Torna al Sommario Indice Sistematico
Bollettino Ufficiale n. 43 del 27 / 10 / 2005
Codice 25.9
D.D. 27 giugno 2005, n. 935
Ordinanze Ministeriali n. 3051/2000, n. 3157/2001 e n. 3240/2002. Conferenza dei Servizi di Verbania. Comunita Montana Valle Ossola. Comune di Beura Cardezza. Lavori di sistemazione rio Ogliana in Comune di Beura Cardezza. Importo di progetto Euro 154.937,07=
(omissis)
IL DIRIGENTE
(omissis)
determina
di approvare il progetto dei lavori di sistemazione del Rio Ogliana nel Comune di Beura Cardezza dellimporto complessivo di Euro 154.937,07 così suddiviso:
a) Importo lavori Euro 92.267,12
Oneri inerenti la sicurezza non soggetti al ribasso dasta Euro 1.882,99
Sommano Euro 94.150,11
b) Somme a disposizione dellAmministrazione:
- per I.V.A. sullimporto dei lavori (20%) Euro 18.830,02
- per spese generali e tecniche Euro 13.369,32
- per contr. integr. su S.T. (2%) Euro 267,39
- per I.V.A. su S.T. e contr. integr. (20 %) Euro 2.727,34
- per incentivo ex art. 18 comma 1 Euro 753,20
- per espropri Euro 74,00
- per fondo per accordi bonari Euro 2.353,75
- per imprevisti Euro 2.411,87
- per studio generale per sistemazione idrogeologica Euro 20.000,00
Sommano Euro 60.786,89 Euro 60.786,89
Totale Euro 154.937,07
a condizione che:
1. le caratteristiche del materiale lapideo impiegato, siano coerenti per cromatismo e tipologia a quelle delle pietre presenti nei luoghi dintervento;
2. le scogliere siano intasate a non completo rifiuto con biacca cementizia, i giunti a vista siano riempiti di terreno vegetale per favorire il rapido inserimento della vegetazione spontanea al fine di mitigare la presenza del manufatto nel contesto ambientale;
3. lelevazione in blocchi ciclopici di cava preveda di disporre presso la faccia a vista massi dalla superficie irregolare che consenta di meglio integrarsi con lesistente, in questa porzione si provveda allintasamento con terra vegetale per consentire il naturale inserimento della vegetazione spontanea ed un migliore inserimento paesaggistico dellopera;
4. la scelta dellImpresa cui affidare il lavoro venga fatta, in conformità con quanto disposto con D.G.R. n. 44-5084 del 14/01/02, in esito ad una doppia valutazione, una sullofferta del massimo ribasso sulla parte riferita ai lavori stessi, laltra in aumento relativa al canone vigente pari ad Euro 4,44 del materiale da asportare;
e nel rispetto delle seguenti prescrizioni di carattere generale:
- lopera deve essere realizzata nel rispetto degli elaborati progettuali e nessuna variazione potrà essere introdotta senza la preventiva autorizzazione da parte di questo Settore;
- il materiale di risulta proveniente dagli scavi in alveo dovrà essere usato esclusivamente per la colmatura di depressioni di alveo o di sponda, ove necessario, in prossimità dellopera di cui trattasi, mentre quello proveniente dalla demolizione di murature esistenti dovrà essere asportato dallalveo;
- le sponde ed eventuali opere di difesa interessate dallesecuzione dei lavori dovranno essere accuratamente ripristinate a regola darte, restando il soggetto unico responsabile dei danni eventualmente cagionati;
- durante la costruzione delle opere non dovrà essere causata turbativa del buon regime idraulico del corso dacqua;
di autorizzare lesecuzione dei lavori di cui sopra ai sensi del R.D. 523/1904, della L.R. 45/89 e del D.lgs. 42/04;
di dichiarare i lavori in oggetto di pubblica utilità, nonché urgenti e indifferibili ai sensi della L. 2359/1865 e successive modifiche e integrazioni.
I lavori e le espropriazioni occorrenti per la realizzazione dellopera di cui trattasi dovranno iniziarsi entro anni uno e compiersi entro anni cinque dalla data della presente determinazione.
Contro il presente provvedimento è possibile il ricorso al tribunale amministrativo regionale del Piemonte entro 60 gg. dalla piena conoscenza dellatto.
Il Dirigente responsabile
Giovanni Ercole