Torna al Sommario Indice Sistematico
Bollettino Ufficiale n. 35 del 1 / 09 / 2005
Deliberazione della Giunta Regionale 1 agosto 2005, n. 73-665
L.R. 41/98, art. 16 - Piano di riparto a favore delle Provincie piemontesi delle risorse gia destinate al finanziamento della L.R. 48/91 - Ex CILO anno 2005 - Assegnazione tramite accantonamento della somma di euro 836.659,82 sul cap. 11099/2005 a favore della Direzione Regionale 15 Formazione professionale - lavoro per i provvedimenti di competenza
A relazione dellAssessore Migliasso:
Vista la legge regionale 14 dicembre 1998, n. 41 Organizzazione delle funzioni regionali e locali in materia di mercato del lavoro;
preso atto che lart. 16, comma 1 della predetta legge abroga, con decorrenza dal 1 gennaio 1999 la legge regionale 3 settembre 1991, n. 48: Interventi volti alla promozione e sperimentazione dei centri di iniziativa locale per loccupazione e sopprime i centri medesimi;
preso atto che lart. 3 della legge regionale 1 marzo 1999, n. 3 abroga nel sopra indicato art. 16, comma 1, le parole: A decorrere dal 1° gennaio 1999";
considerato che allatto della soppressione, i Centri diniziativa locale per loccupazione, in base alle domande, agli atti dellAmministrazione regionale, relative ai contributi di cui agli artt. 9, 10, 11 della abrogata legge regionale 3 settembre 1991, 48 risultavano essere istituiti presso i seguenti Enti Locali: Alba (CN), Alessandria, Arona (NO), Asti, Borgomanero (NO), Bra (CN), Carmagnola (TO), Casale Monferrato (AL), Chieri (TO), Chivasso (TO), Ciriè (TO), Cuneo, Comunità Bassa Val Susa e Val Cenischia (TO), Domodossola (VCO), Dronero (CN), Fossano (CN), Gattinara (VC), Ivrea (TO), Moncalieri (TO), Mondovì (CN), Nizza Monferrato (AT), Novi Ligure (AL), Oleggio (NO), Omegna (VCO), Orbassano (TO), Pinerolo (TO), Rivoli (TO), Saluzzo (CN), Santhià (VC), Settimo Torinese (TO), Torino, Tortona (AL), Venaria Reale (TO), Verbania (VCO);
preso atto pertanto che, relativamente al territorio delle Province, i predetti Centri, risultavano localizzati nel seguente modo: Alessandria, n. 4, Asti, n. 2, Cuneo, n. 7, Novara, n. 3, Torino, n. 13, Verbano-Cusio-Ossola, n. 3, Vercelli, n. 2;
considerato che il comma 3 del predetto art. 16, prevede lassegnazione alle Province delle risorse che la Regione destinava al finanziamento della LR 48/91, secondo un piano di riparto deliberato dalla Giunta Regionale, previo parere del Comitato di cui allart. 8 della LR 41/98;
ritenuto che la predetta assegnazione di risorse alle Province sia finalizzata alla realizzazione di attività in continuità ed analogia a quelle svolte presso i soppressi centri diniziativa locale per loccupazione e che lo svolgimento di tali attività sia disciplinato dallart. 2, comma 3, lett. d) e comma 4, nonché dallart. 6 e dallart. 15, comma 4 della LR 41/98;
considerato che il citato art. 15, comma 4 della LR 41/98, indica che lo svolgimento delle predette attività debba ampliare lofferta di servizi agli utenti in relazione a specifici bisogni locali specie in materia di progettazione di iniziative e di interventi integrati per lo sviluppo locale;
ritenuto altresì, di adottare ai fini del sopra indicato piano di riparto a favore delle Province, il criterio dellassegnazione di una quota di contributo per ogni CILO risultante attivo alla data di abrogazione della LR 48/91 più una quota del restante importo divisa pariteticamente;
vista la deliberazione della Giunta regionale n. 30 - 6460 del 1 luglio 2002, di approvazione, ai sensi dellart. 6 della LR 41/98, del Master Plan dei Servizi per lImpiego della Regione Piemonte;
dato atto del parere del Comitato al lavoro e formazione professionale, di cui allart. 8 della LR 41/98, espresso nella adunanza del 27 luglio 2005, conforme alla presente deliberazione;
vista la legge regionale 8 agosto 1997, n. 51: Norme sullorganizzazione degli uffici e sullordinamento del personale;
vista la legge regionale 11 aprile, n. 7: Ordinamento contabile della Regione Piemonte;
vista la legge regionale 17/02/2005, n. 3: Bilancio di previsione per lanno finanziario 2005 e bilancio pluriennale per gli anni finanziari 2005-2007;
dato atto dellistruttoria del presente provvedimento, curata dai competenti Uffici Regionali e preso atto interamente, di quanto in premessa indicato;
la Giunta Regionale ai sensi di legge:
delibera
Di stabilire lassegnazione a favore delle Province piemontesi della somma di euro 836.659,82 a carico del cap. 11099 del bilancio per lesercizio finanziario dellanno 2005 così come indicato nellallegato - A - alla presente deliberazione di cui costituisce parte integrante.
Di stabilire che la liquidazione a favore delle Province delle somme assegnate dal piano di riparto oggetto del presente provvedimento, lAmministrazione Regionale provveda previa acquisizione agli atti e relativa verifica di conformità con gli indirizzi del Master Plan dei Servizi per lImpiego della Regione Piemonte approvato dalla Giunta regionale con deliberazione n. 30 - 6460 del 1 luglio 2002 di un programma di attività e spesa finalizzato alle prescrizioni dellart. 6 e dellart. 15 della legge regionale 14 dicembre 1998, n. 41, approvato da apposito provvedimento adottato da ogni singola Amministrazione Provinciale.
Di assegnare ed accantonare la sopra indicata somma di euro 836.659,82 sul cap. 11099/2005 (A.101101) a favore della Direzione Regionale 15 Formazione Professionale - Lavoro per i provvedimenti di competenza.
La presente deliberazione sarà pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte ai sensi dellart. 61 dello Statuto e dellart. 14 del D.P.G.R. n. 8/R/2002.
(omissis)
Allegato A
Allegato alla deliberazione della Giunta Regionale: LR 41/98, art. 16 - Piano di riparto a favore delle Province piemontesi delle risorse già destinate al finanziamento della LR 48/91 - Ex CILO anno 2005 - Assegnazione tramite accantonamento della somma di Euro 836.659,82 sul cap. 11099/2005 a favore della Direzione Regionale 15 formazione professionale - lavoro per i provvedimenti di competenza.
Piano di riparto delle somme previsto dallart. 16, comma 3. della LR 41/98 per la realizzazione di servizi sostitutivi dei disciolti centri diniziativa locale per loccupazione (CILO)
- Anno 2005 -
Province Numero ex CILO Quota relativa Quota paritetica Entita totale
alle
ex sedi CILO del contributo
Alessandria 4 Euro 61.974,84 Euro 37.443,07 Euro
99.417,91
Asti 2 Euro 30.987,42 Euro 37.443,07 Euro 68.430,49
Biella 0 Euro 000.000,00 Euro
37.443,07 Euro 37.443,07
Cuneo 7 Euro 108.455,97 Euro 37.443,07 Euro 145.899,04
Novara 3 Euro
46.481,13 Euro 37.443,07 Euro 83.924,20
Torino 13 Euro 211.747,35 Euro 37.443,07 Euro
249.190,42
Verbano-Cusio-Ossola 3 Euro 46.481,13 Euro 37.443,07 Euro 83.924,20
Vercelli 2 Euro
30.987,42 Euro 37.443,07 Euro 68.430,49
TOTALE 34 Euro 537.115,26 Euro 299.544,56 Euro
836.659,82