Bollettino Ufficiale n. 18 del 5 / 05 / 2005
CONCORSI
ASL n. 3 - Torino
Avviso di incarico a n. 10 posti di Collaboratore Professionale Sanitario - Infermiere
Art. 1
Posti ad incarico e trattamento economico
In esecuzione di provvedimento del Direttore Generale è indetto avviso pubblico per soli titoli per la copertura dei seguenti posti:
- n. 10 posti di Collaboratore Professionale Sanitario - Infermiere
Ai vincitori sarà attribuito il trattamento economico previsto dal C.C.N.L. vigente.
Le procedure per lespletamento dellavviso in argomento sono disciplinate dal D.P.R. 27.3.2001, n. 220.
Art. 2
Requisiti generali di ammissione
Per lammissione allavviso di incarico è richiesto il possesso dei seguenti requisiti generali:
a) cittadinanza italiana, salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti, o cittadinanza di uno dei paesi dellUnione Europea;
b) idoneità fisica allimpiego. Laccertamento della idoneità fisica allimpiego, con losservanza delle norme in tema di categorie protette, è effettuato a cura dellAzienda Sanitaria Locale, prima dellimmissione in servizio. Il personale dipendente dalle amministrazioni ed enti del servizio sanitario nazionale é dispensato dalla visita medica.
Non possono accedere allimpiego coloro che siano esclusi dallelettorato attivo e coloro che siano stati destituiti o dispensati dallimpiego presso pubbliche amministrazioni ovvero licenziati a decorrere dalla data di entrata in vigore del primo contratto collettivo (1.9.1995).
Art. 3
Requisiti specifici di ammissione
Per lammissione allavviso di incarico è richiesto il possesso, oltre che dei requisiti generali indicati allart. 2, anche dei seguenti requisiti specifici:
a) Diploma universitario di Infermiere conseguito ai sensi dellart. 6, comma 3, del D.Lgs. 30.12.1992, n. 502 e successive modificazioni, ovvero diplomi e attestati conseguiti in base al precedente ordinamento, riconosciuti equipollenti, ai sensi delle vigenti disposizioni, al diploma universitario ai fini dellesercizio dellattività professionale e dellaccesso ai pubblici uffici.
b) iscrizione al relativo Albo Professionale. Liscrizione al corrispondente albo professionale di uno dei Paesi dellUnione Europea, ove prevista, consente la partecipazione ai concorsi, fermo restando lobbligo delliscrizione allalbo in Italia prima dellassunzione in servizio.
I requisiti prescritti dovranno essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito dallavviso di incarico per la presentazione delle domande di ammissione.
Art. 4
Presentazione delle domande: modalità e termini
Le domande di ammissione allavviso di incarico, redatte su carta semplice, dovranno essere inoltrate secondo una delle seguenti modalità allUfficio Concorsi dellA.S.L. n. 3 sito in Via Foligno 14 - 10149 Torino:
- raccomandata R.R.
- consegna diretta dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.00.
Il termine per la presentazione delle domande di partecipazione allavviso di incarico scade alle ore 12,00 del 15° giorno successivo a quello della data di pubblicazione del presente avviso nel Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte. Qualora detto giorno sia festivo, il termine è prorogato alla stessa ora del primo giorno successivo non festivo.
Per le domande inoltrate a mezzo del servizio postale, la data di spedizione è comprovata dal timbro a data dellufficio postale accettante.
Nella domanda, regolarmente sottoscritta e formulata secondo quanto indicato nello schema esemplificativo Allegato 1, i candidati devono indicare sotto la propria responsabilità:
a) il cognome e nome;
b) la data, il luogo di nascita e la residenza;
c) il possesso della cittadinanza italiana, o equivalente;
d) il Comune di iscrizione nelle liste elettorali, ovvero i motivi della loro non iscrizione e della cancellazione dalle liste medesime;
e) le eventuali condanne penali riportate (in caso negativo, dichiarare espressamente di non averne riportate);
f) il possesso del requisito specifico per lammissione di cui allart. 3 lettera a (diploma universitario di Infermiere, conseguito ai sensi dellart. 6, comma 3, del D.Lgs. 30.12.1992, n. 502 e successive modificazioni, ovvero dei diplomi e attestati conseguiti in base al precedente ordinamento, riconosciuti equipollenti, ai sensi delle vigenti disposizioni, al diploma universitario ai fini dellesercizio dellattività professionale e dellaccesso ai pubblici uffici);
g) liscrizione al relativo Albo Professionale (indicare Provincia e numero di iscrizione);
h) il possesso di ulteriori titoli di studio, oltre a quello prescritto per lammissione al concorso;
i) la loro posizione nei riguardi degli obblighi militari;
j) i servizi prestati come impiegati presso pubbliche amministrazioni e le eventuali cause di risoluzione di precedenti rapporti di pubblico impiego;
k) il possesso di eventuali titoli che conferiscono il diritto di precedenza o preferenza di nomina (in caso negativo omettere tale dichiarazione);
l) il domicilio presso il quale deve, ad ogni effetto, essere fatta ogni necessaria comunicazione, con indicazione del numero telefonico. In caso di mancata indicazione, vale la residenza indicata nella domanda.
Ai sensi dellart. 20 della Legge n. 104/1992, i candidati portatori di handicap hanno facoltà di indicare nella domanda di partecipazione allavviso lausilio necessario in relazione al proprio handicap, nonché leventuale necessità di tempi aggiuntivi per lespletamento delle prove.
Art. 5
Documentazione da allegare alla domanda e modalità di presentazione
Alla domanda di ammissione devono essere allegati i seguenti documenti:
1) curriculum formativo e professionale in carta semplice, datato e firmato, redatto secondo lo schema esemplificativo Allegato 2;
2) elenco in carta semplice ed in duplice copia dei documenti e dei titoli presentati, redatto secondo lo schema esemplificativo Allegato 3;
3) documenti, titoli scientifici e di carriera che il candidato ritiene opportuno presentare, nel proprio interesse, agli effetti della valutazione di merito e della formazione della graduatoria (es. stati di servizio, attestati di partecipazione a corsi di formazione, pubblicazioni). Nella certificazione relativa ai servizi deve essere attestato se ricorrono le condizioni di cui allultimo comma dellart. 46 del D.P.R. 761/1979, in presenza delle quali il punteggio di anzianità deve essere ridotto. In caso positivo, lattestazione deve precisare la misura della riduzione del punteggio. Ogni documento deve essere presentato secondo una delle seguenti modalità:
- in originale
oppure
- in copia autenticata
oppure
- mediante dichiarazione sostitutiva di conformità alloriginale del documento presentato in copia semplice, redatta secondo lo schema Allegato 4. In caso di dichiarazione di conformità alloriginale di più documenti, dovrà essere utilizzata ununica dichiarazione sostitutiva.
Alla dichiarazione sostitutiva, resa e sottoscritta dallinteressato, deve essere allegata copia fotostatica (non autenticata) di un documento di identità del sottoscrittore. Il documento di identità non deve essere allegato qualora la dichiarazione sostitutiva sia resa e sottoscritta dallinteressato dinanzi al funzionario competente a ricevere la documentazione
oppure
- mediante dichiarazione sostitutiva riguardante il fatto che il candidato è in possesso dei titoli indicati in un documento che non viene presentato, redatta secondo lo schema Allegato 5 (es. dichiarazione di partecipazione ad un corso di formazione): tale dichiarazione è effettuata nel caso in cui non venga prodotto il cartaceo del documento. In caso di dichiarazione del possesso di più titoli, utilizzare ununica dichiarazione sostitutiva. Non si procederà alla valutazione di quanto contenuto nella dichiarazione sostitutiva, nel caso in cui la stessa sia redatta in modo difforme da quanto indicato nelle Note per la compilazione, indicate nello schema Allegato 5.
Alla dichiarazione sostitutiva, resa e sottoscritta dallinteressato, deve essere allegata copia fotostatica (non autenticata) di un documento di identità del sottoscrittore. Il documento di identità non deve essere allegato qualora la dichiarazione sostitutiva sia resa e sottoscritta dallinteressato dinanzi al funzionario competente a ricevere la documentazione.
Le pubblicazioni, affinché siano oggetto di valutazione, devono essere prodotte in originale, in copia autenticata o in copia semplice corredata di dichiarazione sostitutiva di conformità alloriginale, redatta secondo lo schema Allegato 4.
Non saranno valutati i titoli presentati oltre i termini di scadenza, quelli non autenticati o non autocertificati ai sensi di legge.
LAmministrazione declina sin dora ogni responsabilità per dispersione di comunicazioni dipendenti da inesatte indicazioni del recapito da parte degli aspiranti o da mancata oppure tardiva comunicazione del cambiamento di indirizzo nella domanda, o per eventuali disguidi postali o telegrafici non imputabili a colpa dellAmministrazione stessa.
E peraltro riservata allAmministrazione la facoltà dì richiedere quelle integrazioni, rettifiche e regolarizzazioni di documenti che saranno ritenute legittimamente attuabili e necessarie.
Nellelenco Allegato 6 è riepilogata tutta la documentazione che deve essere inoltrata allUfficio Concorsi.
Art. 6
Punteggio per i titoli
La Commissione dispone, complessivamente, di 30 punti così ripartiti:
a) titoli di carriera: 15 punti;
b) titoli accademici e di studio: 5 punti;
c) pubblicazioni e titoli scientifici: 3 punti;
d) curriculum formativo e professionale: 7 punti.
La Commissione valuterà i titoli attenendosi ai criteri di cui allart. 11 del D.P.R. 27.3.2001, n. 220.
La Commissione, al termine della valutazione dei titoli, formula apposita graduatoria.
Art. 7
Norme finali
Decade dallimpiego chi abbia conseguito lassunzione mediante presentazione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile ovvero abbia reso dichiarazioni mendaci. Il provvedimento di decadenza è adottato con deliberazione di questa Azienda Sanitaria.
I dati forniti dai candidati saranno raccolti presso lU.O.A. Amministrazione del Personale dellA.S.L. 3 e saranno trattati, anche con strumenti informatici, nellambito del procedimento concorsuale per il quale vengono resi ovvero, nel caso di costituzione del rapporto di lavoro, per le finalità inerenti alla gestione del rapporto stesso. I candidati godono dei diritti previsti dalle disposizioni vigenti; tali diritti potranno essere fatti valere nei confronti del legale rappresentante dellA.S.L. 3.
LAzienda garantisce pari opportunità tra uomini e donne per laccesso al lavoro, ai sensi della Legge n. 125/1991.
Il presente bando viene emanato tenendo conto dei benefici in materia di assunzioni riservate definiti dalla Legge 12.03.1999, n. 68.
Con la partecipazione allincarico è implicita da parte dei concorrenti laccettazione, senza riserve, di tutte le prescrizioni e precisazioni del presente avviso, nonché di quelle che disciplinano o disciplineranno lo stato giuridico ed economico del personale delle Aziende Sanitarie Locali ed Ospedaliere.
LAmministrazione si riserva la facoltà di prorogare, sospendere e revocare il presente bando, o parte di esso qualora ne rilevasse la necessità o lopportunità per ragioni di pubblico interesse, senza che i concorrenti possano vantare diritti di sorta.
Per ogni eventuale informazione rivolgersi allUfficio Concorsi dellU.O.A. Amministrazione del Personale sito in Via Foligno n. 14 - 10149 Torino - nei giorni e nelle ore dufficio- tel. 011/4395.321-308-306-331.
Il Direttore dellU.O.A. Amministrazione del Personale
Tommaso Stranges
Allegato (fare riferimento al file PDF) 1
Schema esemplificato
di domanda di ammissione allavviso di incarico
AllA.S.L. 3 di Torino - Ufficio Concorsi
Via Foligno 14
10149 Torino
Il/la sottoscritto/a _____ (cognome e nome; per le donne coniugate indicare il cognome da nubile), nato a _____ (provincia _____), il _____ residente in _____ (provincia_____), via _____ n. ___, chiede di essere ammesso/a allavviso pubblico per soli titoli a n. _____ posto/i di _____
A tal fine dichiara sotto la propria responsabilità:
a) di essere in possesso della cittadinanza italiana (o equivalente);
ovvero
di essere in possesso della cittadinanza del seguente paese membro dellUnione Europea: _____;
b) di essere iscritto nelle liste elettorali del Comune di _____ (in caso di non iscrizione o di avvenuta cancellazione dalle liste elettorali indicarne i motivi);
c) di non aver riportato condanne penali (in caso positivo indicare le condanne penali riportate); _____
d) di essere in possesso del seguente titolo di studio, prescritto per lammissione al concorso: _____
conseguito il _____ presso _____ (per lammissione allincarico è richiesto il seguente titolo di studio: diploma universitario di Infermiere, conseguito ai sensi dellart. 6, comma 3, del D.Lgs. 30.12.1992, n. 502 e successive modificazioni, ovvero dei diplomi e attestati conseguiti in base al precedente ordinamento, riconosciuti equipollenti, ai sensi delle vigenti disposizioni, al diploma universitario ai fini dellesercizio dellattività professionale e dellaccesso ai pubblici uffici);
e) di essere iscritto allAlbo Professionale della Provincia di _____col n°_____
f) di essere inoltre in possesso dei seguenti ulteriori titoli di studio: _____
(indicare lesatta e completa denominazione dei titoli di studio posseduti, gli Istituti presso cui sono stati conseguiti, la durata e lanno di conseguimento);
g) di trovarsi nella seguente posizione nei riguardi degli obblighi militari: _____;
h) di aver prestato i seguenti servizi presso pubbliche amministrazioni: _____ (indicare le eventuali cause di cessazione di precedenti rapporti di pubblico impiego)
ovvero
di non aver mai prestato servizio presso pubbliche amministrazioni.
i) di essere in possesso dei seguenti titoli che conferiscono diritto di precedenza (o preferenza) di nomina (in caso negativo omettere tale dichiarazione):_____
Il domicilio presso il quale inviare ogni comunicazione relativa allavviso di incarico è il seguente: _____ (indicare: cognome, nome, indirizzo, CAP, città, provincia e numero telefonico).
Il sottoscritto dichiara, altresì di essere consapevole delle sanzioni penali, previste in caso di dichiarazioni non veritiere e di falsità negli atti e della conseguente decadenza dai benefici di cui agli artt. 75 e 76 del D.P.R. 445/2000.
Data _____ Firma _____
Allegato (fare riferimento al file PDF) 2
Schema esemplificativo di curriculum formativo e professionale
curriculum formativo e professionale del sig./sig.ra_____
Dati personali_____
Esperienze professionali_____
Titoli di studio_____
Altre attività_____
Data _____ Firma _____
Allegato (fare riferimento al file PDF) 3
Schema esemplificativo dellelenco dei documenti e dei titoli presentati
Elenco Dei Documenti E Dei Titoli Presentati Dal Sig./Sig.Ra_____
1) Curriculum formativo e professionale
2) _____
3) _____
4) _____
5) _____
6) _____
7) _____
Data _____ Firma _____
Allegato (fare riferimento al file PDF) 4
Schema di dichiarazione sostitutiva di conformità alloriginale di un documento presentato in copia semplice
Dichiarazione sostitutiva dellatto di notorieta (Art.47 e Art.38 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445)
esente da bollo ai sensi dellart.37 D.P.R. 445/2000
Io sottoscritto/a _____
nato/a a _____ il _____
Dichiaro
che le copie dei seguenti documenti, allegate alla presente dichiarazione, sono conformi agli originali: _____
Dichiaro di essere consapevole delle sanzioni penali previste in caso di dichiarazioni non veritiere e di falsità negli atti e della conseguente decadenza dei benefici di cui agli artt. 75 e 76 del D.P.R. 445/2000.
Dichiaro di essere informato, ai sensi delle disposizioni vigenti, che i dati forniti con la presente dichiarazione saranno raccolti presso lU.O.A. Amministrazione del Personale dellA.S.L. 3 e saranno trattati, anche con strumenti informatici, nellambito del procedimento concorsuale per il quale vengono resi ovvero, nel caso di costituzione del rapporto di lavoro, per le finalità inerenti alla gestione del rapporto stesso.
Torino, _____
Il dichiarante _____
Allegare copia fotostatica (non autenticata) di un documento di identità (Non è necessario allegare copia di un documento di identità qualora la dichiarazione sia resa e sottoscritta dallinteressato in presenza del dipendente addetto a ricevere la domanda di partecipazione al concorso)
Allegato (fare riferimento al file PDF) 5
Schema di dichiarazione sostitutiva riguardante il fatto che il candidato è in possesso dei titoli indicati in uno o più documenti
Dichiarazione sostitutiva dellatto di notorieta
(Art.47 e Art.38 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445)
esente da bollo ai sensi dellart.37 D.P.R. 445/2000
Io sottoscritto/a _____
nato/a a _____ il _____
Dichiaro
di essere in possesso dei seguenti titoli: _____
Dichiaro di essere consapevole delle sanzioni penali previste in caso di dichiarazioni non veritiere e di falsità negli atti e della conseguente decadenza dei benefici di cui agli artt. 75 e 76 del D.P.R. 445/2000.
Dichiaro di essere informato, ai sensi delle disposizioni vigenti, che i dati forniti con la presente dichiarazione saranno raccolti presso lU.O.A. Amministrazione del Personale dellA.S.L. 3 e saranno trattati, anche con strumenti informatici, nellambito del procedimento concorsuale per il quale vengono resi ovvero, nel caso di costituzione del rapporto di lavoro, per le finalità inerenti alla gestione del rapporto stesso.
Torino, _____
Il dichiarante _____
Allegare copia fotostatica (non autenticata) di un documento di identità (Non è necessario allegare copia di un documento di identità qualora la dichiarazione sia resa e sottoscritta dallinteressato in presenza del dipendente addetto a ricevere la domanda di partecipazione al concorso).
(1) note per la compilazione:
1. Qualora linteressato dichiari la partecipazione a corsi, convegni, congressi o seminari, dovrà indicare: loggetto degli stessi, la Società o Ente organizzatore, le date in cui si sono svolti, la durata, se il dichiarante vi ha partecipato in qualità di uditore o relatore e se era previsto un esame finale.
2. Qualora linteressato dichiari lo svolgimento di attività di docenza, dovrà indicare: il titolo del corso, la Società o Ente organizzatore, le date in cui è stata svolta lattività di docenza, il numero di ore di docenza svolte.
3. Qualora linteressato dichiari di aver prestato servizio presso pubbliche amministrazioni, presso case di cura convenzionate o accreditate o presso privati, dovrà indicare: la qualifica rivestita, il periodo in cui ha prestato servizio (indicare la data di inizio e fine servizio), le eventuali interruzioni (aspettative, congedi, ecc.) con indicazione dei periodi, la tipologia di rapporto di lavoro (libero-professionale, convenzionato o dipendente; in questultimo caso indicare se si tratta di rapporto di lavoro a tempo determinato o indeterminato, a tempo pieno o a part-time). Qualora il servizio sia stato prestato presso aziende o enti del servizio sanitario nazionale, indicare se ricorrono le condizioni di cui allultimo comma dellart. 46 del D.P.R. 761/1979, in presenza delle quali il punteggio di anzianità deve essere ridotto. In caso positivo, deve essere precisata la misura della riduzione del punteggio.
Allegato (fare riferimento al file PDF) 6
Riepilogo della documentazione da inoltrare allufficio concorsi
1) Domanda di concorso, redatta secondo lo schema Allegato 1
2) Curriculum formativo e professionale, redatto secondo lo schema Allegato 2
3) Elenco dei documenti in duplice copia, redatto secondo lo schema Allegato 3
4) Eventuali documenti e titoli ritenuti utili ai fini della valutazione di merito e della formazione della graduatoria. Ogni documento è da presentare secondo una delle seguenti modalità, definite in dettaglio allart. 5 del bando:
- in originale
oppure
- in copia autenticata
oppure
- mediante dichiarazione sostitutiva di conformità alloriginale del documento cartaceo presentato in copia semplice, redatta secondo lo schema Allegato 4
oppure
- mediante dichiarazione sostitutiva riguardante il fatto che il candidato è in possesso dei titoli indicati nel documento cartaceo che non viene presentato, redatta secondo lo schema Allegato 5