Bollettino Ufficiale n. 50 del 15 / 12 / 2005
APPALTI
Consiglio Regionale del Piemonte
Bando per laffidamento del servizio di progettazione dei lavori di manutenzione straordinaria per ladeguamento normativo degli impianti della sede di Piazza Solferino 22 - Palazzina Tournon - Importo complessivo presunto inferiore a 100.000,00 euro
La Direzione Amministrazione e Personale
Visti la Legge 109/94 e s.m.i., il D.P.R. 21/12/1999 n. 554 e il D.Lgs. 22/01/2004 n. 30;
invita
I soggetti aventi titolo, liberi professionisti singoli o associati o raggruppati temporaneamente, nonché le società dingegneria ove previsto dalla normativa vigente, a presentare domanda di partecipazione alla selezione per laffidamento dellincarico oggetto del presente bando.
1. Oggetto dellincarico
Lincarico ha per oggetto le attività di progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva (comprensiva del capitolato speciale, dello schema di contratto e del piano di manutenzione), di direzione e contabilità lavori, di coordinamento per la sicurezza in fase di progettazione e di esecuzione ed assistenza al collaudo riferito ai lavori di manutenzione straordinaria per ladeguamento degli impianti (elettrico, di illuminazione, di rivelazione fumi, di riscaldamento e di climatizzazione) nonché dei conseguenti interventi di natura edile e per leventuale recupero di stucchi e decori in alcuni soffitti presso la Palazzina Tournon sita in Torino, Piazza Solferino 22, sede di uffici del Consiglio Regionale del Piemonte, sottoposta a vincolo ai sensi della vigente normativa sui beni culturali, ai fini del miglioramento delle condizioni di sicurezza e di affidabilità degli impianti nonché del comfort degli ambienti di lavoro.
Limporto presunto degli interventi ammonta a complessivi Euro 560.000,00, IVA esclusa, così ripartiti:
Impianti elettrici, di illuminazione e segnalazione incendi 180.000
Impianti termici e condizionamento 170.000
Interventi di carattere edile 210.000
Le attività di progettazione dovranno concludersi presumibilmente entro i primi mesi del 2006. I lavori riferiti agli interventi oggetto delle attività di progettazione dovranno concludersi presumibilmente entro il 2006.
Il progetto sarà sottoposto allapprovazione della competente Soprintendenza.
2. Qualifiche professionali richieste
Laurea in ingegneria o architettura;
Iscrizione allAlbo Professionale
Requisiti richiesti per poter assumere lincarico di coordinatore per la sicurezza ai sensi del D.Lgs 494/96 e s.m.i.;
Abilitazione ad emettere certificazioni ex lege 818/84.
3. Compensi professionali
Lammontare dellonorario professionale sarà determinato nei modi previsti dallart. 17 comma 14 dellla L. 109/94, con applicazione della percentuale di sconto prevista dalla Legge n. 155/89, sulla base delle tariffe vigenti.
Allimporto della prestazione sarà applicata la riduzione del 20% prevista dal comma 14-quater dellart. 17 della Legge 109/94 e s.m.i., oltre laggiunta della C.N.P.A.I.A. del 2% e dellIVA al 20%.
In deroga allart. 7 della Legge 143/89, in caso di incarico collegiale a raggruppamenti anche temporanei, o comunque a più professionisti, il compenso previsto dal disciplinare di incarico sarà corrisposto una sola volta.
4. Modalità di partecipazione
I soggetti interessati, in possesso dei necessari requisiti professionali, dovranno far pervenire in un plico chiuso e controfirmato dal richiedente sui lembi di chiusura la propria candidatura corredata della documentazione sottodescritta, entro le ore 12,00 del giorno 9 gennaio 2006.
Sullesterno del plico dovrà essere riportato, oltre il nominativo del candidato, loggetto del presente bando.
Il plico dovrà essere inviato per mezzo delle Poste Italiane S.p.A., o di corriere autorizzato, o consegnato direttamente presso la portineria di Palazzo Lascaris al seguente indirizzo:
Consiglio Regionale del Piemonte
Direzione Amministrazione e Personale
Via Alfieri n° 15 - 10121 Torino.
Orario di ricevimento della corrispondenza:
ore 9.00/17.00 dal lunedi al venerdi.
Non si assicura laccettazione di plichi in orari diversi.
Le istanze ricevute dopo la scadenza sopraindicata non saranno prese in considerazione.
Nel plico dovrà essere contenuta la seguente documentazione:
a) Istanza di partecipazione, redatta in bollo e sottoscritta a cura dellinteressato o, in caso di raggruppamento già costituito, a cura del legale rappresentante del capogruppo, unitamente a fotocopia di un documento didentità del sottoscrittore in corso di validità ex DPR 445/2000, nonché mandato conferito al capogruppo risultante da scrittura privata autenticata. Per i costituendi raggruppamenti di professionisti listanza deve essere sottoscritta da tutti i professionisti facenti parte del costituendo raggruppamento, corredata da fotocopia dei rispettivi documenti didentità in corso di validità ex DPR 445/2000, e contenere altresì limpegno a formalizzare il raggruppamento prima delleventuale affidamento dellincarico mediante scrittura privata autenticata di conferimento del mandato collettivo speciale con rappresentanza al capogruppo.
Non è consentito ad un professionista singolo o associato presentare contemporaneamente offerte in più raggruppamenti, pena lesclusione di tutte le offerte.
Nella richiesta dovranno essere specificati:
- le generalità personali ed estremi di iscrizione allalbo professionale di appartenenza del richiedente (nel caso di più professionisti associati a vario titolo, dovranno essere indicati i dati di tutti i componenti);
- indirizzo e recapiti telefonico, fax, e-mail, codice fiscale o partita IVA;
- dichiarazione di non incorrere in una delle cause di esclusione di cui allart. 52 del D.P.R. n. 554/99 come sostituito dal D.P.R. n. 412/2000.
b. Curriculum professionale redatto in max. 5 cartelle dattiloscritte formato A4, contenente lelenco dei servizi, analoghi o affini ai lavori cui si riferisce il presente bando, effettuati negli ultimi 5 anni e conclusi positivamente, senza contestazioni, completo delle indicazioni, per ciascuno di essi, del committente o della Stazione appaltante, delle categorie di opere ed i rispettivi importi nonchè delle prestazioni affidate (progettazione, direzione lavori, coordinamento per la sicurezza, assistenza al collaudo);
c. Indicazione della composizione tecnico-professionale dello studio e delle attrezzature a disposizione.
d. Proposta tecnica redatta in max. 5 cartelle formato A4, contenente la descrizione della metodologia con le quali il concorrente affronta le problematiche relative alle prestazioni oggetto del bando, con particolare riguardo alle caratteristiche qualitative e tecniche delle soluzioni adottabili, in relazione anche alla gestione economica ed alla manutenzione dellopera, al cronoprogramma delle varie fasi progettuali ed esecutive dei lavori, alla strumentazione tecnica messa a disposizione.
5. Criteri per lassegnazione dellincarico
La valutazione delle candidature sarà effettuata dal Responsabile del procedimento.
I criteri di valutazione per laffidamento dellincarico saranno desumibili dai precedenti punti b), c) e d) in relazione a:
- esperienza professionale acquisita in incarichi analoghi (max. 10 punti);
- adeguatezza e completezza della proposta tecnica (max. 7 punti);
- adeguatezza delle risorse umane e strumentali (max. 3 punti).
Laffidamento sarà disposto con decisione motivata.
Il presente avviso non vincola in alcun modo lAmministrazione, trattandosi di incarico fiduciario ai sensi dellart. 17 comma 12 della Legge 109/94 e s.m.i.
6. Affidamento dellincarico
Laffidamento dellincarico sarà formalizzato mediante scrittura privata sulla base di contratto predisposto dallAmministrazione scrivente.
Tutte le spese relative alla stipula del contratto saranno a carico dellaffidatario.
7. Accesso alle informazioni e responsabile del procedimento
Il presente bando è pubblicato sul numero 50 - 15/12/2005 del Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte, nonchè sul sito internet http://www.consiglioregionale.piemonte.it.
Per prendere visione degli atti e documenti inerenti il presente avviso, lufficio incaricato è accessibile nei giorni dal lunedì al venerdì, dalle ore 9,30 alle ore 12,30 previo appuntamento.
Responsabile del procedimento è ling. Eriberto Naddeo, presso Direzione Amministrazione e Personale - Settore Tecnico e Sicurezza - Piazza Solferino, 22 - 10121 Torino - Tel. 011- 5757-294 - Fax 011-5757312.
Il Direttore
Wally Montagnin