Bollettino Ufficiale n. 47 del 24 / 11 / 2005
CONCORSI
ASL n. 5 - Collegno (Torino)
Avviso pubblico per titoli e colloquio per il conferimento di n. 2 incarichi in regime di collaborazione coordinata continuativo libero professionista per lattività educativa da assegnare alla S.C. Ser.t. Dora Riparia Centro Diurno Altrove, verso lindipendenza della ASL 5 di Collegno
In esecuzione della Deliberazione n. 1305 del 27.10.05 del Direttore Generale della Azienda Sanitaria Locale 5 di Collegno, si rende noto che è indetto lAvviso pubblico per titoli e colloquio per il conferimento di due incarichi in regime di collaborazione coordinata continuativa o libero professioanle per n. 46 settimane per la cogestione con il personale dalla S.C. Ser.t. Dora Riparia del Centro diurno per tossicodipendenti Altrove, verso lindipendenza sito in Grugliasco, Via Leonardo da Vinci n. 172. i turni e gli orari saranno stabiliti in relazione alle necessità individuate dai responsabili della gestione del Centro medesimo.
La graduatoria sarà formulata in base alla valutazione dei titoli ed al giudizio di idoneità al colloquio.
Requisiti generali e specifici
Gli interessati dovranno possedere i seguenti requisiti:
Cittadinanza italiana, salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti o cittadinanza di uno dei Paesi dellUnione Europea;
- Diploma di Educatore Professionale oppure della Laurea in Scienze dellEducazione oppure Laurea in Psicologia;
- Idoneità fisica allimpiego.
Non possono accedere allincarico coloro che siano stati esclusi dallelettorato attivo e coloro che siano stati destituiti o dispensati dallimpiego presso Pubbliche Amministrazioni, ovvero licenziati a decorrere dalla data di entrata in vigore del primo Contratto Collettivo.
I requisiti di ammissione devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito in esso per la presentazione delle domande di ammissione.
Il difetto di anche solo uno dei requisiti prescritti comporta la non ammissione allavviso.
Presentazione delle domande
Gli interessati sono invitati a presentare domanda di ammissione, redatta in carta semplice, secondo lo schema esemplificato in allegato, a:
Azienda Regionale ASL 5 - Dipartimento Patologia delle dipendenze - Via Martiri XXX Aprile n. 30 - Collegno.
Per informazioni in merito alle modalità di presentazione della domanda gli interessati potranno rivolgersi ai numeri telefonici della sede Ser.t. di Collegno 011 4017546 - 011 4017252 - Sig. Marcias o Sig.ra Noce.
Per informazioni tecniche sulla attività del Centro Diurno gli interessati potranno rivolgersi al sig. Gabriele Samassa 011 4046802 Coordinatore del centro stesso.
Le domande devono pervenire non oltre il quindicesimo giorno dalla data di pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte. A tale fine non farà fede il timbro postale.
Per lammissione nella domanda gli aspiranti dovranno espressamente indicare:
1) cognome e nome
2) data e luogo di nascita
3) possesso della cittadinanza italiana o equivalente
4) il Comune di iscrizione nelle liste elettorali., ovvero i motivi della non iscrizione o della cancellazione dalle liste medesime
5) le eventuali condanne penali riportate
6) i titoli di studio posseduti
7) il possesso dei requisiti previsti
8) la loro posizione nei confronti degli obblighi militari
9) servizi prestati come impiegati presso Pubbliche Amministrazioni e le eventuali cause di risoluzione di precedenti rapporti di pubblico impiego
10) il domicilio presso il quale ad ogni effetto deve essere inoltrata ogni necessaria comunicazione. In caso di mancata indicazione vale ad ogni effetto la residenza.
La domanda dovrà essere sottoscritta in originale, pena linammissibilità dellaspirante.
LAmministrazione declina sin dora ogni responsabilità per dispersione di comunicazioni dipendenti da inesatte indicazioni del recapito da parte dellaspirante o da mancata oppure tardiva comunicazione del cambiamento di indirizzo indicato nella domanda, o per eventuali disguidi postali o telegrafici non imputabili a colpa dellAmministrazione stessa.
Ai sensi dellart. 10, 1° comma, della Legge 31.12.1996, n. 675 i dati forniti dai candidati saranno raccolti presso la segreteria del Dipartimento Patologia delle dipendenze, per le finalità di gestione dellavviso e saranno trattati anche successivamente alleventuale instaurazione del rapporto di lavoro per le finalità inerenti alla gestione del rapporto medesimo.
Con la partecipazione allAvviso pubblico è implicita da parte degli aspiranti laccettazione, senza riserve, di tutte le prescrizioni e precisazioni presenti.
laccertamento dellidoneità fisica allimpiego, con losservanza delle norme in tema di categorie protette, è effettuato da una struttura pubblica del Servizio Sanitario Nazionale, prima dellimmissione in servizio; daccesso.
Documenti da allegare alla domanda
Alla domanda di ammissione allavviso devono essere allegati i seguenti documenti:
1) diploma o certificato di laurea
2) tutte le certificazioni relative ai titoli che i candidati ritengono opportuno presentare agli effetti della valutazione di merito e della formazione della graduatoria (stati di servizio, specializzazioni, pubblicazioni, partecipazione a seminari, convegni. etc.) Le eventuali pubblicazioni devono essere edite a stampa ed essere attinenti o affini alla materia di cui al presente avviso.
3) curriculum formativo e professionale, redatto su carta semplice, datato e firmato dal concorrente.
La mancata presentazione dei documenti di cui al punto 1 comporta la non ammissione allavviso.
I vincitori dellAvviso saranno invitati a produrre entro 30 giorni i seguenti documenti: a) i documenti corrispondenti alle dichiarazioni contenute nella domanda di partecipazione al concorso per i quali non sia prevista autodichiarazione sostitutiva;
b) certificato generale del casellario giudiziale;
c) altri titoli che danno diritto ad usufruire delle riserve.
Scaduto inutilmente il termine di cui sopra lAzienda non darà luogo alla stipulazione del contratto.
Lintera documentazione richiesta (sia essa da allegarsi alla domanda o da presentarsi allatto dellassunzione) potrà essere prodotta:
- in originale;
- mediante copia autenticata: con dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà di cui agli artt. 19 e 47 del D.P.R. 445/2000, il candidato può attestare la conformità alloriginale dei titoli presentati in fotocopia semplice. Tale dichiarazione può essere inserita direttamente nella domanda oppure in un foglio a parte dove tutti i documenti siano elencati progressivamente;
- mediante dichiarazione sostitutiva di certificazioni:
sono comprovati con dichiarazioni anche contestuali allistanza, sottoscritte dallinteressato e prodotte in sostituzione delle normali certificazioni, fra gli altri, i seguenti stati, qualità personali e fatti:
a) data e luogo di nascita;
b) residenza;
c) cittadinanza;
d) godimento dei diritti civili e politici,
e) iscrizione in Albi;
f) appartenenza ad Ordini Professionali;
g) titolo di studio;
h) qualifica professionale posseduta, titolo di specializzazione, di abilitazione, di formazione, di aggiornamento e di qualificazione tecnica;
i) tutte le situazioni relative alladempimento degli obblighi militari;
j) di non aver riportato condanne penali e di non essere destinatario di provvedimenti che riguardano lapplicazione di misure di prevenzione, di decisioni civili e di provvedimenti amministrativi iscritti nel casellario giudiziale ai sensi della vigente normativa;
k) di non essere a conoscenza di essere sottoposto a procedimenti penali;
l) tutti i dati a diretta conoscenza dellinteressato contenuti nei registri dello stato civile.
mediante dichiarazione sostitutiva dellatto di notorieta:
Latto di notorietà concernente stati, qualità, personali o fatti che siano a diretta conoscenza dellinteressato è sostituito da dichiarazione resa e sottoscritta dal medesimo. Le predette dichiarazioni sostitutive dovranno riportare tassativamente la seguente dicitura: Il sottoscritto _____, sotto la propria responsabilità e consapevole delle sanzioni penali previste dallart. 76 del D.P.R. 445/2000, per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci, dichiara ____. Tale dichiarazione va sottoscritta dinnanzi al personale addetto a ricevere la documentazione; se spedita per posta o presentata da altra persona va sottoscritta allegando copia fotostatica, ancorchè non autenticata, fronte e retro, di un documento di identità personale del candidato, in corso di validità, pena la mancata valutazione dei titoli. LAmministrazione si riserva la facoltà di verificare quanto dichiarato e prodotto dal candidato.
LAzienda garantisce parità e pari opportunità tra uomini e donne per laccesso al lavoro e per il trattamento sul lavoro, ai sensi della Legge 125/91 e dellart. 61 del D.Lvo 29/93.
LAmministrazione si riserva la facoltà di modificare, prorogare, sospendere o revocare il presente avviso o parte di esso qualora ne rilevasse la necessità e lopportunità per ragioni di pubblico interesse.
Il Direttore Generale
Nicolò Coppola