Torna al Sommario Indice Sistematico

Bollettino Ufficiale n. 02 del 12 / 01 / 2006

Deliberazione della Giunta Regionale 9 gennaio 2006, n. 16-1965

Legge Regionale 5.12.1977 n. 56 e successive modificazioni. Comune di Isola D’Asti (AT). Approvazione del Piano Particolareggiato relativo all’"Area commerciale di nuovo impianto 05" e della contestuale Variante allo Strumento Urbanistico Generale Comunale vigente

(omissis)

LA GIUNTA REGIONALE

a voti unanimi...

delibera

ART. 1

Di approvare, ai sensi degli artt. 17 e 40 della Legge Regionale 5.12.1977 n. 56 e successive modificazioni, il Piano Particolareggiato relativo all’"Area commerciale di nuovo impianto 05" e la contestuale Variante al Piano Regolatore Generale Comunale vigente del Comune di Isola d’Asti, in Provincia di Asti, adottati e successivamente modificati ed integrati con deliberazioni consiliari n. 17 in data 16.4.2003, n. 29 in data 16.7.2003, n. 16 in data 18.6.2005 e n. 30 in data 30.9.2005, subordinatamente all’introduzione “ex officio”, negli elaborati progettuali, delle ulteriori modificazioni specificatamente riportate nell’allegato documento “A” in data 22.12.2005, che costituisce parte integrante del presente provvedimento, fatte comunque salve le prescrizioni del D.L. 30.4.1992 n. 285 “Nuovo Codice della Strada” e del relativo Regolamento approvato con D.P.R. 16.12.1992 n. 495 e successive modificazioni.

ART. 2

Di decidere in merito alle osservazioni presentate a seguito della pubblicazione degli atti dello Strumento Urbanistico Esecutivo, in Variante al Piano Regolatore Generale Comunale vigente, secondo quanto specificato in narrativa.

ART. 3

Di stabilire in anni dieci, dalla data del presente provvedimento, i tempi entro i quali dovrà essere attuato il Piano Particolareggiato relativo all’"Area commerciale di nuovo impianto 05" del Comune di Isola d’Asti ed i termini entro cui, a norma di Legge, dovranno essere espletate le procedure di acquisizione delle aree.

ART. 4

La documentazione relativa al Piano Particolareggiato relativo all’"Area commerciale di nuovo impanto 05" ed alla contestuale Variante al Piano Regolatore Generale Comunale vigente, adottati dal Comune di Isola d’Asti, debitamente vistata, si compone di:

- Deliberazioni consiliari n. 17 in data 16.4.2003 e n. 29 in data 16.7.2003, esecutive ai sensi di legge, con allegato:

Elaborati afferenti il Piano Particolareggiato

 - Elab. Elenco documenti - Controdeduzioni alle osservazioni

 - Elab. Relazione Illustrativa

 - Elab. Relazione finanziaria ed elenchi catastali delle proprietà

 - Elab. Relazione finanziaria ed elenchi catastali delle proprietà - Integrazione

 - Elab. Norme di attuazione

 - Tav.PP-01 Stralcio di P.R.G., in scala 1:5000

 - Tav.PP-02 Rilievo dello stato di fatto, in scala 1:1000

 - Tav.PP-03 Perimetro P.P. con mappa catastale ed urbanizzazioni esistenti, in scala 1:1000

 - Tav.PP-04 Comparti e unità d’intervento, in scala 1:1000

 - Tav.PP-05 Planimetria del primo piano disegnata su mappa catastale e dotata delle principali quote plani-volumetriche. Regole edilizie, in scala 1:1000

 - Tav.PP-06 Planimetria piano terra, in scala 1:1000

 - Tav PP-07 Progetto di massima delle urbanizzazioni, in scala 1:500

 - Tav PP-08 Prospetti: tipologie edilizie, in scala 1:1000

 - Tav PP-9 Particolari delle urbanizzazioni, in scala 1:100

 - Tav PP-10 Progetto inserito nel PRG, in scala 1:5000;

Elaborati afferenti la contestuale Variante al vigente P.R.G.C.

 - Elab. Elenco documenti - Controdeduzioni alle osservazioni

 - Elab. Relazione esplicativa

 - Elab. Relazione illustrativa - stralcio

 - Elab. Norme urbanistico-edilizie di attuazione

 - Elab. Relazione geologico-tecnica, comprensiva di:

 - Estratto da Carta geologico-strutturale, in scala 1:10000

 - Estratto da Carta geomorfologica e dei dissesti, in scala 1:10000

 - Estratto da Carta Geoidrologica del reticolato idrografico e delle opere idrauliche censite, in scala 1:10000

 - Estratto da Carta dell’Acclività, in scala 1:10000

 - Estratto da Carta della caratterizzazione litotecnica dei terreni, in scala 1:10000

 - Estratto da Carta di sintesi della pericolosità geomorfologica e dell’idoneità all’utilizzazione urbanistica, in scala 1:2500

 - Elab. Scheda quantitativa dei dati urbani

 - Elab. Dichiarazione ai sensi della D.G.R. 6 Agosto 2001 n. 31-3749

 - Elab. Analisi di compatibilità ambientale (art. 20 LR 40/98)

 - Tav.B2a-stralcio - Planimetria generale con fasce di rispetto e vincoli (PRG vigente - Aprile 1999), in scala 1:5000

 - Tav.B2a-stralcio - Planimetria generale con fasce di rispetto e vincoli (Variante al PRG - Aprile 2003), in scala 1:5000

 - Elab. “Cronoprogramma degli interventi di riassetto territoriale”, costituito da: “Relazione (Versione preliminare sulle aree 1.1, 1.2)”, con allegati:

 - Tav. Stralcio di PRG, in scala 1:5000

 - Tav. Ingrandimento, in scala 1:2000

 - Tav. Aree 1.1-1.2, in scala 1:1000

 - Tav. Carta geologico-strutturale - Legenda

 - Tav. Carta geomorfologica e dei dissesti - Legenda

 - Tav. Carta Geoidrologica del reticolato idrografico e delle opere idrauliche censite - Legenda

 - Tav. Carta dell’Acclività - Legenda

 - Tav. Carta della caratterizzazione litotecnica dei terreni - Legenda

 - Tav. Carta di sintesi della pericolosità geomorfologica e dell’idoneità all’utilizzazione urbanistica - Legenda;

- Deliberazione consiliare n. 16 in data 18.6.2005 (comprensiva degli allegati “A, B, C”), integrata con deliberazione consiliare n. 30 in data 30.9.2005, esecutive ai sensi di legge, con allegato:

Elaborati afferenti il Piano Particolareggiato

- Elab. Relazione illustrativa

- Elab. Relazione finanziaria ed elenchi catastali della proprietà

- Elab. Norme di attuazione

- Tav.PP-01 Stralcio di P.R.G., in scala 1:5000

- Tav.PP-02 Rilievo dello stato di fatto, in scala 1:1000

- Tav.PP-03 Perimetro P.P. con mappa catastale ed urbanizzazioni esistenti, in scala 1:1000

- Tav.PP-04 Comparti e unità d’intervento, in scala 1:1000

- Tav.PP-05 Planimetria del primo piano disegnata su mappa catastale e dotata delle principali quote planivolumetriche, Regole Edilizie, in scala 1:1000

- Tav.PP-06 Planimetria piano terra, in scala 1:1000

- Tav.PP-07 Progetto di massima delle urbanizzazioni, in scala 1:500

- Tav.PP-08 Prospetti: tipologie edilizie, in scala 1:1000

- Tav.PP-09 Particolari delle urbanizzazioni, in scala 1:100

- Tav.PP-10 Progetto inserito nel P.R.G., in scala 1:5000;

Elaborati afferenti la contestuale Variante al vigente P.R.G.C.

- Elab. Relazione illustrativa - Stralci

- Elab. Compatibilità acustica nuova area commerciale - Dichiarazione

- Elab. Compatibilità acustica nuova area commerciale -Relazione descrittiva (elaborato integrativo)

- Elab. Norme urbanistico-edilizie di attuazione - Stralci

- Elab. Relazione esplicativa

- Elab. Analisi di compatibilità ambientale ( Art. 20 L.R. 40/1998)

- Elab. Scheda quantitativa dei dati urbani

- Elab. Dichiarazione ai sensi della D.G.R. 6 Agosto 2001 n. 31-3749

- Elab. Relazione geologico-tecnica

- Tav.B2a-stralcio - Planimetria Generale con fasce di rispetto e vincoli (PRG vigente - Aprile 1999), in scala 1:5000

- Tav.B2a-stralcio - Planimetria Generale con fasce di rispetto e vincoli ( Variante al PRG - Maggio 2005), in scala 1:5000.

La presente deliberazione sarà pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte ai sensi dell’art. 61 dello Statuto e dell’art. 14 del D.P.G.R. n. 8/R/2002.

(omissis)

Allegato



La legenda esplicativa relativa ai codici delle Direzioni e dei Settori è pubblicata a pagina del presente Bollettino (Ndr)