Bollettino Ufficiale n. 09 del 2 / 03 / 2006
APPALTI
Comune di Rivoli (Torino)
Avviso asta pubblica per fornitura di materiale hardware e software per gli uffici comunali
Avviso di asta pubblica (Indetta con D.D. n. 224 del 13.02.2006)
Per la fornitura di materiale hardware e software per gli uffici comunali.
- Luogo di consegna: Rivoli
- Importo a base dasta: n. 3 lotti per Euro 174.200,00 oltre I.V.A.
- Termini di consegna: ai sensi dellart. 4 del capitolato speciale d appalto.
Il Capitolato Speciale dAppalto, che fa parte integrante del presente bando, è in visione e può essere richiesto presso lUfficio Sistema Informativo - C.so Francia, 98 - Rivoli - tel. 011-951.3305/3310 - fax 011-951.3311, previo pagamento di Euro 6,00 da effettuarsi in contanti presso la Tesoreria Comunale - Istituto Bancario S. Paolo di Torino - Agenzia di Rivoli, riportante come causale gli estremi della gara, ovvero sul nostro sito Internet: www.comune.rivoli.to.it.
Termine di ricezione offerte: entro le ore 12.00 del giorno 3 maggio 2006 da presentarsi mediante raccomandata postale in piego sigillato; é ammessa la consegna a mano.
Lofferta in bollo, sottoscritta validamente, dovrà essere chiusa senza altri documenti in una busta con sigilli ad impronta ed essere rimessa in una seconda busta, anchessa sigillata, recante lindirizzo: Ufficio Protocollo della Città di Rivoli - C.so Francia n. 98 - CAP. 10090 - Rivoli (TO).
La busta contenente lofferta deve riportare: il nome e la ragione sociale del
concorrente, loggetto della gara e la scritta: Contiene offerta per la fornitura di materiale hardware e software per gli uffici comunali. La busta esterna deve riportare: il nome e la ragione sociale del concorrente, loggetto della gara e la scritta: Contiene documenti e offerta per la fornitura di materiale hardware e software per gli uffici comunali.
Nella seconda busta devono essere inclusi, oltre alla busta contenente lofferta, i seguenti documenti:
1. Istanza di ammissione alla gara in competente bollo, indirizzata al Sindaco della Città di Rivoli a firma debitamente autenticata del legale rappresentante della ditta, ai sensi dellart.3 - comma 11 - L. 127/97, come modificato dalla Legge 191/98; è altresì consentita, in luogo dellautenticazione, la presentazione, unitamente allistanza, di copia fotostatica non autenticata di un documento didentità del sottoscrittore. Si ricorda che le dichiarazioni mendaci, le falsità negli atti e luso di atti falsi sono puniti ai sensi del Codice Penale e delle leggi speciali in materia (art. 26 Legge 15/68). Le dichiarazioni inerenti la ditta che si aggiudicherà la fornitura saranno controllate dufficio da questa Amministrazione. Listanza dovrà contenere le dichiarazioni, successivamente verificabili, relative a:
a) iscrizione al Registro delle Imprese presso la Camera di Commercio, Industria, Artigianato ed Agricoltura, con le seguenti indicazioni:
- natura giuridica, denominazione, sede legale ed oggetto dellattività, nonché le generalità del titolare se ditta individuale, di tutti i Soci se Società in nome collettivo, dei Soci accomandatari se Società in accomandita semplice, degli amministratori con poteri di rappresentanza per le altre Società, nonché dei Direttori tecnici;
- codice fiscale e/o partita I.V.A.;
b) inesistenza delle circostanze previste dallart. 11 del Decreto Legislativo 24/07/1992, n. 358: Testo Unico delle disposizioni in materia di appalti pubblici di forniture integrato con le modifiche apportate dal D.Lgs. n. 402/98 in attuazione delle direttive 77/62/CEE, 80/767/CEE e 88/295/CEE, come richiamato dallart. 12 del D.Lgs. n. 157 del 17.3.1995;
c) inesistenza delle cause ostative di cui alla Legge 31/05/1965, n. 575 e successive modificazioni ed integrazioni (disposizioni antimafia) nei confronti del titolare, dei soci, degli amministratori e dei direttori tecnici di cui alla lettera a);
d) di aver preso conoscenza del capitolato speciale dappalto, nonché di tutte le circostanze generali e particolari che possano aver influito sulla determinazione dei prezzi e delle condizioni contrattuali e che possono influire sullesecuzione delle prestazioni e di aver giudicato i prezzi medesimi nel loro complesso, remunerativi e tali da consentire lofferta presentata;
e) osservanza delle disposizioni di legge vigenti e quelle eventualmente emanate durante lesecuzione dellappalto in materia di assunzione di manodopera, previdenza sociale e prevenzione contro gli infortuni sul lavoro. Il concorrente (se italiano e con più di 15 dipendenti) dovrà autocertificare di essere in regola con le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili (ai sensi dellart. 17 della L. 68/1999);
f) ai sensi del D.L. 210/2002:
- la ditta non deve essersi avvalsa del piano individuale di emersione, o averlo completato
- la ditta deve essere in regola con i contributi INPS e INAIL
g) ai sensi della Legge n. 327 del 7.11.2000, nel redigere il preventivo la ditta deve aver tenuto conto del costo del lavoro e della sicurezza.
2. Dichiarazione attestante laccettazione da parte della Ditta di tutte le condizioni previste nel presente capitolato ed in particolare laccettazione di ogni controllo che il Comune riterrà opportuno effettuare. In particolare, in base allex art. 1341 - comma 2 - del Codice Civile, si sottoscrivano in forma scritta, per accettazione, le seguenti clausole del Capitolato Speciale dAppalto: Art. 8 Impegno prezzi; art. 15 Subappalto e cessione dellimpresa; art. 17 Domicilio e foro competente.
3. Dichiarazione che il materiale offerto ha tutti i requisiti indicati nel Capitolato Speciale dAppalto.
4. Dichiarazione attestante le parti della fornitura che la Ditta intende subappaltare a terzi, oppure, in caso contrario, dichiarazione contenente lattestazione che la Ditta non intende servirsi del subappalto.
5. Ricevuta comprovante il versamento del deposito cauzionale provvisorio (3% dellimporto netto di ogni lotto, come da art. 11 del Capitolato)
effettuato nelle forme di legge. Sono ammesse le fidejussioni bancarie o assicurative ai sensi di legge, con scadenza non inferiore ai sei mesi.
Procedura di aggiudicazione: art. 3) del Capitolato Speciale dAppalto, al ribasso più conveniente per la Civica Amministrazione sullimporto a base di gara.
Lo sconto dovrà essere espresso in percentuale unica.
La gara sarà valida anche in presenza di una sola offerta ammissibile, ma in tal caso la Civica Amministrazione si riserva di non aggiudicare a suo insindacabile giudizio e di procedere ad una nuova gara nei modi che riterrà più opportuni.
Le offerte duplici (con alternative), o redatte in modo imperfetto o comunque condizionate non saranno ritenute valide e non saranno prese in considerazione.
Il giorno 4 maggio 2006 alle ore 10.00 nel palazzo comunale di corso Francia n. 98 - Rivoli - si procederà allesame dei documenti, allapertura delle buste ed allaggiudicazione in sede pubblica.
Laggiudicatario dovrà costituire cauzione definitiva pari al 3% dellimporto netto di aggiudicazione.
Pagamento: a norma dellart. 9) del Capitolato Speciale dAppalto.
Laggiudicazione avverrà comunque sotto la condizione che la Ditta non sia incorsa in cause di divieto, di sospensione e di decadenza previste dallart. 10 della legge 31.05.1965, n. 575.
Il verbale di aggiudicazione terrà luogo di contratto (art. 16 R.D. 2440/23).
Le spese contrattuali, accessorie, relative e conseguenti, sono a carico della Ditta aggiudicataria.
Informazioni sulla gara potranno essere richieste allUfficio Sistema Informativo - Tel. 011- 951.3305/3310.
Rivoli, 16 febbraio 2006
Il Dirigente Area Personale,
Organizzazione, Comunicazione e Servizi al
Cittadino
Daniele Ciancetta