Torna al Sommario del Supplemento ordinario n. 2
Supplemento Ordinario n. 2 al B.U. n. 24
Deliberazione della Giunta Regionale 13 giugno 2005, n. 43-261
Contributi agli Organismi di collegamento e coordinamento delle Organizzazioni di Volontariato operanti nellambito delle Politiche di Welfare per iniziative volte agli anziani e alle fasce deboli nel periodo estivo. Accantonamento di euro 260.000,00 sul capitolo n. 12023/05.
(omissis)
LA GIUNTA REGIONALE
a voti unanimi...
delibera
-di promuovere attraverso una contribuzione economica iniziative progettuali del volontariato volte a contrastare la solitudine;
-di individuare, per le motivazioni espresse in premessa, quali destinatari del contributo gli Organismi di coordinamento e collegamento formati da organizzazioni di volontariato a carattere regionale, interregionale o interprovinciale iscritti nellapposita sezione del registro regionale del volontariato e che operano nellambito delle politiche di welfare;
-di stabilire i seguenti criteri per lapprovazione dei progetti e per la relativa contribuzione:
a)i progetti dovranno attuarsi su un ambito territoriale almeno provinciale o interprovinciale; saranno privilegiati i progetti che interessino ambiti territoriali più ampi e che in ogni caso garantiscano una copertura dintervento sia presso i grandi centri urbani sia presso le realtà rurali e montane e che prevedano forme di comunicazione e/o collaborazione con gli EE.LL e con i soggetti gestori delle funzioni socio assistenziali.
b)saranno ritenuti prioritari i progetti presentati in comune da più Organismi di coordinamento e che prevedano specifiche attività per prevenire i disagi degli anziani e delle fasce a rischio della popolazione, in particolare dovuti a situazioni di solitudine e/isolamento collegate al periodo estivo.
d)i progetti dovranno prevedere, a fianco della contribuzione richiesta, unidonea copertura finanziaria a carico dellOrganismo proponente non inferiore al 20% del costo complessivo.
e)la contribuzione massima prevista per progetto proposto da ogni singolo organismo è di 45.000,00 euro; in caso di progetti presentati in comune da più Organismi di coordinamento tale somma potrà essere aumentata in misura proporzionale al numero degli organismi. Nel caso le richieste eccedano le disponibilità dellaccantonamento si procederà ad una riduzione in relazione allimporto accantonato ed ai contenuti del progetto sino allimporto massimo dello stanziamento accantonato;
f)con la determinazione dapprovazione del progetto sarà liquidata una prima rata del 70% dellimporto contribuito, mentre il saldo sarà disposto al termine del progetto previa presentazione didonea documentazione delle spese effettivamente sostenute e relazione finale sulle attività svolte;
g)i progetti che possono anche costituire sviluppo o integrazione dattività in corso, dovranno essere presentati entro il giorno 30 giugno 2005 alla Direzione regionale Politiche Sociali, C.so Stati Uniti 1 Torino.
f)La Direzione regionale competente potrà autorizzare proroghe per giustificati motivi e concordare con gli Organismi di coordinamento le opportune correzioni e modifiche ai progetti presentati volte ad evitare duplicazioni dinterventi e a garantire la massima copertura territoriale degli interventi stessi.
Alle spese derivanti dalla presente deliberazione si farà fronte, per un importo massimo di 260.000,00 euro da destinare alla Direzione politiche sociali, che sintendono accantonati con il presente atto deliberativo sul capitolo 12023 del bilancio 2005 (Acc. n. 100954).
La presente deliberazione sarà pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte ai sensi dellart. 61 dello Statuto e dellart. 14 del D.P.G.R. n. 8/R/2002.
(omissis)