Bollettino Ufficiale n. 49 del 7 / 12 / 2005
ANNUNCI LEGALI
Comune di Torino
Regolamento Edilizio - Modifica alla composizione della Commissione Edilizia. Deliberazione del Consiglio Comunale n. 153 del 10 ottobre 2005
(omissis)
La Giunta Comunale
(omissis)
propone al Consiglio Comunale
per i motivi espressi nella parte narrativa che qui integralmente si richiamano:
1) di approvare le seguenti modifiche al Regolamento Edilizio riguardanti la composizione della Commissione Edilizia:
- il comma 1 dellart. 2 attualmente così formulato:
1. La Commissione Edilizia, organo tecnico consultivo comunale in tema di qualità urbana in campo edilizio, architettonico ed urbanistico, è composta dal Sindaco o dallAssessore suo delegato che la presiede, dal Vicedirettore Generale dei Servizi Tecnici della Città o suo delegato, e da dodici componenti nominati dal Consiglio Comunale.;
è sostituito dal seguente:
1. La Commissione Edilizia, organo tecnico consultivo comunale in tema di qualità urbana in campo edilizio, architettonico ed urbanistico, è composta dal Vicedirettore Generale dei Servizi Tecnici della Città o suo delegato che la presiede, e da tredici componenti nominati dal Consiglio Comunale.;
- il periodo di cui alla lettera a) del comma 2 dellart. 2 attualmente così formulato:
a) cinque esperti in progettazione architettonica, progettazione urbanistica, storia dellarchitettura urbana;
è sostituito dal seguente:
a) sei esperti in progettazione architettonica, progettazione urbanistica, storia dellarchitettura urbana;;
- il comma 3 dellart. 4, attualmente così formulato:
In caso di assenza del Sindaco o dellAssessore delegato, funge da Presidente il membro che risulta più anziano in età, presente in Commissione.
è sostituito dal seguente:
In caso di assenza del Vicedirettore Generale dei Servizi Tecnici della Città o suo delegato, funge da Presidente il membro che risulta più anziano in età, presente in Commissione.;
2) di dare atto che il presente provvedimento non comporta impegno di spesa.
Viene dato atto che non è richiesto il parere di regolarità contabile, in quanto il presente atto non comporta effetti diretti o indiretti sul bilancio;
3) di dichiarare, attesa lurgenza, in conformità del distinto voto palese ed unanime, il presente provvedimento immediatamente eseguibile ai sensi dellart. 134, 4° comma, del Testo Unico approvato con D.Lgs. 18 agosto 2000 n. 267.