Torna al Sommario del Supplemento ordinario n. 1
Supplemento Ordinario n. 1 al B.U. n. 24
Codice 10.7
D.D. 23 febbraio 2005, n. 172
Comune di Cumiana (TO). Manutenzione patrimonio boschivo su beni comunali gravati da uso civico. Autorizzazione
(omissis)
IL DIRETTORE
(omissis)
determina
di autorizzare il Comune di Cumiana (TO) a:
- ordinare la sospensione temporanea dellesercizio del diritto di uso civico, da parte delle collettività locali sui terreni comunali di uso civico, così come prestabilito da appositi progetti di taglio, che dovranno tener conto nella predisposizione, comunque, di garantire la possibilità dellesercizio del diritto medesimo su altre aree comunali, stabilendo, altresì, la durata di tale sospensione in termini temporali,
- procedere ad una sistemazione complessiva delle aree sottoposte al vincolo di uso civico anche mediante lattribuzione a ditta specializzata della progettazione dei lavori di gestione forestale;
- effettuare la manutenzione del patrimonio boschivo pubblico su terreni di proprietà comunale sottoposti al vincolo di uso civico mediante tagli del soprasuolo boschivo, predisposti a seguito della redazione di appositi Progetti di taglio, sottoposti allapprovazione del Corpo Forestale dello Stato;
di dare atto che:
- Il materiale legnoso, ritraibile dai tagli così come sopra meglio specificati, dovrà essere venduto direttamente ai residenti, secondo le richieste pervenute e soltanto per leccedenza potrà essere venduto ai non residenti secondo le normali procedure di alienazione, quali per esempio aste pubbliche;
- Il materiale legnoso potrà essere venduto a partire da un prezzo di riferimento non inferiore ad Euro 0,5 al quintale e comunque di volta in volta potrà essere rideterminato, da un tecnico specializzato incaricato dal Comune, a seconda delle caratteristiche del materiale stesso;
- Il prezzo di vendita, come sopra stimato, dovrà essere, comunque, sottoposto a verifica di congruità da parte del Corpo Forestale dello Stato;
- le somme pervenute al Comune in virtù del presente provvedimento dovranno essere utilizzate dallo stesso per la realizzazione di opere di interesse generale della collettività ai sensi art. 24 L. 1766/27;
Avverso la presente determinazione è ammesso ricorso, entro il termine di giorni 60 (sessanta) dalla data di ricevimento della stessa, innanzi al Tribunale Amministrativo Regionale.
Il Direttore regionale
Maria Grazia Ferreri