Torna al Sommario Indice Sistematico
Bollettino Ufficiale n. 40 del 6 / 10 / 2005
Codice 14.3
D.D. 6 luglio 2005, n. 442
Regio Decreto n. 3267/1923 e Legge Regionale n. 45/1989. Ditta: Sestrieres S.p.A.. Comune: Cesana Torinese. Localita: Rugies - Le Sellette. Lavori: sistemazione della pista di discesa n. 78
(omissis)
IL DIRIGENTE
(omissis)
determina
di autorizzare ai sensi dellarticolo 1 della legge regionale 9 agosto 1989, n. 45 la Ditta Sestrieres S.p.A. con sede in Sestriere - Frazione Borgata - Via del Colle, 13 ad effettuare le trasformazioni del suolo per lesecuzione dei lavori di Sistemazione della Pista di Discesa n. 78 da realizzarsi su terreni iscritti a Catasto al Foglio 7, mappale 1 del Comune di Cesana Torinese.
Nel corso dei lavori dovranno essere rispettate le seguenti norme tecniche previste dalle Prescrizioni di Massima e Polizia Forestale, titolo VI - articoli 76 e 77 - Norme per i movimenti di terreno che non siano diretti alla trasformazione a coltura agraria dei boschi, dei terreni cespugliati e dei terreni saldi:
1) Dovranno essere ridotti al minimo gli scavi, i movimenti di terra e lestirpo della vegetazione.
2) Dovranno essere adottati tutti i provvedimenti necessari per evitare il formarsi di frane ed erosioni nelle pendici.
3) Tutte le superfici di scopertura dovranno essere sistemate in modo da impedire fenomeni di erosione superficiale e il movimento di terra verso valle.
4) Al fine di evitare ostacolo al regolare deflusso delle acque, non si dovrà abbandonare materiale di risulta e residui della eliminazione di vegetazione arbustiva e arborea in canali, torrenti e corsi dacqua in genere.
Dovranno inoltre essere osservate le seguenti ulteriori prescrizioni:
a) I mezzi dopera dovranno utilizzare la viabilità esistente evitando scavi e riporti non strettamente inerenti il progetto.
b) Occorrerà preparare adeguatamente linterfaccia terreno di appoggio-materiale di riporto, avendo cura di operare unaccurata decorticatura ed accantonamento del terreno di scotico e predisponendo un idoneo sistema drenante atto a garantire la stabilità ed il buon assestamento del terreno di riporto.
c) Tutti i riporti dovranno essere opportunamente consolidati per strati successivi di spessore non superiore a 50 cm, rinaturalizzati secondo quanto previsto negli elaborati progettuali e dotati dei sistemi di drenaggio delle acque superficiali atti ad evitare ruscellamenti concentrati delle acque meteoriche e di fusione del manto nevoso.
I lavori dovranno essere portati a termine entro Cinque Anni dalla data della presente autorizzazione.
Ai sensi della L.R. n. 45/89 art. 8 il titolare dellautorizzazione, prima di iniziare i lavori, dovrà provvedere ad effettuare il versamento sul capitolo 3045 della somma di Euro 1.818,00 quale deposito cauzionale, da svincolarsi ad accertata e regolare esecuzione dei lavori, somma che sarà liquidata sul capitolo 40160 del bilancio regionale. Il versamento potrà essere effettuato con le seguenti modalità:
a) tramite fidejussione bancaria o assicurativa a favore della Regione Piemonte, P.za Castello 165, Torino;
b) direttamente presso la Tesoreria della Regione Piemonte, Via Garibaldi 2, Torino;
c) mediante versamento sul c/c postale n. 10364107 intestato a Tesoreria della Regione Piemonte, P.za Castello 165, Torino, indicando chiaramente la causale del versamento, gli estremi della legge, il numero e la data della Determinazione Dirigenziale.
Ai sensi della L.R. n. 45/89 art. 9 il titolare dellautorizzazione, prima di iniziare i lavori, dovrà provvedere ad effettuare il versamento sul capitolo 2340 della somma di Euro 9.869,00 quale corrispettivo del rimboschimento per la trasformazione del suolo di ha 1,45.00 non boscati e di ha 0,31.00 boscati.
Tale versamento potrà essere effettuato con le modalità di cui ai punti b) e c) sopra indicati.
Sono fatti salvi i diritti e gli interessi di terzi, nonché le competenze di altri Organi, Amministrazioni o Enti.
E fatta salva la possibilità di dettare ulteriori prescrizioni qualora se ne accertasse la necessità.
Eventuali omissioni e/o violazioni dei disposti della presente determinazione saranno perseguite a norma delle leggi vigenti.
Avverso la presente determinazione è ammesso ricorso, entro sessanta giorni dal ricevimento, al T.A.R. Piemonte o ricorso straordinario entro centoventi giorni al Presidente della Repubblica.
Il Dirigente responsabile
Carlo Torrengo