Torna al Sommario Indice Sistematico
Bollettino Ufficiale n. 42 del 20 / 10 / 2005
Agenzia Piemonte Lavoro
Avviso pubblico per la predisposizione dellelenco di soggetti cui affidare lincarico di facilitatore sociale nellambito della realizzazione dellaccordo quadro previsto dal Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali del 18 marzo 2005
Oggetto
Il decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali del 18 marzo 2005 ripartisce le risorse necessarie per lintegrazione e lo sviluppo delle sperimentazioni in materie di tirocini formativi e dorientamento, inseriti in processi di mobilità geografica tra le regioni aderenti, dando avvio allattuazione dellAccordo Quadro del 2/10/2003 tra la Direzione Generale per lImpiego, lOrientamento e la Formazione e il Coordinamento Tecnico delle Regioni - settore Lavoro e Formazione Professionale.
LAccordo Quadro si basa sul rifinanziamento dei tirocini formativi in mobilità interregionale e dellAzione di sistema a sostegno della mobilità del lavoro e delle imprese Sud-Nord-Sud, attraverso la formulazione di un unico programma quadro integrato (Programma-Quadro per lintegrazione e lo sviluppo delle sperimentazioni in materia di tirocini formativi inseriti in processi di mobilità geografica).
Il sopra citato decreto attribuisce alla Regione Piemonte la somma di Euro 614.849,65 per la messa in opera di tirocini formativi in mobilità geografica.
LAgenzia Piemonte Lavoro, ente strumentale della Regione Piemonte, emana un avviso pubblico per la predisposizione dellelenco di operatori professionali, cui affidare lincarico di facilitatore sociale nellambito del richiamato Accordo Quadro.
Descrizione del programma
Si intende avviare tirocini formativi e dorientamento per n. 80 giovani provenienti dalle regioni del Sud presso aziende di cinque province piemontesi coinvolte: Alessandria, Asti, Cuneo, Torino e Verbania.
Gli interventi, organizzati per progetti, vengono gestiti dai Centri per limpiego competenti per territorio.
Il progetto punta ad un aumento delle possibilità di occupazione del soggetto tirocinante tramite lacquisizione di competenze, basandosi anche sulla conoscenza e collaborazione reciproca fra il giovane e limpresa.
Perché ciò si realizzi è necessario che le province coinvolte, attraverso i Centri per limpiego, garantiscano nella regione accogliente la candidatura dei datori di lavoro e labbinamento tirocinante-azienda ospitante con il relativo progetto di tirocinio.
Lattuazione dei tirocini formativi è supportata anche da forme di assistenza tecnica quali: laccoglienza ed il sostegno logistico (vitto, alloggio, viaggio).
Al fine di ottimizzare linserimento sociale del tirocinante si è pensato di ricorrere al facilitatore sociale. Questi è la figura specialistica che presidia le competenze sociali ed ha il compito di promuovere attività di integrazione e socializzazione durante il soggiorno, nonché di collaborazione alla soluzione residenziale del tirocinante.
Soggetti ammissibili
Possono richiedere liscrizione allelenco di cui al presente avviso i soggetti operanti sul territorio regionale che collaborino allinterno di Associazioni di volontariato.
Tale requisito deve essere dichiarato in forma di autocertificazione.
Ai soggetti selezionati potrà essere richiesta documentazione comprovante quanto richiesto.
Compenso
LAgenzia Piemonte Lavoro provvederà ad erogare al facilitatore, prescelto dallelenco dei soggetti idonei, la somma di 100,00 Euro mensili lordi per ciascun tirocinante.
Il facilitatore prescelto potrà assistere contemporaneamente uno o più tirocinanti.
Il compenso verrà erogato a seguito di presentazione di fattura o nota di prestazione occasionale, trenta giorni fine mese data ricevimento fattura.
La spesa del facilitatore sociale rientra tra quelle destinate allindennizzo mensile previsto dal Programma per ciascun tirocinate (pari a 1.300,00 Euro, di cui al massimo 1.200,00 Euro per spese di vitto, alloggio, viaggi).
Durata
Il periodo previsto per lattività di facilitatore potrà variare dai 4 ai 6 mesi al massimo per ogni tirocinante.
Il progetto di mobilità interregionale di cui al Programma Quadro, si concluderà entro il 31/12/2006.
Modalita e termini di presentazione della domanda
Le domande di ammissione allelenco dovranno essere presentate dai richiedenti utilizzando il modulo allegato al presente Avviso.
Il bando con modulistica sarà reso disponibile su internet allindirizzo:
http://www.agenziapiemontelavoro.net
a partire dal giorno successivo alla pubblicazione del presente avviso sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte (B.U.R.P.).
Unitamente al modulo di domanda, i richiedenti dovranno presentare copia del documento didentità e curriculum vitae.
Le domande di ammissione allelenco dovranno pervenire entro il 19 novembre 2005, cioè un mese dalla data di pubblicazione, presso lAgenzia Piemonte Lavoro, via Belfiore 23/c, 10125 Torino, a mezzo di raccomandata con ricevuta di ritorno per la quale farà fede il timbro postale.
LAgenzia Piemonte Lavoro non assume alcuna responsabilità in caso di dispersione di comunicazioni dipendenti da inesatte o incomplete indicazioni del recapito da parte del richiedente, né per eventuali disguidi postali o comunque imputabili a fatto di terzi, caso fortuito o di forza maggiore, né per la mancata restituzione dellavviso di ricevimento della raccomandata.
Selezione delle domande
Le domande pervenute entro i termini stabiliti e nelle modalità prescritte, saranno oggetto di istruttoria da parte dellAgenzia Piemonte Lavoro, che potrà provvedere a verificare la veridicità delle autodichiarazioni presentate dal richiedente.
Non saranno considerate ammissibili e pertanto saranno respinte le domande:
- non corredate dalla copia del documento didentità e del curriculum vitae;
- presentate da soggetti privi del requisito indicato;
- incomplete in quanto prive di dati essenziali per la valutazione;
- recanti correzioni o cancellazioni.
LAgenzia Piemonte Lavoro esamina la conformità delle domande a termine di bando e stila un elenco dei soggetti ritenuti idonei, suddiviso per provincia e per bacino dei centri per limpiego interessati alla sperimentazione.
Le Province, attraverso i Centri per limpiego, provvedono alla scelta dei soggetti inseriti nellelenco.
Approvazione e pubblicazione dellelenco
Lelenco dei soggetti abilitati sarà approvato dallAgenzia Piemonte Lavoro e pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte e sul sito internet:
http://www.agenziapiemontelavoro.net
LAgenzia, inoltre, invierà la comunicazione dellesito della domanda al domicilio del soggetto interessato.
Informativa privacy
Ai sensi dellart. 13 del D.Lgs. n. 196 del 30/06/03, lAgenzia Piemonte Lavoro, con sede in Torino via Belfiore 23/c informa che i dati personali, che saranno riportati nel modulo di iscrizione allelenco, saranno trattati esclusivamente per istruire la domanda in oggetto. Il trattamento dei dati sarà effettuato su supporto cartaceo e/o informatico, con modalità in grado di tutelarne la riservatezza ex artt. 31 e ss D.Lgs. 196/2003. Il responsabile del trattamento è Agenzia Piemonte Lavoro. In ogni momento si potranno esercitare i diritti di cui allart. 7 del D. Lgs n. 196 del 30/06/03.
Domanda di inserimento nellelenco dei soggetti cui affidare lincarico di facilitatore sociale.
Il/la sottoscritto/a___________________________________________________ CF______________________ nato/a a_________________________________________________ prov.______ il______________ residente in comune_______________________ prov.__________, domiciliato in via________________________________ n. __________ comune_________________________________ prov.__________ CAP___________, numero telefonico__________________.
CHIEDE
di essere ammesso allelenco dei soggetti cui affidare lincarico di facilitatore sociale nellambito della realizzazione dellAccordo Quadro del 2/10/2003, tra la Direzione Generale per lImpiego, lOrientamento e la Formazione e il Coordinamento Tecnico delle Regioni - settore Lavoro e Formazione Professionale. LAccordo Quadro si basa sul rifinanziamento dei tirocini formativi in mobilità interregionale e dellAzione di sistema a sostegno della mobilità del lavoro e delle imprese Sud-Nord-Sud, attraverso la formulazione di un unico programma quadro integrato (Programma-Quadro per la integrazione e sviluppo delle sperimentazioni in materia di tirocini formativi inseriti in processi di mobilità geografica).
A TAL FINE DICHIARA DI
collaborare presso la seguente Associazione di volontariato: denominazione_______________________________________________________, numero telefonico__________________ indirizzo della sede____________________________________________________________________________.
Il sottoscritto è interessato a svolgere attività di facilitatore sociale nella provincia o province di:
[] Alessandria
[] Asti
[] Cuneo
[] Torino
[] Verbania
Si allega copia del documento didentità e curriculum vitae.
Il sottoscritto dichiara sotto la propria responsabilità, consapevole delle conseguenze civili e penali previste per coloro che rendono attestazioni false, richiamate dallart. 76 del DPR 445/2000, che le notizie fornite in tutti i quadri della presente domanda rispondono a verità;
dichiara inoltre di accettare le condizioni di cui al presente bando.
LAgenzia Piemonte Lavoro si riserva di verificare la veridicità delle dichiarazioni rese.
LUOGO E DATA FIRMA
____________________ _________________
Ai sensi dellart. 13 del D.Lgs. n. 196 del 30/06/03, lAgenzia Piemonte Lavoro, con sede in Torino via Belfiore 23/c informa che i dati personali riportati nel presente modulo saranno trattati esclusivamente per istruire la domanda in oggetto. Il trattamento dei dati sarà effettuato su supporto cartaceo e/o informatico, con modalità in grado di tutelarne la riservatezza ex artt. 31 e ss D.Lgs. 196/2003. Il responsabile del trattamento è Agenzia Piemonte Lavoro. In ogni momento si potranno esercitare i diritti di cui allart. 7 del D. Lgs n. 196 del 30/06/03.