Torna al Sommario Indice Sistematico

Bollettino Ufficiale n. 30 del 28 / 07 / 2005

Deliberazione del Consiglio Regionale 28 giugno 2005, n. 9-20265

Nomina della Commissione consultiva per i procedimenti di iniziativa legislativa popolare e degli Enti locali e di referendum (Titolo II della legge regionale 20 dicembre 1990, n. 55) (Proposta di deliberazione n. 14)

(omissis)

Punto 7) Proposta di deliberazione n. 14. Nomina della Commissione consultiva per i procedimenti di iniziativa legislativa popolare e degli Enti locali e di referendum (Titolo II della legge regionale 20 dicembre 1990, n. 55)

(omissis)

Tale deliberazione, nel testo che segue, è posta in votazione: il Consiglio approva.

IL CONSIGLIO REGIONALE

vista la legge regionale 20 dicembre 1990, n. 55 (Modificazioni alla legge regionale 16 gennaio 1973, n. 4 in materia di iniziativa legislativa popolare e degli enti locali e di referendum), la quale prevede al titolo II l’istituzione della “Commissione consultiva regionale per i procedimenti di iniziativa legislativa popolare e degli enti locali e di referendum”, organo consultivo della Regione per le questioni tecnico-giuridiche che concernono l’interpretazione e l’applicazione al caso concreto delle norme dello Statuto e delle leggi regionali in materia di iniziativa legislativa popolare e degli enti locali e di referendum, nonché delle altre leggi nazionali e regionali di cui si renda necessaria l’interpretazione e l’applicazione nel corso dei predetti procedimenti;

preso atto che l’articolo 7 della legge prevede che la Commissione sia composta da cinque professori di ruolo di ruolo di materie giuridiche presso gli Atenei del Piemonte e da quattro Avvocati iscritti all’albo speciale per il patrocinio davanti la Corte di Cassazione ed alle giurisdizioni superiori, sorteggiati dal Difensore Civico fra quelli designati rispettivamente dai Rettori degli Atenei e dai Presidenti degli Ordini degli Avvocati del Piemonte;

considerato che con lettera in data 9 giugno 2005 il Difensore Civico ha trasmesso al Presidente del Consiglio regionale copia del verbale delle operazioni di sorteggio dei docenti universitari e degli avvocati chiamati a far parte della predetta Commissione e che l’ultimo comma dell’articolo 7 della l.r. 55/1990 prevede che il Consiglio regionale provveda con propria deliberazione alla nomina della Commissione;

visto che tale deliberazione deve essere assunta, come previsto dall’articolo 9, comma 1, della l.r. 55/1990, entro tre mesi dalla prima seduta del Consiglio regionale dopo le elezioni

delibera

di prendere atto dell’esito del sorteggio effettuato dal Difensore Civico, ai sensi dell’articolo 7 della l.r. 55/1990, e di nominare di conseguenza la Commissione consultiva per i procedimenti di iniziativa legislativa popolare e degli enti locali e di referendum di cui al Titolo II della l.r. 55/1990, così composta:

Prof. Giorgio Lombardi dell’Università degli Studi di Torino

Prof. Andrea Giorgis dell’Università degli Studi di Piemonte orientale “A. Avogrado” di Vercelli

Prof. Roberto Cavallo Perin dell’Università degli Studi di Torino

Prof. Giorgio Brusio dell’Università degli Studi di Torino

Prof. Alfonso Di Giovine dell’Università degli Studi di Torino

professori di ruolo in materie giuridiche presso gli Atenei del Piemonte, designati dai rispettivi Rettori;

e da:

Avv. Guglielmo Fumero dell’Ordine degli Avvocati di Alba

Avv. Flavio Caselli dell’Ordine degli Avvocati di Saluzzo

Avv. Mauro Carlo Bonini dell’Ordine degli Avvocati di Verbania

Avv. Silvia Camiciotti dell’Ordine degli Avvocati di Acqui Terme

avvocati iscritti all’Albo speciale per il patrocinio davanti alla Corte di Cassazione ed alle altre giurisdizioni superiori, designati dai rispettivi Ordini degli Avvocati.

(omissis)