Torna al Sommario Indice Sistematico
Bollettino Ufficiale n. 48 del 1 / 12 / 2005
Deliberazione della Giunta Regionale 21 novembre 2005, n. 55-1491
Legge Regionale n. 56/77 e s.m.i.. Comune di Sale (AL). Variante al Piano Regolatore Generale vigente. Approvazione.
(omissis)
LA GIUNTA REGIONALE
a voti unanimi...
delibera
ART. 1
di approvare, ai sensi degli artt. 15 e 17 della Legge Regionale 5.12.1977 n. 56 e successive modificazioni, la Variante al Piano Regolatore Generale Comunale vigente del Comune di Sale, in Provincia di Alessandria, adottata con deliberazioni consiliari n. 8 in data 12.3.2004 e n. 39 in data 14.10.2004, subordinatamente allintroduzione ex officio, negli elaborati progettuali, delle modifiche specificatamente riportate nellallegato documento A in data 17.10.2005, che costituisce parte integrante del presente provvedimento, fatte comunque salve le prescrizioni del D.L. 30.4.1992 n. 285 Nuovo Codice della Strada e del relativo Regolamento approvato con D.P.R. 16.12.1992 n. 495 e successive modificazioni.
ART. 2
Con lapprovazione della presente Variante - introdotte le modifiche ex officio di cui al precedente
Art. 1 - lo Strumento Urbanistico Generale vigente del Comune di Sale (AL) si ritiene adeguato al Piano per lAssetto Idrogeologico (P.A.I.), approvato con D.P.C.M. in data 24.5.2001.
ART. 3
La documentazione relativa alla Variante al Piano Regolatore Generale Comunale vigente, adottata dal Comune di Sale, debitamente vistata, si compone di:
- Deliberazione consiliare n. 8 in data 12.3.2004, integrata con deliberazione consiliare n. 39 in data 14.10.2004, entrambe esecutive ai sensi di legge, con allegato:
- Elab. Relazione illustrativa
- Elab. Norme Tecniche di Attuazione
- Elab. Scheda quantitativa dei dati urbani
- Tav. 1 Planimetria sintetica del Piano estesa alle fasce marginali dei comuni contermini, in scala 1:25.000
- Tav. 2 Territorio comunale Nord -Sale, in scala 1:10.000
- Tav. 3 Territorio comunale Sud -Gerbidi, in scala 1:10.000
- Tav. 4 Sviluppo relativo al concentrico, in scala 1:2.000
- Tav. 5 Sviluppo relativo al centro storico e Villari, in scala 1:1.000
- Tav. 6 Sviluppo relativo al Gerbidi, in scala 1:2.000
- Tav. 7 Sviluppo relativo alle zone produttive, in scala 1:2.000
- Tav. All.A Uso del suolo in atto ai fini agricoli, forestali ed estrattivi, in scala 1:2.000
- Elab. B Stato di fatto degli insediamenti esistenti: centro storico e Villari
- Tav. All.C Dotazioni di urbanizzazioni: rete acquedotto, in scala 1:10.000
- Tav. All.D Dotazioni di urbanizzazioni: rete fognaria, in scala 1:10.000
- Elab. All.E Analisi di compatibilità ambientale
- Elab. All.F Indagine geologico-tecnica
- Tav. Carta geologica del territorio comunale, in scala 1:10.000
- Tav. Carta degli eventi alluvionali, in scala 1:10.000
- Tav. Carta geomorfologia,dei dissesti, del reticolo
idrografico minore e dei manufatti associati ai corsi dacqua, in scala 1:10.000
- Tav. Carta geoidrologica e dellandamento della
superficie piezometrica, in scala 1:10.000
- Tav. Carta della caratterizzazione litotecnica del
territorio comunale, in scala 1:10.000
- Tav. Carta del reticolo idrografico minore e dei
manufatti associati ai corsi dacqua, in scala 1:10.000
- Tav. Carta di sintesi della pericolosità geomorfologia e della attitudine allutilizzo urbanistico, in scala 1:10.000
- Elab. Documento di verifica di compatibilità acustica
- Tav. 4* Sviluppo relativo al concentrico, in scala 1:2.000.
La presente deliberazione sarà pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte ai sensi dellart. 61 dello Statuto e dellart. 14 del D.P.G.R. n. 8/R/2002.
(omissis)