Bollettino Ufficiale n. 20 del 19 / 05 / 2005
APPALTI
Azienda Energetica Metropolitana Torino S.p.A. - Torino
Bando di gara ad asta pubblica n. 13/2005. Contratto aperto per ladeguamento al nuovo codice della strada e la realizzazione di nuovi impianti semaforici e A.P.L. posti nel territorio della Città di Torino
1) Ente appaltante: Azienda Energetica Metropolitana Torino S.p.A. - via Bertola, 48 - 10122 Torino (Italia) - tel. 011/5549.111 - fax 011/538313 - Sito Internet: http://www.aem.torino.it
2) Procedura di gara: asta pubblica ai sensi dellart. 20 comma 1 l. 109/1994 e s.m.i. e art. 76 comma 1 d.p.r. n. 554/1999.
3) Luogo, descrizione, importo dei lavori:
3.1. Luogo di esecuzione: Comune di Torino;
3.2. Descrizione:Contratto aperto per ladeguamento al nuovo codice della strada e la realizzazione di nuovi impianti semaforici e A.P.L. posti nel territorio della Città di Torino
3.3. Importo a base di gara dei lavori: Euro 500.000,00 di cui Euro 10.000,00 per oneri per la sicurezza (non soggetti a ribasso dasta).
I lavori rientrano nella categoria SOA OS9 (cl II) per Euro 500.000,00;
4) Termine di esecuzione: il contratto avrà la durata di 730 giorni naturali e consecutivi dalla data di consegna dei lavori. LAEM si riserva la facoltà di estendere la durata di ulteriori 180 giorni qualora, alla scadenza, limporto di affidamento non fosse ancora esaurito.Trattandosi di un contratto aperto ai sensi dellart. 154 del d.p.r. 554/1999, al raggiungimento dellimporto contrattuale, lAEM potrà ordinare interventi non predeterminati fino alla concorrenza di Euro 200.000,00.
5) Documentazione: Il Capitolato Generale dAppalto, il Capitolato Speciale dAppalto e tutti gli altri documenti facenti parte del progetto definitivo saranno visionabili sul sito Internet di AEM www.aem.torino.it. LElenco Prezzi della Regione Piemonte per le opere Pubbliche - Edizione dicembre 2004 - è visionabile e scaricabile dal sito internet della Regione Piemonte http://www.regione.piemonte.it/oopp/prezziario
6) Termine, indirizzo di ricezione, modalità di presentazione e data di apertura offerte: le offerte redatte in conformità a quanto indicato nelle Modalità di presentazione dellofferta ed aggiudicazione dovranno:
a) pervenire esclusivamente entro le ore 12,00 del giorno 06/06/ 2005.
b) essere indirizzate alla Direzione dellAEM, via Bertola, 48 - 10122 Torino;
c) essere redatte in lingua italiana.
Presso i locali dellAzienda Energetica Metropolitana Torino S.p.A. di corso Svizzera, 95 - Torino si procederà allapertura dei plichi secondo il seguente calendario: prima seduta pubblica il giorno 08/06/2005 alle ore 9.30; eventuale seconda seduta pubblica il giorno 14/06/2005 alle ore 9.30.
7) Cauzione: lofferta dei concorrenti dovrà essere corredata:
a) da una cauzione provvisoria, pari al 2% dellimporto a base di gara, costituita alternativamente:
- da versamento in contanti o in titoli del debito pubblico o garantiti dallo Stato presso una Sezione di Tesoreria Provinciale o presso le aziende autorizzate a titolo di pegno a favore della stazione appaltante;
- da fideiussione rilasciata da un istituto bancario, o da una compagnia di assicurazione o da un intermediario finanziario iscritto nellelenco speciale di cui allart. 107 del d. lgs n. 385/1993 ed autorizzato dal Ministero dellEconomia e delle Finanze di cui al D.p.r. n. 115/2004, avente le caratteristiche di cui allart. 30 comma 2 bis della l. 109/94 e s.m.i., con validità di almeno 180 giorni dalla data di scadenza di cui al punto 6a) del presente bando;
b) dalla dichiarazione di un istituto bancario, o di una compagnia di assicurazione o di un intermediario finanziario come sopra specificato, contenente limpegno a rilasciare, in caso di aggiudicazione, a richiesta del concorrente, una fideiussione bancaria o polizza assicurativa fideiussoria, relativa alla cauzione definitiva, in favore della stazione appaltante;
Si applicano le disposizioni di cui allart. 8 c. 11-quater l. n. 109/94 e s.m.i.
8) Finanziamento: da parte della Città di Torino.
9) Soggetti ammessi alla gara: concorrenti di cui allart. 10, comma 1, della l. 109/94 e s.m.i., costituiti da imprese singole o riunite o consorziate, ai sensi degli artt. 93, 94, 95, 96 e 97 del D.P.R. n. 554/1999, o da imprese che intendano riunirsi o consorziarsi ai sensi dellart. 13, comma 5 della l. 109/94 e s.m.i., nonché concorrenti con sede in altri stati membri dellUnione Europea alle condizioni di cui allart. 3, comma 7 del D.P.R. n. 34/2000.
10) Condizioni minime di carattere economico e tecnico necessarie per la partecipazione: possesso dellattestazione SOA categoria OS9 cl. II.
11) Termine di validità dellofferta: lofferta è valida per 180 giorni dal termine fissato per la sua presentazione.
12) Criterio di aggiudicazione: massimo ribasso percentuale sugli Elenchi Prezzi posti a base di gara ai sensi dellart. 21 comma 1 lett. a l. 109/94 e s.m.i. (con verifica delle offerte che appaiono anormalmente basse).
13) Altre informazioni:
- la stazione appaltante si riserva la facoltà di escludere dalla gara, con obbligo di motivazione, i concorrenti per i quali non sussiste adeguata affidabilità professionale in quanto, in base ai dati contenuti nel Casellario Informatico dellAutorità LLPP, risultano essersi resi responsabili di comportamenti di grave negligenza e malafede o di errore grave nellesecuzione di lavori affidati anche da diverse stazioni appaltanti;
- il Responsabile dAppalto con i compiti di cui allart. 7, comma 6 del d.p.r. 554/1999 è ling. Roberto Garbati;
- per informazioni di carattere amministrativo telefonare al numero 011.5549.163 (orario 9 ÷ 12 Lunedì - Mercoledì - Venerdì);
- per informazioni a carattere tecnico e per concordare il sopralluogo è possibile contattare il geom. Zuppechin tel. 011.5549.753 - 348.5549.127;
- si dà atto che, ad ogni effetto, il presente bando avrà prevalenza su qualsiasi previsione contraria contenuta nel Capitolato Speciale dAppalto.
Torino, 3 maggio 2005
Il Direttore Generale
Roberto Garbati