Torna al Sommario Indice Sistematico

Bollettino Ufficiale n. 12 del 24 / 03 / 2005

Deliberazione della Giunta Regionale 21 febbraio 2005, n. 37-14849

AA.SS.RR - Procedimento regionale di verifica degli atti aziendali - Art.3 D.Lgs. n.502/1992 s.m.i.- D.G.R n. 80-1700 dell’11.12.2000. ASL 22 di Novi Ligure - Atto n. 324/2004 del 29.12.2004 “Integrazione e adeguamento deliberazione n. 721/2001 del 5.12.2001- Atto Aziendale ASL n. 22". Formulazione di rilievi

(omissis)

LA GIUNTA REGIONALE

a voti unanimi ...

delibera

- di prendere atto dell’adozione, da parte del Direttore Generale dell’ASL 22 di Novi Ligure della deliberazione n. 324/2004 del 29.12.2004 avente ad oggetto “Integrazione e adeguamento deliberazione n. 721/2001 del 5.12.2001 - Atto Aziendale ASL n. 22";

- di formulare, ai sensi e per gli effetti di cui alla D.G.R. n. 80-1700 dell’11.12.2000, i seguenti rilievi:

- si sollecita l’Azienda alla piena ottemperanza delle prescrizioni regionali di cui alla DGR n. 41-5227 del 4.2.2002 mediante il tempestivo inoltro alla Regione, per il procedimento di verifica, del documento contenente la dotazione organica attribuita a ciascuna articolazione organizzativa (D.G.R. 80-1700 dell’11.12.2000 all. A-par.1.2-punti 7 e 8); si evidenzia altresì che le variazioni al documento concernente l’articolazione organizzativa aziendale (in attuazione delle previsioni del Piano attuativo locale), sono soggette al procedimento regionale di verifica (D.G.R. 80-1700 del 11.12.2000, all. A - par. 1.2 - n. 7 e 18);

- le strutture organizzative “Medico Competente” e “S.P.P.” devono, conformemente alle disposizioni nazionali e regionali in materia, essere poste in posizione di Staff al Direttore Generale in qualità di datore di lavoro (D. Lgs. 626/94, Circolare Assessore Sanità prot. n. 3242/48/768 del 12.5.1997); è necessario inoltre che le due funzioni siano articolate, sotto l’aspetto organizzativo, in modo da garantire, in ossequio alla pertinente normativa, l’espletamento delle relative competenze in piena autonomia e responsabilità, senza vincolo di subordinazione;

- non può ritenersi corretta l’attivazione di due dipartimenti Materno-Infantili; peraltro detti dipartimenti, entrambi strutturali, aggregando la SC Neuropsichiatria e la SC Pediatria interpresidio (trasversali aziendali), non risultano conformi alla definizione normativa di dipartimento strutturale;

- l’organigramma non evidenzia la configurazione organizzativa della funzione “Coordinamento dei Dipartimenti per l’organizzazione e la programmazione strategica”; si rileva tuttavia che una struttura dipartimentale che aggrega funzioni tipicamente esercitate in staff alla Direzione Generale si pone in contrasto con le direttive regionali di cui alla DGR 80-1700 del 11.12.2000 e le disposizioni di indirizzo dalla medesima espressamente richiamate in materia di organizzazione (DGR 27-26318 del 21.12.1998), salva la valutazione di particolari e motivate esigenze aziendali;

- la comunicazione all’Azienda Sanitaria avverrà nei termini previsti dalla D.G.R. n. 80-1700 dell’11.12.2000 e con le modalità di cui alla D.D. 18/2001.

La presente deliberazione sarà pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte ai sensi dell’art. 65 dello Statuto e dell’art. 14 del DPGR n. 8/R/2002.

(omissis)