certificazioni relative ai titoli che ritengano opportuno presentare agli effetti della valutazione di merito e della formazione della graduatoria. Nella certificazione relativa ai servizi prestati presso il S.S.N. deve essere attestato se ricorrono le condizioni di cui allultimo comma dellart. 46 del D.P.R. 761/79, in presenza delle quali il punteggio di anzianità deve essere ridotto. In caso positivo, lattestazione deve precisare la misura della riduzione del punteggio. Le pubblicazioni devono essere edite a stampa.
d) gli eventuali documenti comprovanti il diritto alla riserva, a precedenza o a preferenza nella nomina.
e) un elenco, datato e firmato ed in triplice copia, dei documenti e dei titoli presentati.
Tutti i titoli e la documentazione sopracitata devono essere prodotti in originale o in fotocopia autenticata ai sensi di legge (ivi compresa la autodichiarazione resa dal candidato che la copia è conforme).
Ai sensi dellart. 3, comma 4, del D.P.R. 403/1998 lufficio ricevente potrà provvedere alla autenticazione delle copie dei documenti, previa esibizione delloriginale. Il candidato, ai sensi dell art. 2, comma 2, del D.P.R. 403/1998, può dichiarare la conoscenza del fatto che la copia di una pubblicazione o la copia di un titolo è conforme alloriginale.
Per quanto attiene allammissione degli aspiranti, alla valutazione dei titoli e per quanto esplicitamente non previsto nel presente bando si farà riferimento alla normativa di cui al D.P.R. 220/2001.
Il punteggio complessivo di 30 punti per i titoli delle procedure concorsuali del personale non dirigenziale previsto dal punto 3) dellart. 8 del D.P.R. 220/2001 viene così suddiviso:
Titoli di carriera - Punti 15
Per i titoli di carriera, in aggiunta ai criteri indicati nellart. 11 del D.P.R. 220/2001, viene stabilita la seguente suddivisione del punteggio:
- servizio nella stessa materia e nel medesimo profilo professionale del posto a concorso o in qualifica corrispondente, punti 1.80 per anno. Tale punteggio è maggiorato del 10% per i servizi prestati nella stessa materia in profilo professionale o qualifica superiore;
- servizio nella stessa materia e in profilo professionale inferiore rispetto al posto a concorso, punti 0.90 per anno.
Titoli accademici e di studio - Punti 5
I titoli accademici e di studio saranno valutati dalla commissione esaminatrice secondo i criteri indicati nellart. 11 del D.P.R. 220/2001.
Pubblicazioni e titoli scientifici - Punti 3
Le pubblicazioni e i titoli scientifici saranno valutati dalla commissione esaminatrice secondo i criteri indicati nellart. 11 del D.P.R. 220/2001.
Curriculum formativo e professionale - Punti 7
Il curriculum formativo e professionale sarà valutato dalla commissione esaminatrice secondo i criteri indicati nellart. 11 del D.P.R. 220/2001.
Prove desame.
Prova scritta: consistente nello svolgimento di un tema o nella soluzione di quesiti a risposta sintetica su argomenti attinenti alla materia oggetto del concorso;
Prova pratica: consistente nella esecuzione di tecniche specifiche o nella predisposizione di atti connessi alla qualificazione professionale richiesta;
Prova orale: attinente alla materia oggetto del concorso e comprendente oltre che elementi di informatica, anche la verifica della conoscenza, almeno a livello iniziale, di una lingua straniera scelta tra le lingue inglese, francese e tedesco. (Si informa che, nel corso di mancata scelta della lingua straniera nella domanda di partecipazione al concorso i candidati saranno sottoposti a verifica della conoscenza della lingua inglese)
Il diario delle prove desame nonché la sede di effettuazione delle medesime sarà comunicato ai candidati ammessi tramite raccomandata A/R almeno quindici giorni prima dellinizio delle prove.
Costituzione dei rapporti di lavoro.
Per quanto riguarda le preferenze o le precedenze si farà riferimento allart. 5 del D. P. R. 487/1994, e successive modificazioni ed integrazioni, ed allart. 3 della legge 127/1997, e successive modificazioni ed integrazioni.
La graduatoria degli idonei, sarà pubblicata nel Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte e rimarrà valida per ventiquattro mesi dalla data di pubblicazione, salvo il subentrare di diverse disposizioni legislative.
I rapporti di lavoro verranno costituiti a seguito di sottoscrizione di apposito contratto individuale di lavoro che prevederà, da parte del contraente, lesplicita accettazione della clausola che il dipendente non potrà ottenere trasferimenti presso altri enti prima che siano trascorsi due anni dalla data di inizio del servizio.
LAzienda, prima di procedere alla stipulazione dei contratti individuali di lavoro, inviterà i vincitori a produrre, entro il termine di 30 giorni dalla richiesta, dichiarazione sostitutiva di certificazione ai sensi dellart. 2 della legge 15/1968, relativa alla:
- residenza;
- iscrizione nelle liste elettorali;
- situazione del casellario giudizi aie e dei carichi pendenti;
- iscrizione allalbo professionale.
I nominati, previo accertamento della idoneità fisica allimpiego, saranno assegnati alla sede di servizio prescelta dallazienda. Prima della instaurazione del rapporto di lavoro i nominati dovranno dichiarare di non avere altri rapporti di impiego pubblico o privato e di non trovarsi in nessuna delle situazioni di incompatibilità richiamate dallart. 53 del decreto legislativo 165/2001. In caso contrario, unitamente alla dichiarazione sostitutiva di certificazione, dovrà essere presentata una dichiarazione di opzione per la nuova Azienda.
Ai sensi dellart. 10 della legge 675/1996 si informa che il trattamento dei dati personali che verranno comunicati allAzienda è unicamente finalizzato allespletamento della presente procedura di bando. Il candidato consente che il responsabile del trattamento, individuato nella personale del Reggente del Servizio Personale, utilizzi i propri dati personali per le finalità di cui sopra.
Decade dallimpiego chi abbia conseguito lassunzione mediante presentazione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile. LAzienda, ai sensi dellart. 11 D.P.R. 403/1998 procederà a idonei controlli sulla veridicità delle dichiarazioni sostitutive. Fermo restando quanto previsto dallart. 26 della legge 15/1968 qualora dal controllo suddetto emerga la non veridicità del contenuto della dichiarazione, il dichiarante decade dai benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato sulla base della dichiarazione non veritiera.
Il provvedimento di decadenza è adottato con deliberazione di questa Azienda Sanitaria.
La conferma definitiva nel posto è subordinata al superamento con esito favorevole del periodo di prova della durata prevista dal C.C.N.L. vigente.
Norme finali.
Con la partecipazione al concorso è implicita, da parte dei candidati, laccettazione, senza riserve, di tutte le condizioni e clausole del presente bando, nonché di tutte le disposizioni che disciplinano lo stato giuridico ed economico dei dipendenti delle Aziende Sanitarie ed Ospedaliere.
I candidati eventualmente portatori di handicap dovranno indicare nella domanda di partecipazione al concorso gli ausili necessari, in relazione al proprio handicap, per sostenere le prove desame nonché leventuale necessità di tempi aggiuntivi per lespletamento delle prove stesse (art. 20 legge 104/1992).
LAzienda garantisce parità e pari opportunità tra uomini e donne per laccesso al lavoro e per il trattamento sul lavoro ai sensi del decreto legislativo 165/2001.
LAmministrazione di questa Azienda Sanitaria Locale si riserva la facoltà di prorogare, sospendere, modificare, revocare nonché di non dar corso alla assunzione dei candidati vincitori del concorso di cui al presente bando ovvero di non dar corso allutilizzo della graduatoria degli idonei senza che i concorrenti possano avanzare pretese o diritto di sorta.
Ulteriori informazioni potranno essere richieste alla s.c. O.S.R.U. della Azienda Sanitaria Locale 13 - via dei Mille n. 2 - 28100 Novara (tel. 0321/374.547 - 374.593).
Il Dirigente Responsabile
Vezio Vicuna
Allegato 1
Schema esemplificativo
di domanda di ammissione al concorso
Al Direttore Generale
A.S.L. 13
28100 Novara
li/la sottoscritto/a _____ (cognome e nome; per le donne coniugate indicare il cognome da nubile), nato a _____ (_) il _____, residente a _____ (_), in via _____ n. __ chiede di essere ammesso/a al concorso pubblico per titoli ed esami a n. 3 posti di collaboratore professionale sanitario -tecnico sanitario di radiologia medica (cat. D).
A tal fine dichiara sotto la propria responsabilità ai sensi della legge n. 15/1968 e del D.P.R. n. 403/1998:
- di essere in possesso della cittadinanza italiana (o equivalente);
ovvero
- di essere in possesso della cittadinanza del seguente paese membro dellUnione Europea:
- di essere iscritto nelle liste elettorali del Comune di _____
ovvero
- di non essere iscritto nelle liste elettorali per il seguente motivo _____
- di non aver riportato condanne penali (anche sottoforma di patteggiamento) definitive per i seguenti reati: peculato (c.p. art. 314, 1° comma), concussione (c.p. art. 317) e corruzione (c.p. art. 318, art. 319, art. 319 ter e art. 320); nonché condanne per reati previsti dalla legislazione antimafia;
e/o
- di non aver procedimenti penali in corso per i reati precedentemente indicati;
- di non essere stato destituito o dispensato dallimpiego presso pubbliche amministrazioni;
- di essere in possesso dei seguenti titoli che conferiscono diritto di riserva, di precedenza (o preferenza) di nomina
ovvero
- di non essere in possesso di titoli che conferiscono diritto di riserva, di precedenza (o preferenza) di nomina;
- di essere in possesso del diploma di _____ conseguito il _____presso _____ e di essere iscritto allalbo professionale dei tecnici di radiologia medica di _____ dal al n. ,
- di non aver mai prestato servizio presso pubbliche amministrazioni.
- di trovarsi nella seguente posizione nei riguardi degli obblighi militari: ,
- di indicare la lingua quale lingua
straniera cui intende essere sottoposto a verifica;
che il recapito a cui deve essere inviata ogni comunicazione relativa al concorso è il seguente: _____ (indicare: cognome, nome, indirizzo, CAP, città, provincia e numero telefonico).
- che tutti i documenti allegati in copia non autenticata sono conformi agli originali, ai sensi dellart. 2 del D.P.R. 403/1998;
- che è consapevole che la presente dichiarazione sostitutiva è, per legge, considerata come resa ad un pubblico ufficiale (anche se non è stata resa alla presenza del dipendente addetto a riceverla). Conseguentemente, ove essa risultasse in tutto - od in parte - inveritiera, il dichiarante incorrebbe nel reato di cui allart. 483 del codice penale, reato punito con la pena della reclusione sino a due anni.
Data _____
Firma _____
Note: devono essere contrassegnate tutte le caselle corrispondenti alle dichiarazioni effettuate.