Torna al Sommario Indice Sistematico
Bollettino Ufficiale n. 38 del 22 / 09 / 2005
Codice 29.6
D.D. 10 maggio 2005, n. 77
Organizzazione percorso di formazione continua rivolta al personale infermieristico operante nei dipartimenti/servizi di Geriatria e di Medicina Generale. Impegno della somma di Euro 16.000,00 sul cap. 12176/2005 (Acc. n. 100416 DGR 35-14847 del 21.2.2005)
(omissis)
IL DIRIGENTE
(omissis)
determina
- di dare attivazione al programma formativo approvato DGR 35-14847 del 21.2.2005;
- di approvare lorganizzazione del percorso di formazione continua rivolta al personale infermieristico operante nei dipartimenti/servizi di Geriatria, perseguendo gli obiettivi fissati nella convenzione di seguito precisata, per circa 70 ore complessive rivolto a 35 operatori,
- di affidare la pianificazione delle giornate formative previste, in considerazione della complessità, la particolarità e la specificità della materia in argomento; e tutte le attività previste nella convenzione allegata alla presente determinazione, al CEsPI (Centro Studi Professioni Infermieristiche) di Via XX Settembre 76 Torino - (omissis)
- di fissare le seguenti date di svolgimento: 27-28-29-30 settembre 2005; 11-12-13-14 ottobre 2005;
- di impegnare la somma di Euro 16.000,00= esente da I.V.A. ai sensi della legge 11.3.88 n. 67 art. 8 comma 34 e da circolare esplicativa del Ministero delle Finanze n. 551034 del 6.12.89, e Legge 537/93, sul cap. 12176/2005 attingendo dallaccantonamento n. 100416 effettuato con DGR 35-14847 del 21.2.2005;
- di erogare la somma di Euro 16.000,00= entro 60 giorni dalla presentazione della regolare documentazione fiscale, vistata per regolarità della prestazione dal dirigente del Settore Regionale competente, emessa dal CEsPI (Centro Studi Professioni Infermieristiche) con le seguenti modalità: 70% ad esecutività della presente determinazione dirigenziale di approvazione del corso in argomento per consentire il regolare avvio delle attività inerenti lorganizzazione in tutto il suo complesso, la rimanente somma, anche in forma graduale e a seguito di presentazione di regolare rendicontazione che dovrà comprendere anche il resoconto delle somme relative il primo finanziamento.
Il Dirigente responsabile
Patrizia Camandona